Tutte le notizie

Tunnel del G.S. Bernardo, interrogazione 'pesante' al ministro Salvini

Tunnel del G.S. Bernardo, interrogazione 'pesante' al ministro Salvini

Il deputato del M5S Antonio Iaria è tornato alla carica sul futuro (e sul presente) del traforo del Gran San Bernardo e della società italiana di gestione Sitrasb.Lo scorso 22 gennaio Iaria ha presentato sul...

Questa la foto che ha 'ispirato' il post a Luca Lattanzi

Rischia l'effetto boomerang un post 'infuocato' di Luca Lattanzi contro la Giunta Testolin

'Non guadagnano abbastanza per comprarsi una giacca a vento così se la fanno regalare', scrive l'aostano a corredo di una foto istituzionale in occasione delle premiazioni alla tappa di CdM di sci nordico a Cogne

2 febbraio 1978; 47 anni fa la mostruosa valanga che uccise sei persone nella Valtournenche

2 febbraio 1978; 47 anni fa la mostruosa valanga che uccise sei persone nella Valtournenche

Tra le vittime una bimba di 5 anni; oggi vicino alla piana di Perrières, 'zona rossa', sono state riaperte una cava e un'attività commerciale di pesca sportiva

Sci nordico; la Valle d’Aosta e Cogne protagoniste della Coppa del Mondo

Sci nordico; la Valle d’Aosta e Cogne protagoniste della Coppa del Mondo

La soddisfazione del Governo regionale, 'gli sforzi compiuti da tutti sono stati premiati'

Arriva il quarto 'bikesmile' di Fiab alla ciclabile di Aosta

Arriva il quarto 'bikesmile' di Fiab alla ciclabile di Aosta

Su un massimo di cinque, Aosta ha ottenuto il quarto 'bikesmile' nel programma  'ComuniCiclabili' della Federazione italiana ambiente e bicicletta-Fiab, "un meritato riconoscimento agli sforzi compiuti...

Attesa della navetta a Champoluc

'Come migliorare l'offerta sciistica di Ayas'

Pubblichiamo integralmente l'intervento di Marcello Dondeynaz, referente dell'associazione 'Ripartire da Cime Bianche', comparso questa mattina su Gogna Blog, il blog di Alessandro Gogna

Di Marco (PlA), 'rammentiamo l'orrore nazifascista perché non si ripeta'

Di Marco (PlA), 'rammentiamo l'orrore nazifascista perché non si ripeta'

E il 9 febbraio ad Aosta Franz Rossi e Bobo Pernettaz sul palco per celebrare il 'Giorno del Ricordo' degli eccidi nelle foibe 'titine'

Bretella A5 Ivrea-Santhià, 'rassicurazioni su tempi di realizzazione bypass'

Bretella A5 Ivrea-Santhià, 'rassicurazioni su tempi di realizzazione bypass'

Un pò di luce (forse) in fondo al tunnel 'autostradale' causa di disagi molteplici da oltre un anno. Il Presidente della Giunta, Renzo Testolin, l’assessore allo Sviluppo economico, Formazione e Lavoro, Trasporti e...

Andrea Padovani

Nuova legge regionale sui contributi ad associazioni ed enti culturali valdostani

Approvato dal Consiglio Valle con 24 voti a favore e 11 astensioni un disegno di legge che contiene disposizioni in materia di sostegno alle attività culturali sul territorio. Il provvedimento si compone di 18...

Baccega (FI), 'evidenti criticità alla nuova rotonda a Nus'; assessore Sapinet, 'confronto aperto'

Baccega (FI), 'evidenti criticità alla nuova rotonda a Nus'; assessore Sapinet, 'confronto aperto'

Sono già 600 le firme raccolte dall'associazione 'La Nave dei disperati' del neuveun Mario Pitrolino che contesta la realizzazione e chiede di modificare la nuova rotatoria di Nus o meglio modificare la...

Testolin, 'Giunta regionale impotente su riattivazione iter per la centralina idroelettrica di Oyace'

Testolin, 'Giunta regionale impotente su riattivazione iter per la centralina idroelettrica di Oyace'

Il riavvio delle procedure di esproprio per la realizzazione di una centralina idroelettrica nel comune di Oyace il cui iter comunale autorizzativo fu al centro di un'inchiesta per corruzione, riavvio portato...

Pierluigi Marquis

Marquis (FI); 'norma attuazione concessioni idroelettriche sposa nostra proposta ristoro costi ai valdostani'

'Per noi, mettere a disposizione della popolazione una parte degli utili derivanti alla Regione dalla produzione idroelettrica è e resterà prioritario'

Concessioni idroelettriche, 'sì' del Consiglio Valle a schema di norma di attuazione

Concessioni idroelettriche, 'sì' del Consiglio Valle a schema di norma di attuazione

Parere favorevole all'unanimità è stato espresso oggi dal Consiglio Valle sullo schema di norma di attuazione dello Statuto speciale valdostano in materia di concessioni di derivazione d'acqua.    ...

Approvato il programma di promozione e valorizzazione del settore agrozootecnico

Approvato il programma di promozione e valorizzazione del settore agrozootecnico

L’assessorato regionale dell’Agricoltura e Risorse naturali comunica che la Giunta ha approvato il programma delle attività di promozione e di valorizzazione del settore agricolo per il 2025 e quello delle azioni di...

Giorno della Memoria: la Valle ha 'ricordato', perché ciò che si dimentica può tornare

Giorno della Memoria: la Valle ha 'ricordato', perché ciò che si dimentica può tornare

Tante anche quest'anno le manifestazioni organizzate dalla Regione Valle d'Aosta, in collaborazione con l’Istituto storico della Resistenza, per le commemorazioni della Giornata della Memoria, ricorrenza internazionale...

