Tutte le notizie
Si corre per approvare il nuovo Palaghiaccio di Aosta
Con i fondi del PNRR Aosta avrà un nuovo Palaghiaccio con un partenariato pubblico-privato, con la formula del 'leasing in costruendo'. Troverà posto sull'attuale parcheggio pubblico a nord di corso Lancieri...
Aosta, con 650 mila euro al via riqualificazione strade e ponti comunali
Assessore Cometto, 'chiedo ai cittadini di continuare a segnalarci strutture pubbliche che necessitano di manutenzione'
Più sostegno a inclusione sociale e vita indipendente di disabili e non autosufficienti
"Le misure e le risorse a sostegno dell'inclusione sociale e della vita indipendente sono state incrementate". Parola dell'assessore regionale alle Politiche sociali della Regione Valle d'Aosta, Carlo Marzi, dopo...
Nasceva ottant'anni fa la Carta delle popolazioni alpine
Oggi, martedì 19 dicembre, ricorre l'80esimo anniversario della Dichiarazione dei rappresentanti delle popolazioni alpine, firmata a Chivasso da Émile Chanoux e Ernest Page, in rappresentanza dei valdostani, Osvaldo...
PagoPa impone nuova gestione regionale delle tasse automobilistiche
La Seconda commissione 'Affari generali' del Consiglio Valle ha dato parere favorevole all'unanimità sulla disciplina di gestione delle tasse automobilistiche regionali. La commissione ha nominato relatore del ...
Sommet Grand Continent, 'una sola voce per parlare di Europa'
"Gli abitanti di Chamonix e della Vallée de l'Arve spingono molto per la candidatura del Monte Bianco come patrimonio dell'Unesco, che vorrebbe dire vietare ai Tir il traforo, cosa che sarebbe coerente con la messa in opera...
Tornerà in funzione la storica funicolare di Saint-Vincent
Chi ha qualche lustro sulla schiena ricorda i 'su e giù' dal paese alle Terme, il fascino di un mezzo di trasporto 'antico', inaugurato nel luglio 1900. Ricordi che accompagneranno presto il ritorno della 'funicolare'...
Primo sì a indennità temporanea per tutte le professioni sanitarie
Via libera a maggioranza dalla Quinta commissione Servizi sociali del Consiglio Valle, riunita questa mattina, al disegno di legge per estendere l'indennità sanitaria temporanea a tutte le professioni sanitarie. Sul testo si...
Le 'sfide alpine' nell'Europa di domani
'Le sfide della montagna nell'Europa di domani'. E' questo il tema della tavola rotonda in programma lunedì 18 dicembre, alle ore 16, nella sala Monte Bianco del centro congressi del Grand Hôtel Billia di Saint-Vincent,...
Il Consiglio Valle torna in aula mercoledì 20 e giovedì 21 dicembre
Dopo la maratona di questa settimana, l'Assemblea regionale è nuovamente convocata in via ordinaria mercoledì 20 e giovedì 21 dicembre, a partire dalle ore 9, per discutere un ordine del giorno composto...
Lega VdA, 'alla maggioranza non interessano i problemi dei valdostani'
"Nella seduta del Consiglio regionale dedicata al Bilancio, la maggioranza cieca e sorda ai bisogni della Valle d’Aosta ha bocciato quattro emendamenti del Gruppo Lega Vallée d’Aoste". E' quanto si legge in una nota...
Nuovo studentato al Palazzo Cogne di Aosta entro il 2026
Il progetto definitivo entro il secondo semestre del 2024, il termine dei lavori entro la fine del 2026. Sono i tempi previsti per la realizzazione di uno studentato universitario all'interno del Palazzo Cogne, ex sede del Ccs...
Consiglio Valle approva le leggi di bilancio della Regione 2024-2026
Pareggia nell'importo complessivo in un miliardo 818 milioni di euro per il 2024, un miliardo 687 milioni per il 2025 e un miliardo 593 milioni per il 2026
FI VdA, 'indennità sanitaria a tutti gli operatori ospedalieri, Usl e medicina'
"Il comportamento della maggioranza regionale è inqualificabile: i gruppi Union Valdôtaine, Federalisti Progressisti - PD, Alliance Valdôtaine, Pour l’Autonomie e Stella Alpina, dopo aver bocciato la proposta di Forza Italia...
Limitazioni sulla A5, il Presidente Testolin chiede soluzioni ad Ativa
Dopo aver appreso ieri dagli organi di stampa la limitazione del transito per i mezzi pesanti nel tratto del raccordo autostradale A4/A5, il Presidente della Giunta, Renzo Testolin, ha espresso il proprio disappunto alla...
