Tutte le notizie

Uomo e natura in armonia, ecco il francobollo per il 70esimo dell'Uncem

Uomo e natura in armonia, ecco il francobollo per il 70esimo dell'Uncem

" Un segno di attenzione di Poste Italiane per le montagne italiane". Jean Barocco, consigliere nazionale UNCEM, commenta così l'emissione da parte di Poste Italiane del francobollo dedicato alla...

Da oggi il Rassemblement Valdôtain è un Movimento politico

Da oggi il Rassemblement Valdôtain è un Movimento politico

La Segreteria politica è così composta: Davide Bionaz (Presidente), Stefano Aggravi (Segretario politico), Roberto Luboz (Segretario amministrativo), Dennis Brunod, Mauro Caniggia Nicolotti, Luca Champion, Laura Menzio, Fabrizio...

Marialice Boldi insieme ad Alessandro Panza

Marialice Boldi acclamata Segretario regionale della Lega VdA

Al termine dei lavori del Congresso regionale riunitosi domenica 19 dicembre "anche per l’elezione del Consiglio direttivo regionale e per l’elezione dei Delegati al Congresso federale), Marialice Boldi è...

Erik Lavevaz

Parere favorevole sulla seconda legge 'omnibus'

La Prima commissione consiliare regionale 'Istituzioni e autonomia' nella riunione di oggi, venerdì 17 novembre, ha espresso parere favorevole a maggioranza, con l'astensione dei gruppi di minoranza,...

'Buttati alle ortiche i soldi spesi per studio fattibilità Cime Bianche'

'Buttati alle ortiche i soldi spesi per studio fattibilità Cime Bianche'

Per Cai e Comitato sono state relegate 'in fondo all'elenco le reali priorità di intervento sugli impianti esistenti di cui abbiamo più volte chiesto pubblicamente conto'

Affaire traforo G.S. Bernardo, il giallo delle fatture 'dimenticate' e mai pagate

Affaire traforo G.S. Bernardo, il giallo delle fatture 'dimenticate' e mai pagate

Si è svolta oggi una riunione del CdA della Sitrasb; bocche cucite sugli esiti ma sul tavolo sono finiti i 'conti in sospeso' con l'omologa elvetica, pronta ora a trattenersi gli incassi fino alla copertura dell'insolvenza oltre...

Rischio chiusura per tunnel G.S. Bernardo, la preoccupazione dei sindaci

Rischio chiusura per tunnel G.S. Bernardo, la preoccupazione dei sindaci

La notizia sulla possibile chiusura del Tunnel del Gran San Bernardo a causa del ritardo da parte italiana nel finanziamento dei lavori di manutenzione, ha generato grande preoccupazione nelle Amministrazioni...

Scontento trasversale per la nomina di Durbano a presidente del Parco del Gran Paradiso

Scontento trasversale per la nomina di Durbano a presidente del Parco del Gran Paradiso

"Questa nomina viene portata avanti in aperto contrasto con quanto richiesto dai Sindaci valdostani dei comuni del Parco nazionale del Gran Paradiso, che chiedevano che il nome del nuovo Presidente del più antico parco...

Mancano 26 milioni di euro dall'Italia, il tunnel del G.S. Bernardo rischia la chiusura

Mancano 26 milioni di euro dall'Italia, il tunnel del G.S. Bernardo rischia la chiusura

Se sarà disastro, sarà disastro annunciato. Per un 'gap' tutto italiano da 26 milioni di euro potrebbe tra breve chiudere il tunnel del Gran San Bernardo che unisce Valle d'Aosta e Valais ovvero Italia e...

Giovanni Sandri

G. Sandri (Italia Viva), 'apparentamento con gli Autonomisti è possibile'

"Il centro, che corrisponde alla filosofia politica di questi movimenti regionalisti, potrebbe essere una bella possibilità di accoppiarsi tra movimenti autonomisti valdostani e regionalisti e il nostro partito...

