Tutte le notizie
Zona franca, se ne parla a Pré-Saint-Didier e ad Aosta
Il gruppo consiliare Rassemblement Valdôtain organizza due incontri sul territorio per parlare di zona franca e illustrare la proposta di legge statale che contiene disposizioni per l'istituzione di zone franche...
Il caso degli 'auguri choc' del prof agli alunni finisce in Consiglio Valle
L'insegnante aostano Nicola Molino Pernigotto ha rimosso il post e ha chiesto scusa per le frasi scritte, ma intanto il suo post 'infuocato', è il caso di dirlo, contro gli studenti del Liceo economico e sociale di Aosta è...
A Quart un incontro su 'Democrazia contro Tecnocrazia', tre leggi d'iniziativa popolare
S' intitola 'Democrazia contro Tecnocrazia- Tre iniziative di Legge Popolare per R-esistere'' la conferenza organizzata per sabato 20 gennaio alle ore 16,30 presso l'Ecoworking in frazione Torrent de Maillod a...
Rollandin ricoverato per esami clinici, PlA teme 'strumentalizzazioni politiche'
Il Segretario politico di Pour l'Autonomie, Aldo Di Marco, riferendosi alla notizia del ricovero del Consigliere Augusto Rollandin, "Il Movimento Pour l'Autonomie ribadisce la volontà di non commentare le notizie,...
Augusto Rollandin ricoverato in una clinica piemontese
Contrariamente a quanto si è ritenuto in un primo momento, Rollandin non si è presentato ieri al Pronto Soccorso dell'ospedale 'Parini' di Aosta, dove il suo nominativo non risulta registrato
Aosta; assessore Cometto, 'mai voltate le spalle alle frazioni di montagna''
Pronta e a tratti 'piccata' la replica dell'Amministrazione comunale del capoluogo alle accuse di 'latitanza' contenute nella lettera pubblicata ieri nel nostro 'Tiroir'
Elezioni Europee, VdA Aperta sostiene M5S e Verdi
Alla presenza dell'eurodeputata Maria Angela Danzì (M5s) pronta a ricandidarsi, ieri la coalizione Valle d'Aosta aperta ha lanciato la campagna elettorale per le prossime elezioni europee. "Non proporremo candidati di VdA...
Educazione alla legalità: incontro pubblico con il professore Nando Dalla Chiesa
Mercoledì 10 gennaio, alle ore 18,30, la sala 'Maria Ida Viglino' di Palazzo regionale, ad Aosta ospiterà l'incontro pubblico "Educazione alla legalità: dai Giovani ambasciatori alla comunità". ...
Uncem, 'sconcerto per aumenti traforo Monte Bianco e autostrade'
"Uncem trova sconcertanti gli aumenti delle autostrade dall'1 gennaio. Ma ancor di più l'aumento del 5% costo del tunnel del Monte Bianco. Ingiustificabile". Lo scrivono in una nota il presidente...
Senatrice Spelgatti (Lega) plaude ad approvazione odg su francoprovenzale
"Grande soddisfazione" della Lega VdA per l'approvazione dell'ordine del giorno a prima firma del deputato piemontese del Carroccio, Alessandro Giglio Vigna, che introduce per la prima volta la lingua e la cultura...
Manovra, il deputato valdostano Manes si astiene, 'è tra le più risicate della storia'
È "una delle manovre più risicate della storia repubblicana, a causa della situazione d'incertezza internazionale e del debito generato dagli interessi passivi e dal buco del Superbonus". Lo dice il deputato...
Gli auguri del Presidente del Consiglio Valle per il 2024 - VIDEO
"Il 2023 è stato particolarmente impegnativo per tutti - ricorda il Presidente del Consiglio Valle, Alberto Bertin, nel suo messaggio di fine anno -. Condizionato pesantemente sul piano internazionale da...
VdA Aperta, 'mance per gli amici e tasse per tutti gli altri, ecco la finanziaria della Meloni'
"Il regalo di Natale del Governo Meloni è una legge di bilancio che andrà a rendere sempre più poveri Italiani e italiane, che andrà a indebolire ancora di più il loro potere d’acquisto". Il j'accuse è della coalizione...
E. Rini (FI), 'sul Superbonus hanno vinto ragionevolezza e buon senso'
"L'accordo raggiunto nel Consiglio dei Ministri di ieri, che prevede l'emanazione di un decreto ad hoc sul Superbonus (ora al 70% per tutti e al 110 per alcuni ndr), risponde esclusivamente a una logica di...
Aosta, approvato bilancio 'a scalare': dagli oltre 85 mln per il 2024 ai 60 del 2026
Con 20 voti favorevoli e otto contrari dai banchi della minoranza, nella serata di oggi venerdì 29 dicembre il Consiglio comunale di Aosta ha approvato il bilancio di previsione 2024-2026 comprensivo della nota di aggiornamento...