Consiglio Valle, approvati otto ordini del giorno sulle Leggi di bilancio
Nel pomeriggio di mercoledì il Consiglio Valle ha approvato otto ordini del giorno, di cui quattro del gruppo Misto, due di Rassemblement Valdôtain, uno di Forza Italia e uno di Progetto...
Consiglio Valle, i gruppi di maggioranza intervengono sull'attrattività nel settore sanitario
La maggioranza regionale prende posizione sulla questione dell’attrattività nel settore sanitario "per evitare sul tema eventuali strumentalizzazioni rispetto alla discussione in corso in Consiglio Valle sulla legge...
Minoranza Consiglio Valle, 'l’unica risposta di questo bilancio sta nel silenzio della Giunta'
I gruppi di minoranza in Consiglio Valle, "alla luce di quanto avvenuto nel corso del dibattito sul bilancio di previsione e sulla legge di stabilità per il triennio 2024-2026 - si legge in una nota congiunta...
Rv, 'riaprire la ferrovia Aosta-Pré Saint Didiér'
Il Movimento guidato da Stefano Aggravi chiede tra le altre cose misure per il contrasto allo spopolamento dei piccoli centri abitati, contributi di sostegno alle famiglie residenti in piccoli paesi, affitti per i lavoratori del...
Lega VdA, 'togliere fondi per migranti e rifinanziare il prestito sociale'
Azzerare i fondi per l'accoglienza dei migranti attraverso il progetto Fami, per il Fondo asilo migrazione e integrazione, per destinare 200.000 euro al ripristino del prestito sociale d'onore per le persone in difficoltà....
Cgil Spi, 'poche risposte dietro i freddi numeri del Bilancio regionale'
Sanità e servizi socio-sanitari valdostani sotto la lente della segreteria valdostana del sindacato pensionati progressista; 'piccoli passi ma c'è ancora davvero tanto da far, dalle liste di attesa ai Lea'
Trasporti, potenziato 'Allò Nuit' e le prenotazioni si fanno anche con l'App
Aumentare il numero di corse fatte e migliorare il sistema delle prenotazioni, per evitare che un'auto circoli con solo una o due persone a bordo sono due obiettivi per il 2024, anno che vedrà il rilancio del servizio...
Bilancio regionale e stabilità, inizia la maratona in Consiglio Valle
Convocato in via ordinaria da oggi lunedì 11 (con inizio alle ore 15) fino a giovedì 14 dicembre, il Consiglio Valle si riunisce per trattare i disegni di legge in materia di bilancio: la legge di...
'Per la minoranza in consiglio a Valtournenche, Cervinia era già solo Breuil'
Nell'ultima Assemblea municipale di Valtournenche i consiglieri di minoranza Luciano Maquignaz e Paolo Madotto avevano presentato una mozione di sfiducia al sindaco, Elisa Cicco, chiedendone le dimissioni per aver...
'Aosta senza programmazione né organizzazione ma per sindaco e giunta va bene così'
Duro attacco di Renaissance Valdotaine all'indomani della conferenza stampa di Confcommercio VdA, 'sembra che chi governa non si renda conto dei disagi creati'
F.Manes, 'transfrontalieri ingiustamente penalizzati da nuovo decreto'
"Queste modifiche rappresentano un cambiamento radicale che potrebbe avere un impatto negativo su milioni di lavoratori italiani all'estero e sui frontalieri". Lo sostiene il deputato valdostano Franco Manes (Union...
Rischio 'caos' sui fondi PNRR , l'assessore Caveri chiede lumi a Roma
“Bisogna evitare che si mischino fondi europei della politica di coesione con il PNRR. Nel caso della politica regionale, la governance non può essere a Roma: noi abbiamo già avviato con Bruxelles il lavoro sui diversi...
Affaire traforo G.S. Bernardo, gli svizzeri minacciano di portare in tribunale la Sitrasb di Avoyer
A maggio e a giugno di quest'anno si sono susseguite una dopo l'altra, le pressanti lettere indirizzate dal presidente e dal direttore della società elvetica di gestione del tunnel del G.S. Bernardo TGSB al...
Incontro 'triangolare' a Roma tra Mattarella, Caveri e delegazione Uncem per rilancio della montagna
Barocco (Uncem), 'i nostri territori anelano diritti di cittadinanza, trasporti, scuole, sanità e assistenza'
Oggi è la Giornata mondiale del suolo; dalla Regione webinar su acqua e terra
In occasione della Giornata mondiale del suolo, che si celebra oggi 5 dicembre, il Dipartimento programmazione, risorse idriche e territorio dell’Assessorato regionale Opere pubbliche e territorio...