Iniziato l'esame della legge di stabilità e del bilancio della Regione 2024-2026

Iniziato l'esame della legge di stabilità e del bilancio della Regione 2024-2026

Nella riunione di oggi, lunedì 13 novembre, la Seconda commissione  consiliare regionale 'Affari generali' ha iniziato l'esame della legge di stabilità regionale e del bilancio di previsione della...

Gaby, Francesco Valerio riconfermato sindaco

Gaby, Francesco Valerio riconfermato sindaco

Superato lo scoglio del quorum già alle 19 di domenica, Francesco Valerio è stato confermato sindaco di Gaby, con Pierluigi Ropele suo vice. Valerio e Ropele guidavano la lista "Pour le pays", l'unica che si era...

Aosta, in piazza per la 'Palestina libera'

Aosta, in piazza per la 'Palestina libera'

Scandendo slogan e cori, mostrando la bandiera palestinese, quella della Pace e lo striscione 'Restiamo umani', circa un centinaio di persone - tra cui il consigliere regionale...

Comitato e Rete Civica sul piede di guerra, 'con ogni mezzo contro funivia Cime Bianche'

Comitato e Rete Civica sul piede di guerra, 'con ogni mezzo contro funivia Cime Bianche'

"Facendo quadrato e chiudendo occhi, orecchie e mente per non ascoltare le osservazioni critiche, la maggioranza regionale ha graniticamente mantenuto nel Defr 2024-2026 la frase con cui si afferma che nel settore degli...

Approvato il Documento di economia e finanza regionale 2024-2026

Approvato il Documento di economia e finanza regionale 2024-2026

Nella seduta del 10 novembre, dopo tre giorni di dibattito, il Consiglio Valle ha approvato, con 19 voti a favore (UV, FP-PD, AV-VdAU, PlA, SA), 2 contrari (PCP) e 13 astensioni (Lega VdA, RV, FI, GM), il Documento...

Mauro Baccega e Pierluigi Marquis

Defr 2024-2026: Consiglio Valle approva due ordini del giorno di Forza Italia

Nella seduta pomeridiana di giovedì 9 novembre, l'Assemblea ha esaminato cinque dei sei ordini del giorno del gruppo Forza Italia collegati al Documento di economia e finanza regionale 2024-2026. Due sono stati approvati...

Cinque gli odg sul Defr della Lega VdA approvati dall'Assemblea

Defr 2024-2026: Consiglio Valle approva cinque ordini del giorno di Lega VdA

Dei 24 ordini del giorno collegati al Defr depositati dal gruppo Lega Vallée d'Aoste, il Consiglio ne ha approvati cinque, respinti quindici, mentre quattro sono stati ritirati. Ordini del giorno...

'C'era una volta l'ecologia culturale dell'UV ...'; la lettera di un'ambientalista scalda il Consiglio Valle

'C'era una volta l'ecologia culturale dell'UV ...'; la lettera di un'ambientalista scalda il Consiglio Valle

Sappiamo tutti che nell’Union Valdotaine (...) non c’è mai stata molta propensione per i temi ambientali, né molta simpatia nei confronti degli ambientalisti. Eppure c’è stato un momento, nel 1989/90, in cui...

Deputato Manes, 'edili preoccupati per ridimensionamento Bonus 110'

Deputato Manes, 'edili preoccupati per ridimensionamento Bonus 110'

Sul ridimensionamento del Superbonus e sull'aumento della pressione fiscale sugli immobili, il deputato valdostano Franco Manes condivide "con preoccupazione" i problemi sollevati dall'Associazione nazionale costruttori...

Approvato disegno di legge per il reclutamento dei segretari degli enti locali

Approvato disegno di legge per il reclutamento dei segretari degli enti locali

Il Consiglio Valle ha approvato con 19 voti a favore (UV, FP-PD, AV-VdAU, PlA, SA) e 15 astensioni (Lega VdA, RV, PCP, FI, GM), il disegno di legge che contiene nuove disposizioni per il reclutamento dei segretari degli enti...

