Tutte le notizie
Potere al Popolo, 'Carenza di medici e liste d'attesa infinite? Testolin chiami Cuba'
"Non siamo sorpresi": così commenta la segreteria regionale del Movimento Potere al Popolo-PaP la notizia che in Valle d’Aosta le persone in lista di attesa per visite specialistiche o esami diagnostici sono...
Sanità, 51.000 valdostani nelle liste d’attesa
L'assessore Marzi, 'tante prenotazioni inappropriate'; il consigliere di FI Marquis, 'emergenza intollerabile'
Giornata formativa sulla difesa delle piante ornamentali e forestali
E' in programma venerdì 7 febbraio 2025 dalle ore 8,30 alle ore 18
'Sì' alla risoluzione a sostegno dei autonoleggiatori
Il Consiglio Valle ha approvato una risoluzione che impegna il Governo regionale a promuovere la modifica delle norme introdotte dai decreti Salvini sullo svolgimento del servizio di Noleggio con conducente...
Raggiri 'Superbonus, scende in campo anche il Consiglio Valle
Una 'bolla' pronta a scoppiare, quella dei danni economici derivanti dalle azioni dei 'furbetti' del Bonus 110. Corre ai ripari anche l'Assemblea regionale, che ha approvato all'unanimità una mozione del...
Nos Accents, Comité Traditions e Anpi contro la denominazione 'Breuil-Cervinia'
"La Regione Valle d'Aosta è venuta meno al suo dovere di salvaguardia del patrimonio linguistico e culturale lunedì 13 gennaio, ignorando le proprie responsabilità sulla conservazione del patrimonio culturale...
Aggravi (RV), 'quello di La Saxe è un vallo...d'oro'
Il capogruppo di Rassemblement Valdotain ha espresso in Consiglio Valle perplessità su tempi e costi di alcune opere di mitigazione del rischio idrogeologico. Assessore Sapinet, 'valutazioni sulla galleria di by-pass sono in...
'Ha segnato profondamente la società valdostana'; il Consiglio Valle ricorda Augusto Rollandin
"Augusto Rollandin, nella sua lunga attività, ha segnato la politica e leistituzioni valdostane". Così il presidente del Consiglio Valle, Alberto Bertin, ha ricordato questa mattina, in apertura dei lavori...
Zucchi (FdI), 'Pronto soccorso al collasso, Sanità valdostana in ginocchio'
E Vallée Santé 'cassa' le polemiche sugli anziani non vaccinati, 'non è certo colpa loro se l'ospedale non riesce a fronteggiare le emergenze'
Dai giovani leghisti valdostani sostegno agli studenti 'al freddo' dell'Itpr Gex
'Temperature che non superano i 18 gradi all’interno di un’aula scolastica sono inaccettabili e rappresentano anche un rischio per la salute'
Breuil-Cervinia torna a chiamarsi 'Breuil-Cervinia'
Nessuno l'ha mai chiamata 'Le Breuil', nessuno la chiamerà mai così. La Giunta regionale ha reso noto oggi di aver espresso parere favorevole alla 'nuova' (si fa per dire) denominazione ufficiale 'Breuil-Cervinia',...
Restringimenti sulla A5 prorogati al 30 aprile
Sopralluogo 'a sorpresa' (non era indicato negli impegni istituzionali settimanali), venerdì 10 gennaio, dell'assessore regionale ai Trasporti, Luigi Bertschy nel cantiere del bypass che consentirà anche ai mezzi...
La mediazione di Papa Francesco fondamentale per la liberazione di Cecilia Sala
Non è una novità, che il rettore dell'Università delle Religioni e delle Denominazioni dell'Iran, Abolhassan Navab, abbia incontrato sabato 4 gennaio, in Vaticano, Papa Francesco, lodandone "la posizione...
Il progetto 'Sci…Volare a scuola' si amplia in 'Sci…Volare a scuola Plus'
Avrà inizio lunedì 13 gennaio 'Sci…Volare a scuola Plus', un'iniziativa sperimentale rivolta alle classi seconde delle scuole secondarie di primo grado valdostane. Questo progetto nasce come naturale continuazione del...
