Tutte le notizie
Consiglio Valle, crisi della maggioranza sulle nomine del CoReCom
Per evitare di 'andare sotto' come successo al mattino con l'elezione della presidente dell'ente regionale di controllo delle comunicazioni, ha cambiato i tre nomi dei candidati a componenti del Comitato
Consiglio Valle, maggioranza battuta sulla nomina del presidente CoreCom
Diciotto voti, a sorpresa, per l'avvocata aostana Elena Boschini contro il 16 ottenuti dalla collega Valeria Fadda
Aldo Di Marco in Consiglio Valle al posto di Augusto Rollandin
Aldo Di Marco, segretario regionale di Pour l'Autonomie-PlA, che alle regionali del 2020 aveva ottenuto 159 preferenze (era risultato il quinto della lista), è stato nominato oggi consigliere regionale della Valle d'Aosta in...
Legge sulla montagna, l'assessore Caveri ha incontrato il ministro Calderoli
Si avvicina il passaggio conclusivo, in Conferenza unificata, dell’iter della nuova legge sulla montagna, che poi affronterà il percorso parlamentare. In vista degli ulteriori confronti tecnici e politici, l’assessore...
Consiglio Valle aperto con la commemorazione della Giornata della Memoria
Ricordando che il 27 gennaio ricorre il Giorno della Memoria, data dell’anniversario della Liberazione di Auschwitz nel 1945 e celebrazione internazionale della Memoria della Shoah, il Presidente Alberto Bertin ha aperto i lavori...
Accettate le dimissioni di Augusto Rollandin; convalida del nuovo consigliere rinviata a domani
Nella seduta mattutina di oggi mercoledì 4 gennaio, il Consiglio Valle ha accettato le dimissioni di Augusto Rollandin dalla carica di consigliere regionale. Il Presidente del Consiglio, Alberto Bertin, ha quindi...
Prefetto di Torino e Forze dell'ordine (non la politica) hanno scongiurato la chiusura della A5
Fondamentale l'intervento di un ufficiale della Guardia di finanza collaboratore del sottosegretario ai Trasporti Edoardo Rixi. Valle d'Aosta regione che più avrebbe sofferto le gravi ripercussioni e a più livelli...
E' nato #VDAorienta: quali prospettive dopo il diploma?
Giovedì 8 febbraio alle ore 16,30 nel padiglione del primo Salone valdostano dell'orientamento studio/lavoro è previsto l’incontro con Leonardo Lotto, il giovane valdostano rimasto paralizzato a seguito di un incidente in...
Aldo Di Marco in Consiglio Valle al posto di Augusto Rollandin
Come anticipato ieri da Laprimalinea.it., non sarà l'ex sindaco di Perloz, Gian Carlo Stevenin, a prendere posto in Consiglio Valle in sostituzione di Augusto Rollandin. Questo pomeriggio il Movimento Pour...
Chiude da febbraio e fino all'autunno il ponte tra Quart Brissogne
L'assessore regionale alle Opere pubbliche, Davide Sapinet, 'l'opera restituirà al territorio un’infrastruttura ristrutturata e sostanzialmente migliorata. La sinergia con le Amministrazioni comunali sarà importante per limitare...
Regolamento dehors, ad Aosta riunione congiunta delle ommissioni competenti
Al via giovedì 25 gennaio alle ore 14,30 nella sala del Consiglio comunale di Aosta la riunione congiunta delle Commissioni consiliari Prima 'Sviluppo economico e culturale' e seconda...
TROVATO ACCORDO, L'AUTOSTRADA A5 OGGI NON CHIUDE
La società Ativa torna sui propri passi e porta i verbali della riunione di questa mattina in Consiglio di amministrazione. 'E' ora necessario che si trovino le soluzioni tecniche per scongiurare il rischio che l’impasse tra...
Augusto Rollandin ha presentato le dimissioni dalla carica di consigliere regionale
Dopo una carriera politico-amministrativa iniziata nel 1978 che lo ha visto presidente della Giunta, senatore della Repubblica e assessore Augusto Rollandin, per decenni leader dell'Union Valdotaine, con lettera...
Su chiusura autostrada A5, interrogazione urgente del deputato Manes al ministro Salvini
"Profondo sconcerto e preoccupazione" sono espressi dal deputato valdostano Franco Manes in una nota "per la decisione, annunciata da Ativa in data 18 gennaio, di interrompere da lunedì 22 gennaio il...
