Tutte le notizie
L. Fosson (Adava), 'CdM di sci atout unico per la Valle'
Le polemiche 'nate per qualche fotografia dei necessari ed indispensabili lavori di messa in sicurezza sono sterili'
L'Assemblea regionale torna in aula mercoledì 7 e giovedì 8 novembre
Il Consiglio Valle è convocato in via ordinaria mercoledì 8 e giovedì 9 novembre, a partire dalle ore 9, per discutere un ordine del giorno composto di 60 oggetti, di cui 13 rinviati da precedenti...
Emily Rini e il Vicepremier Tajani al Comitato transfrontaliero Italia-Francia
Alla riunione ha preso parte il Presidente della Giunta regionale, Renzo Testolin
Piogge torrenziali e frane ovunque, si lotta contro rischio idrogeologico e per aumento risorse idriche
Mentre mezza Italia in queste ore è sommersa dall'acqua e colpita da tante frane, lunedì 30 ottobre la Giunta regionale ha approvato l’acquisizione di due servizi specialistici di sondaggi e studi sul rischio...
Forza Italia VdA; 'estremamente precarie le condizioni strutturali delle scuole aostane'
"Tre episodi gravi che, nell'arco di una sola settimana, hanno dimostrato il pessimo stato di manutenzione di edifici di proprietà comunale". In un post pubblicato ieri sulla propria...
Lega VdA, 'no a paralisi delle attività dei Comuni di Emarèse, Valsavarenche e Villeneuve'
"L'incontro ha evidenziato, senza ombra di dubbio, tutte le criticità ed i limiti della legge 6/2014 che è infatti già oggetto di modifica da parte del tavolo di lavoro congiunto costituito fra Consiglio Regionale...
RV, 'Bozza riforma Statuti speciali: un pasticcio istituzionale'
"L'audizione del Presidente Testolin ha confermato che in questa vicenda c'è stato un vero e proprio pasticcio". Così il gruppo Rassemblement Valdôtain commenta l'audizione di lunedì 30 ottobre, in Prima commissione...
‘Lo sci per tutte le abilità’ per un’offerta turistica valdostana sempre più inclusiva
E' stata presentata a Modena, in occasione di Skipass, salone del turismo dello sport di montagna, la stagione invernale della Valle d’Aosta con uno stand allestito insieme alle società di gestione degli impianti di...
Cordoglio della Giunta regionale per la morte di Jean Pellissier
Presidente Testolin e assessore Grosjacques: 'La Valle d’Aosta perde amante montagna puro e sincero'
Dall'Uv il placet alla réunion 'ma la casa autonomista siamo noi'
Diverse le sedie vuote perché la capienza dell'Auditorium di Pont-Saint-Martin è maggiore e forse anche perché non tutti hanno colto il messaggio lanciato e da rilanciare da quel palco. Ma, a una platea di poco...
Primo 'Sì' al nuovo Ddl in materia di trasporto pubblico di linea
La quarta Commissione 'Sviluppo economico', riunitasi nel pomeriggio di venerdì 27 ottobre, ha espresso parere favorevole a maggioranza - cinque voti a favore (UV, AV-VdAU, FP-PD, PlA, PCP) e due astensioni...
Trasporti, al via nuovo sistema di bigliettazione in Valle d'Aosta
Da oggi gli utenti abbonati, possono creare il proprio account sul portale del nuovo sistema di bigliettazione elettronica per il trasporto pubblico su gomma in Valle d'Aosta. Lo ricorda in una nota l'assessorato regionale...
Aosta, i 'grattacieli' saranno abbattuti entro il 2025
Anche le attese che sembrano interminabili, prima o poi, devono finire. E così, non domani ma entro il 2025, Aosta dovrebbe addio ai due fatiscenti 'grattacieli' del quartiere Cogne, lungo via...
P. Contoz (Uv), 'necessaria una sola modifica allo statuto UV per avviare la vera réunion'
Conto alla rovescia per il congresso dell'Union Valdotaine di sabato 28 ottobre a Pont-Saint-Martin, dal quale dovrebbe necessariamente partire il percorso di riunificazione autonomista. Laprimalinea.it ha chiesto un'opinione in...
Nus, 'imminente riapertura del cantiere per la rotonda di Plantayes'
L'assessore regionale alle Opere pubbliche, Davide Sapinet e il sindaco di Nus, Camillo Rosset 'ci mettono la faccia' e annunciano oggi giovedì 26 ottobre che riprenderanno al più presto i lavori di completamento...
