Tutte le notizie
Pollein, dal Consiglio comunale oltre 285.000 euro per opere e acquisti urgenti
Sabato 7 ottobre alle ore 15 alla chiesa parrocchiale, l’ingresso dei parroci don Isidoro Mercuri Giovinazzo e don Jean Claude Bizindavyi
Olimpiadi invernali 2026, la Regione è pronta a dare supporto
Incontro importante oggi a Milano, nella sede della Fondazione Milano-Cortina 2026, per il presidente della Giunta Renzo Testolin e l'assessore al Turismo, Commercio e Sport Giulio Grosjacques. Accompagnati dal presidente...
Scontro Lega-Comitato Aosta Pride sulla drag queen che spiega ai bimbi l'inclusione
Alla notizia che, nell'ambito dell'Aosta Pride week 2023, il prossimo 30 settembre nella biblioteca del quartiere Dora di Aosta l'attore, scrittore e assistente sociale Francesco Pierri, nei panni...
Il tunnel del Monte Bianco chiuderà il 16 ottobre per nove settimane
Lo si evince dalla dichiarazione del Presidente della Giunta, Renzo Testolin, al termine dell'incontro di oggi con la Prefettura dell'Haute Savoie: il traforo del Bianco chiuderà, com'è nelle intenzioni del Geie, dal 16...
Regioni francofone 'rilanciamo azione comune su acque, clima ed energia'
Le regioni francofone si sono incontrate questa mattina a Bruxelles per rilanciare la loro azione comune. Per la Valle d'Aosta ha partecipato l'assessore agli Affari europei, Luciano Caveri. L'incontro dell'Airf, l'ufficio...
Consegna dei lavori di realizzazione di un tratto della pista ciclabile nel Comune di Saint-Marcel
La Struttura competente dell’assessorato Opere pubbliche ha consegnato al comune di Saint-Marcel i lavori di realizzazione di un tratto di pista ciclabile classificata di interesse...
Rassemblement valdotain chiede lumi alla Giunta su chiusure al tunnel del Bianco
E' un'interrogazione a risposta immediata che chiede aggiornamenti alla giunta regionale sulle attività di manutenzione e di chiusura del traforo del Monte Bianco, l'atto di 'esordio' in Consiglio Valle...
Il Governo ha bocciato la legge regionale sulle locazioni turistiche
Per farla approvare, la Regione potrà soltanto ricorrere alla Corte costituzionale. Il testo era stato duramente contestato dai referenti di Airbnb valdostani, 'ha sapore lobbistico'
Il fermo 'no' dei francesi alla seconda canna al Bianco, 'non vogliamo un'altra Val di Susa'
I lavori di realizzazione di una seconda canna al traforo del Monte Bianco costerebbero ai 'cugini' d'Oltralpe ben più che agli italiani, per via degli inevitabili e complessi interventi, non solo di messa in sicurezza,...
Morte Napolitano, a Palazzo regionale il registro delle condoglianze
Allestita oggi dalle 14 alle 19 sarà aperta anche domani martedì 26 ottobre dalle 8 alle 12 la saletta al pianterreno del Palazzo regionale di Aosta, lungo via Jean-Boniface Festaz, per il cordoglio per il decesso...
Aosta, il cordoglio del sindaco Gianni Nuti per la morte di Giorgio Napolitano
A titolo personale e a nome dell’Amministrazione comunale il snidaco di Aosta, Gianni Nuti, esprime cordoglio per la scomparsa, venerdì sera, del Presidente emerito della Repubblica Giorgio Napolitano. "Giorgio...
'Credo in un candidato trasversale per la Valle d'Aosta al Parlamento Europeo'
L'ex consigliere regionale Uv Paolo Contoz si allinea alla proposta del Movimento Esprì dei giorni scorsi, ovvero individuare un nome aggregativo delle diverse forze politiche valdostane da proporre per le elezioni all'Assemblea...
Il cordoglio dei Presidenti Testolin e Bertin per la morte di Giorgio Napolitano
Il Presidente della Giunta, Renzo Testolin, ha espresso il cordoglio suo personale e di tutto il Governo regionale per la morte del Presidente della Repubblica emerito, Giorgio Napolitano. Da tempo Napolitano, 98...
Cambiano date e orari di alcuni banchetti 'Aosta merita di più'
A causa delle condizioni meteo avverse, la Lega ha dovuto annullare alcuni banchetti per la compilazione del questionario "Aosta merita di più", lanciato dal partito per esprimere un giudizio sull'operato della...
'Progetto politico naufragato', si dimette la segreteria valdostana di Azione
Si è dimessa in blocco la segreteria regionale di Azione in Valle d'Aosta. Lo ha comunicato in una nota il segretario regionale, Marco Curighetti; hanno lasciato anche gli altri membri della segreteria...