Il carcere di Brissogne ha finalmente un direttore: è Velia Nobile Mattei

Il carcere di Brissogne ha finalmente un direttore: è Velia Nobile Mattei

Entro il 20 novembre prenderà servizio presso la Casa Circondariale di Aosta il nuovo direttore, che nel lessico del politicamente corretto è in realtà una giovane direttrice: la 33enne Velia Nobile Mattei. A renderlo...

Fabrizio Santoro eletto presidente della sezione aostana di Stella Alpina

Fabrizio Santoro eletto presidente della sezione aostana di Stella Alpina

Si è riunita lunedì 6 novembre la sezione di Aosta di Stella Alpina, per approvare il nuovo regolamento ed eleggere il nuovo direttivo, composto dal presidente,  Fabrizio Santoro; Simonetta Salerno e...

Varato Bilancio regionale da oltre un miliardo e mezzo di euro

Varato Bilancio regionale da oltre un miliardo e mezzo di euro

Il bilancio di previsione della Regione autonoma Valle d'Aosta supera la quota del miliardo e mezzo di euro: non era mai accaduto prima. Il documento è stato approvato la scorsa settimana dalla giunta regionale e...

Domenica 12 novembre elezioni comunali a Gaby

Domenica 12 novembre elezioni comunali a Gaby

Domenica 12 novembre, dalle 7 alle 23, si svolgeranno le operazioni di voto per l’elezione diretta del sindaco, del vicesindaco e di nove consiglieri comunali di Gaby. Gli elettori chiamati al voto sono 383, di...

CdM sci Zermatt-Cervinia, la maggioranza regionale plaude al 'lavoro serio e attento'

CdM sci Zermatt-Cervinia, la maggioranza regionale plaude al 'lavoro serio e attento'

"Questo importante e unico appuntamento sportivo è il frutto di un intenso lavoro fra Zermatt e Valtournenche, con l'appoggio delle rispettive autorità valdostane e vallesane, condotto con serietà e attenzione a tutti gli...

I Giovani democratici valdostani dicono 'no' a maxi funivia Cime Bianche

I Giovani democratici valdostani dicono 'no' a maxi funivia Cime Bianche

Mentre la segreteria regionale, per bocca dello stesso vertice Luca Tonino, conferma di voler "valutare attentamente il dossier e le molteplici ricadute"; i Giovani democratici del Pd-VdA si sono espressi...

L'assessore Davide Sapinet

Sì all'allargamento della strada regionale per Doues

Migliorare sicurezza e percorribilità: con questo obiettivo l'assessorato regionale alle Opere pubbliche e il Comune di Roisan hanno sottoscritto un'intesa per i lavori di allargamento della strada regionale per Doues, nel tratto...

Alliance Valdotaine e Mouv-VdA Unie plaudono a passi Uv verso la réunion

Alliance Valdotaine e Mouv-VdA Unie plaudono a passi Uv verso la réunion

"Soddisfazione" è espressa da Alliance valdôtaine e Mouv'-Vallée d'Aoste Unie (i due partiti si troveranno in un'assemblea congiunta lunedì 13 novembre) per la scelta dell'Union Valdotaine, votata ad...

Nuova tassa sui frontalieri, la rabbia di Manes 'far cassa su di loro non è soluzione'

Nuova tassa sui frontalieri, la rabbia di Manes 'far cassa su di loro non è soluzione'

Arriva una nuova tassa sulla sanità applicata ai frontalieri, secondo il nuovo Accordo fiscale tra Italia e Svizzera ed è inserita nella prossima manovra finanziaria. "Fare cassa sui lavoratori non è la...

I ministri Catherine Colonna e Antonio Tajani hanno convocato e presieduto il Comitato

Testolin, 'comunicazioni e trasporti attraverso le Alpi priorità transfrontaliere'

Sinergie 'obbligate' con i cugini d'Oltralpe anche per servizi, sanità, ambiente, protezione civile e soccorso in montagna, energia, cultura