Il cantiere della pista di CdM di sci Cervinia-Zermatt entra in Parlamento
Da giorni al centro di vibrate polemiche in Valle d'Aosta e nel Canton Vallese, era prevedibile che i lavori per la pista di Coppa del Mondo di sci sul ghiacciaio del Teodulo, "con le ruspe che hanno rotto il...
L'Area megalitica di St-Martin de Corléans è costata ad oggi 46 milioni di euro
"I costi totali, comprensivi di Iva, finora sostenuti dall’Amministrazione regionale per la progettazione, la direzione lavori, i collaudi, la realizzazione della struttura architettonica e degli impianti generali,...
Aosta, Gabriella Massa in Consiglio comunale; commosso ricordo di Fabio Protasoni
"Essere qui oggi per me è un onore grande e un dolore acuto". Lo ha detto qesta mattina Gabriella Massa, 54 anni, educatrice al Convitto regionale Federico Chabod e vicerettrice della struttura, da oggi consigliera...
Giro d'Italia e Tour de France; la Valle ingoia gli smacchi e ci riprova
Rcs Sport propone di ospitare la partenza e una o più tappe del Giro d'Italia Next Gen 2024, dedicato alle grandi promesse del ciclismo under 23
Aosta, attivo il nuovo centralino del Comune che risponde in cinque secondi
Va in pensione, dopo anni di patimenti da parte degli utenti, il vecchio e lentissimo centralino del municipio di Aosta. Da tempo le attese telefoniche erano divenute un calvario per chi chiamava e si trovava costretto, dopo...
Assessore Bertschy, 'regolari e nei tempi i lavori alla pista di CdM di sci a Cervinia'
E. Guichardaz (Pcp), 'cantieri in totale contrasto con la strategia di adattamento ai cambiamenti climatici e le numerose ricerche sui nostri ghiacciai'
Assessore Guichardaz, 'attenti a sicurezza nelle mense scolastiche ma competenza è comunale'
Non sono al corrente delle notizie odierne che riportano dell’apertura di un fascicolo da parte della Procura, "Immagino che l'apertura di un fascicolo da parte della Procura su possibili disservizi e disagi alla mensa...
Scritte oscene e sessiste su un'auto dei coscritti della Plaine, la polizia le fa rimuovere
Il caso, portato all'attenzione del Consiglio Valle da una mozione (respinta) del Pcp, non è isolato: magliette con espliciti insulti a carattere sessuale nei confronti delle donne sono state indossate recentemente dai coscritti...
Consiglio Valle; bocciata, con polemica, la proposta di legge leghista sui distretti del commercio
Aggravi (RV) ha attaccato il presidente della Quarta commissione Rosaire (UV), 'inutile secretare le audizioni se poi le si rendono pubbliche...'; lui ha replicato, 'Lei ha buona lingua ma forse le sue orecchie ci sentono meno...
La Regione scrive a Roma contro la chiusura dell'Ispettorato del lavoro
I vertici regionali prendono carta e penna e scrivono una lettera al ministero del Lavoro per evidenziare la loro preoccupazione per la possibile chiusura dell'Ispettorato del lavoro di Aosta, che sarebbe...
Inaugurato a Gressan il nuovo centro di quarantena sanitaria bovina dell'Anaborava
"Questo investimento a supporto del mondo agricolo dimostra quanto il nostro assessorato creda nel settore e voglia guardare al futuro". Lo ha detto l'assessore regionale all'Agricoltura, Marco...
Nasce la Strategia Montagna Italiana e la Valle dovrà esserne protagonista
Il nuovo Ddl Montagna stabilisce crediti d'imposta a medici, insegnanti, imprese giovani; prevista la realizzazione di casse di espansione, vasche e bacini idrici ai fini dell’attività agricola, della lotta agli incendi e...
La serra di orchidee a Fondazione Ollignan inaugurata dalla ministra Locatelli
"Quello che è emerso da questo bellissimo progetto è fare qualcosa di più per gli altri, e questo deve essere uno spunto e un modello non solo per la Valle d'Aosta ma per tutto il nostro Paese". Lo ha detto la...
Consiglio degli enti locali si astiene sul 'Fattore famiglia' proposto dalla Lega
A detta dei sindaci valdostani serve "un maggior approfondimento, con studi e simulazioni, e un confronto tra tutti gli attori coinvolti" prima di valutare la possibile introduzione del Fattore famiglia in Valle...
Approvato il Piano energetico ambientale al 2030
Individua quattro assi di azione, prioritariamente indirizzati alla riduzione dei consumi, in particolare da fonte fossile e all'aumento della produzione da fonti energetiche rinnovabili