Flash Mob contro l'aumento degli affitti Arer al quartiere Cogne di Aosta
Un flash mob di protesta contro il rincaro degli affitti stabilito dall'Azienda regionale di edilizia residenziale-Arer. Lo ha organizzato l'Associazione Quartiere Cogne per la mattina di mercoledì 27 settembre dalle 10,30...
Resta un 'giallo' il taglio dei fondi PNRR per Aosta
Sui possibili tagli ai fondi del Pnrr destinati ad Aosta "abbiamo tutti letto sui giornali cose preoccupanti. Noi al quartiere Dora abbiamo già aggiudicato i lavori e abbiamo sei imprese pronte ad iniziare per cui...
Aosta, riflettori nuovamente accesi sul futuro della Porta Sud di Aosta ma la strada è lunga
Il futuro sviluppo, più volte ipotizzato e mai realmente progettato, della 'porta sud' di Aosta è tornato all'attenzione della giunta municipale di Gianni Nuti, che assicura di voler mettere mano al piano regolatore per una...
Aosta, Giunta Nuti 'con umiltà e trasparenza' per costruire una città nuova
Tra le azioni di modifica al Piano regolatore, quelle che dovranno definire il futuro della 'porta sud'
Uomini che picchiano le donne, in Valle d'Aosta ce ne sono troppi
In Valle d'Aosta sono 75 gli operatori di 'prima linea' formati grazie ai programmi per autori di violenza sul territorio valdostano, finanziati con le risorse del programma Investimenti in favore della crescita e...
Sì della Commissione al bilancio consolidato della Regione
Via libera a maggioranza dalla seconda commissione Affari generali del Consiglio Valle, riunita questa mattina, al bilancio consolidato della Regione per l'esercizio finanziario 2022. Si sono astenuti i gruppi Lega e...
Migranti, 'in Valle d'Aosta centri di accoglienza tutti occupati'
"Al momento i centri di accoglienza migranti a nostra disposizione sono totalmente occupati con un turnover importante: coloro che escono perché hanno delle autorizzazioni o perché hanno trovato lavoro e...
L. Caveri, 'il ruolo dei montanari sia al centro del Ddl sulla montagna'
"Sin dai miei esordi alla Camera, ormai diversi anni fa, è rimasta viva in me l'intezione di occuparmi non solo delle montagne valdostane, ma della politica nazionale per la montagna". All'indomani...
Verso una Legge sulla montagna che ascolti chi ci vive
"Come per la strategia comunitaria sulle aree marittime, la Commissione europea deve prendere atto delle necessità di tutte le aree montane d'Europa e deve tener conto delle loro peculiarità, per evitare...
Elly Schlein alla Festa dell'Unità di Aosta, 'più sicurezza contro le stragi sul lavoro'
"Prima di venire qui ad Aosta abbiamo fatto un passaggio a Brandizzo", ha detto Elly Schlein, segretaria nazionale del Partito democratico, intervenuta questo pomeriggio ad Aosta alla Festa dell'Unità,...
Gli 'ex Lega' Aggravi, Planaz, Brunod insieme a Lucianaz fondano il gruppo 'Rassemblement Valdotain'
E' nato il gruppo consiliare 'Rassemblement Valdotain' in Consiglio Valle, di area autonomista che guarda a destra. La costituzione del gruppo è stata comunicata oggi alla Presidenza dell'Assemblea valdostana....
Viabilità e parcheggi ad Aosta, al via il referendum della Lega VdA
Alle prese con una profonda crisi interna "di valenza certamente umana ma che non deve distrarre in alcun modo la nostra attività politica" afferma la segretaria regionale Marialice Boldi, la Lega VdA...
Turcato (Confindustria VdA) a ministro Tajani, 'priorità raddoppio tunnel del Bianco'
Appuntamento istituzionale per il presidente di Confindustria Valle d’Aosta, Francesco Turcato, che questo pomeriggio giovedì 14 settembre ha incontrato il Vicepresidente del Consiglio dei ministri e ministro degli...
La Lega VdA si spacca: lasciano Aggravi, Planaz e Brunod
Era nell'aria ogni giorno di più e il problema non è soltanto una profonda divergenza sulla proposta di legge elettorale. Il crescendo di tensione tra i consiglieri regionali Stefano Aggravi (ex assessore...
Agricoltura, assessore Carrel al ministro Lollobrigida, 'urgono i fondi 2019'
L'annosa questione degli aiuti della campagna 2019 dei fondi europei non ancora liquidati è stato uno dei temi 'caldi' che lunedì 11 settembre l’assessore regionale all'Agricoltura, Marco Carrel, ha portato...