Ganis e Baccega (FI), 'Bluetongue, teniamo alta la guardia'

Ganis e Baccega (FI), 'Bluetongue, teniamo alta la guardia'

"Negli ultimi mesi si sono verificati diversi focolai di Bluetongue in Valle d'Aosta, con un impatto significativo sul settore zootecnico locale". Lo ricorda il consigliere regionale di Forza Italia Christian Ganis, che...

C. Ganis (FI), 'l'area ex Balzano a Verres può e deve tornare strategica'

C. Ganis (FI), 'l'area ex Balzano a Verres può e deve tornare strategica'

"L'ex stabilimento Balzano, con la sua storia industriale e la sua posizione strategica, rappresenta un patrimonio inestimabile per il territorio di Verres". Ne è convinto il consgliere regionale Christian Ganis...

Dove vai se la legge elettorale non ce l'hai...

Dove vai se la legge elettorale non ce l'hai...

La nota dell’Ufficio legislativo del Consiglio Valle sulla scadenza dei termini per indire un referendum infiamma improvvisamente il confronto politico

In Commissione 'sì' allo schema di norma di attuazione sulle concessioni di derivazione d'acqua

In Commissione 'sì' allo schema di norma di attuazione sulle concessioni di derivazione d'acqua

Calendarizzati i lavori sulla riforma della legge per l'elezione del Consiglio Valle

Sette nuovi dirigenti scolastici in servizio dal prossimo settembre

Sette nuovi dirigenti scolastici in servizio dal prossimo settembre

Sono: Nicolò Maria Fracasso, Daniele Di Tommaso, Paola Gallotta, Caterina Staffieri, Annuska Como, Marina Emma Passador, Simona D'Agostino

Aosta, la Lega dice 'no' al parco al posto del Puchoz

Aosta, la Lega dice 'no' al parco al posto del Puchoz

In conferenza stampa mercoledì 22 gennaio la Lega VdA ha presentato le proprie osservazioni sul progetto di riqualificazione dello stadio Puchoz presentato dal Comune di Aosta. Fin dal suo esordio...

Ambientalisti contro il Piano regionale trasporti; 'troppo asfalto, poca analisi'

Ambientalisti contro il Piano regionale trasporti; 'troppo asfalto, poca analisi'

Tra le criticità rilevate, il nuovo documento 'abbandona il progetto sulla galleria del Drinc, smantella la ferrovia Aosta-Pré-Saint-Didiér e incrementa la rete autostradale'

Lupi, ambiente e salute tra i punti 'caldi' del prossimo Consiglio Valle

Lupi, ambiente e salute tra i punti 'caldi' del prossimo Consiglio Valle

L'Assemblea è convocata in via ordinaria martedì 28 e mercoledì 29 gennaio, a partire dalle ore 9, per discutere un ordine del giorno composto di 57 oggetti. Sono state presentate 20 interrogazioni, di...

Sul sito della Regione un nuovo canale tematico dedicato ai trasporti

Sul sito della Regione un nuovo canale tematico dedicato ai trasporti

"La comunicazione con i cittadini per l'assessorato dello Sviluppo economico, Formazione, Lavoro, Trasporti e Mobilità sostenibile riveste una notevole importanza". Così una nota assessorile rende noto che "per...

Legge elettorale, 'sì della maggioranza a tre preferenze con alternanza di genere'

Legge elettorale, 'sì della maggioranza a tre preferenze con alternanza di genere'

Lo ha annunciato oggi il presidente della Prima commissione consiliare regionale 'Istituzioni e Autonomia', Erik Lavevaz

Legge elettorale, arriva un ricorso che impone (forse) la sospirata revisione

Legge elettorale, arriva un ricorso che impone (forse) la sospirata revisione

Legge elettorale regionale: e se fosse tutto da rifare? Nel pomeriggio di oggi lunedì 20 gennaio  un gruppo di 45 cittadine e cittadini, prevalentemente impegnati nelle istituzioni, nella società o in diverse formazioni...

Da sn Nicolas Viérin, Console onorario di Francia in Valle d’Aosta; Frédéric Brunier Framboret, sindaco di Albertville; Gianni Nuti, sindaco di Aosta; Samuele Tedesco, assessore Cultura Comune Aosta; Jean-François Brugnon, assessore delegato all'Istruzione, alla formazione, al lavoro e alla mobilità di Albertville

Aosta e Albertville rilanciano la Carta dell'Amicizia

Uno degli aspetti più rilevanti della visita è stato l’approfondimento delle realtà culturali e giovanili del capoluogo. I passi futuri dei rapporti istituzionali passeranno dal programma Interreg

Marco Carrel e Augusto Rollandin

'Ve lo ricordo io, chi è stato Augusto Rollandin'

Lungo intervento dell'assessore all'Agricoltura, Marco Carrel, in Consiglio Valle: i ricordi, gli ammonimenti, le qualità dell'uomo e del politico, le opere compiute, i tradimenti e i tentativi (falliti) di seminare zizzania

Potere al Popolo, 'Carenza di medici e liste d'attesa infinite? Testolin chiami Cuba'

Potere al Popolo, 'Carenza di medici e liste d'attesa infinite? Testolin chiami Cuba'

"Non siamo sorpresi": così commenta la segreteria regionale del Movimento Potere al Popolo-PaP la notizia che in Valle d’Aosta le persone in lista di attesa per visite specialistiche o esami diagnostici sono oltre 50...

Sanità, 51.000 valdostani nelle liste d’attesa

Sanità, 51.000 valdostani nelle liste d’attesa

L'assessore Marzi, 'tante prenotazioni inappropriate'; il consigliere di FI Marquis, 'emergenza intollerabile'