Aosta, con un solo atto mercoledì va in scena il 'micro' Consiglio comunale
Minoranza, 'senza il nostro lavoro la macchina amministrativa è ferma'; il sindaco 'non è vero, va avanti benissimo'
Nasce la 'Conferenza regionale delle donne democratiche' del Pd valdostano
Come in altre regioni, anche in Valle d'Aosta il Pd lancia il percorso di costruzione della 'Conferenza regionale delle donne democratiche'. In una nota, le referenti regionali, Clotilde Forcellati e Marisa Traversino, spiegano...
Machet, presidente Uv, 'per la réunion autonomista congresso ad aprile'
'Avverto la volontà di tutte le forze politiche autonomiste di chiudere al più presto un percorso che dovrà certamente passare attraverso chiare e serie regole'
Marquis (FI) a Cva, 'date ai valdostani energia a costi sostenibili' VIDEO
Non è giusto "che i valdostani paghino l'energia elettrica a condizione non agevolata tenuto conto della nostra grande produzione idroelettrica". Lo sostiene il consigliere regionale Pierluigi Marquis (Forza Italia...
Ambiente, assessore Sapinet e deputato Manes incontrano il ministro Pichetto Fratin
L’assessore regionale alle Opere pubbliche, Territorio e Ambiente, Davide Sapinet e il deputato valdostano Franco Manes, componente della Commissione Ambiente Territorio e Lavori pubblici, hanno...
Il misterioso sabotaggio alla seggiovia di Cielo Alto arriva in Consiglio Valle
L'opposizione chiede lumi su possibili iniziative preventive e ispettive da parte della Regione e delle società di gestione degli impianti di risalita
Deserta anche la seconda gara di Svap per acquistare bus a idrogeno
Pcp, 'si è voluto approvare l'assurda legge regionale 18 del 2021 per l'uso dell'idrogeno in ferrovia, proprio quando stavano per partire i lavori di elettrificazione della tratta Ivrea/Aosta'
'Case di Comunità al posto di poliambulatori, ma in realtà non cambia nulla'
Vallée Santé stronca il progetto promosso con forza da Usl e assessorato Sanità, 'si spenderanno tanti soldi soltanto per cambiare i cartelli segnaletici'
Circa 200 assunzioni in Regione entro il 2026
Approvato il piano triennale 2024/2026 del fabbisogno di personale dell’organico della Giunta regionale. Sono previste 93 assunzioni nel 2024, 57 nel 2025 e 61 nel 2026 e, per lo stesso periodo, è stato definito l’organico...
Quale futuro per israeliani e palestinesi? Selini ne parla ad Aosta
Il Salone Ducale dell’Hôtel de Ville di Aosta accoglierà, venerdì 19 gennaio alle ore 18, un incontro con la giornalista Anna Maria Selini dal titolo 'Dagli accordi di pace di Oslo a oggi: Quale futuro per israeliani e...
'Rimuovere dalla coscienza il fenomeno mafioso serve solo a rafforzarlo'
Dai primi anni Ottanta fino al 1993 le guerre di mafia insanguinarono a tal punto la Sicilia, portando gli omicidi a evento quotidiano, che un giorno mentre una coppia parlava, nel giardino di casa, di una...
Concessioni idroelettriche; impasse sulla norma di attuazione ma servono certezze sul futuro
Con 18 astensioni della maggioranza e 15 voti favorevoli dell'opposizione, il Consiglio Valle ha respinto la mozione del gruppo consiliare Progetto Civico Progressista che chiedeva al...
'Più controlli e sanzioni contro la falsa fontina americana'
"Vediamo sui social immagini delle contraffazioni a scopo commerciale di prodotti denominati 'Fontina' che nulla hanno a che vedere con la produzione di altissima qualità del nostro formaggio, sottoposta a controlli rigorosi...
Pullman al posto dei treni, 'buona risposta degli utenti a una gestione complessa'
Continua a essere richiesto il percorso diretto Aosta/Torino in autobus e questa mattina sarà avviata una richiesta di sondaggio per rilevare meglio questa esigenza
Consiglio Valle, iniziati i lavori della prima adunanza del 2024
Ricordati il 78esimo anniversario del Consiglio del Cln e le figure di Guido Sportelli ed Ezio Donzel
Concessioni idroelettriche anche agli operatori 'scaduti'
Un emendamento al Decreto energia firmato da esponenti FI, Lega, FdI, Noi moderati ma anche dal deputato valdostano Franco Manes e da Mauro Del Barba di Italia Viva prevede la possibilità per le Regioni e le...