In Valle si vive forse meglio che altrove ma nascono sempre meno bimbi
Non accadeva da 20 anni: nel mese di novembre, la popolazione residente in Valle d'Aosta è scesa al di sotto dei 123.000 abitanti. Per la regione è il nono anno consecutivo di calo anagrafico, determinato da un...
Approvato oggi il nuovo abbonamento da 20 euro al mese per viaggiare in Valle
Approvato questa mattina dalla Giunta regionale un solo ed economico abbonamento per tutti coloro che non fruiscono di agevolazioni, come persone con disabilità, anziani o studenti. È il nuovo 'Abbonamento unico...
Tratta Aosta-Torino, aumentati gli sconti sugli abbonamenti di viaggio
Durante i tre anni di chiusura della ferrovia Ivrea-Aosta per l'elettrificazione della linea, i residenti in Valle potranno usufruire di sconti più elevati per gli abbonamenti sulla tratta Aosta-Torino e su quelle minori. Sono...
Pollein, approvato il bilancio di previsione 2024/26 e consegnate le maturità civiche
Il bilancio di previsione, per il 2024, Pareggia a 3.651.901,60 euro il Bilancio di previsione per il 2024 del Comune di Pollein, approvato mercoledì 27 dicembre dal Consiglio municipale insieme al pluriennale e al Documento...
Aosta, da oggi obbligo di imposta di soggiorno per gli affitti brevi
Il Consiglio comunale di Aosta ha approvato questa mattina la nuova regolamentazione per la quale l'imposta di soggiorno sarà applicata anche sugli appartamenti affittati con locazioni turistiche brevi, oltre alle...
Aosta, l'annuncio di un nuovo Palaghiaccio fa scattare la protesta trasversale
Per approvare il progetto è stato convocato ieri mattina un Consiglio comunale straordinario e urgente, che la minoranza ha abbandonato al momento del voto finale. Perplessità anche tra i banchi della maggioranza
'Meglio di un regalo di Natale...', con 20 euro al mese si viaggerà senza limiti in tutta la Valle
"Da qui a pochi giorni, la Giunta regionale approverà un abbonamento sperimentale che csterà 20 euro al mese e consentirà di circolare su tutto il territorio valdostano, libero a tutta la cittadinanza, per tutti...
Courmayeur, agli agenti di polizia locale spray urticante in dotazione
Gli agenti della polizia locale di Courmayeur hanno chiesto al sindaco Roberto Rota, al Consiglio comunale, alla questura di Aosta, alla prefettura e all'Arma dei carabinieri di poter essere armati. E così, dopo un...
Affitti brevi: Guichardaz (Pcp), 'legge regionale ora in contrasto con quella dello Stato'
La nuova legge regionale sugli affitti brevi e turistici è tornata all'attenzione del Consiglio Valle con un'interrogazione e risposta immediata presentata dal gruppo Progetto Civico Progressista nella seduta consiliare...
Charvensod: in cassa quasi quattro milioni e mezzo di euro per il 2024
Durante l'Assemblea il sindaco, Ronny Borbey, ha ringraziato la segretaria titolare Eliana Yoccoz per il servizio svolto negli ultimi due mandati e che andrà in pensione l'1 gennaio e ha annunciato che la nuova segretaria...
Scambio 'politico' tra assessore Caveri e consigliera Minelli sul progetto di una strada al Col Ranzola
"Non ci siamo inventati la pista del Col Ranzola: si tratta di un tema all'attenzione di Brusson e Gressoney Saint-Jean da molti anni e il progetto nasce da lettere e incontri con le due Amministrazioni...
Frana Quincinetto, 'al via lavori di protezione tra pochi mesi'
Con un ritardo di alcuni mesi rispetto all'originale cronoprogramma, i lavori per la costruzione del vallo a protezione del tratto autostradale A5 tra Quincinetto e Pont-Sain-Martin, su cui da anni incombe una frana,...
Ancora una legge/bavaglio al diritto di cronaca e alla libertà di stampa
La notizia è di lunedì scorso: la Camera ha recentemente approvato un provvedimento/bavaglio che introduce il divieto di pubblicazione integrale o per estratto del testo di qualunque ordinanza di custodia cautelare fino...
Lega e Forza Italia VdA, 'indennità sanitaria anche per Oss'
"Siamo assolutamente favorevoli ad una indennità che possa sostenere le figure sanitarie" ma "continuiamo ad essere convinti che si debbano sostenere tutte le figure, senza creare lavoratori di serie A e di serie...
Consiglio Valle approva nuova disciplina su attività trasfusionali
Nel 2023, in Valle d'Aosta, sono stati 2.550 i volontari che hanno donato il loro sangue, per un totale di 6.755 donazioni. La regione alpina si colloca così tra le prime in Italia per plasma raccolto rispetto alla popolazione...