Attrattività industriale, sostenibilità, servizi pubblici; accordo tra Cineca e Regione
Il Consorzio interuniversitario italiano senza scopo di lucro 'Cineca' e la Regione Valle d'Aosta hanno siglato venerdì 10 gennaio un Memorandum of Understanding (MoU) per avviare una collaborazione strategica e operativa...
'Forte preoccupazione per il futuro del traforo del Gran San Bernardo'
C'è stato un 'grande assente', ieri giovedì 9 gennaio, alle audizioni della Seconda (Affari generali) e Quarta (Sviluppo economico) Commissione consiliare regionale convocate in seduta congiunta, per audire i...
Lupi in Valle, attivo il monitoraggio della Regione
Il video dei nove lupi che si aggirano di notte a Pré-Saint-Didiér sta facendo il giro del web, ma la presenza della specie canis lupus sul territorio valdostano è argomento ben conosciuto dall’Ufficio Fauna...
Visita 'di sostegno' di FdI alle Forze dell'ordine valdostane
Anche la segreteria valdostana di Fratelli d’Italia ha aderito all’iniziativa promossa a livello nazionale del Partito, recandosi in visita mercoledì 8 gennaio alla Questura di Aosta e i comandi regionali...
'Gli aiuti per il mondo agricolo', opuscolo sui sostegni del 1° semestre 2025
E' stato pubblicato il nuovo opuscolo Gli aiuti per il mondo agricolo, sui sostegni erogati dal Dipartimento regionale dell'assessorato dell'Agricoltura nel primo semestre del 2025. L’opuscolo, realizzato con una cadenza...
Campionati Italiani di Sci dei Vigili del Fuoco, dal 16 al 18 gennaio in Valle più di mille atleti
Le competizioni sportive si svolgeranno a Pila e a Cogne; cerimonie di apertura e chiusura ad Aosta
Rifiuti, confronto aperto su aumento dei costi e gestione
L'assessore Sapinet in Commissione ha confermato alcune criticità; la preoccupazione di Rassemblement Valdotain, 'i cittadini devono sapere quanto spendono e perché'
Botte ai fascisti?
Lunedì 6 gennaio il consigliere regionale del Pd Andrea Padovani ha pubblicato sulla sua pagina Facebook la filastrocca della 'Befana comunista' che "vien di notte e i fascisti prende a botte". Il post ha...
Campagna 2025 per buoni carburanti agricoli al via dal 14 gennaio
L'assessore regionale all'Agricoltura, Marco Carrel, 'prosegue il processo di semplificazione per agevolare gli agricoltori ad accedere ai sostegni del settore'
Assessore Guichardaz, 'Cecilia Sala voce potente per chi voce non ha'
"È con profonda preoccupazione che penso a Cecilia Sala, la giovane giornalista italiana arrestata a Teheran per aver fatto ciò che sa fare meglio: raccontare la verità". Così, in un post su FB, l'assessore regionale...
Gli auguri del Presidente del Consiglio Valle, Alberto Bertin, per il 2025
Importanti saranno le sfide di questa epoca con le quali la nostra Autonomia si dovrà confrontare
Gli auguri di un felice 2025 dal presidente della Giunta, Renzo Testolin
"Un 2025 all'altezza delle vostre aspettative; ricco di emozioni e voglia di lavorare assieme". E' l'augurio che il presidente della Giunta regionale, Renzo Testolin, rivolge a tutti i valdostani. Nel suo messaggio...
Partecipate, stop alla vendita di Aosta Factor; Bankitalia 'visita' il gruppo Finaosta
La vendita di ‘Aosta Factor’ è stata congelata a tempo indeterminato. La conferma del nuovo orientamento è arrivata dopo l’espressione del parere in Seconda Commissione (Affari generali) sull’atto che contiene la...
Con 'Orgueil' Laurent Vierin rientra nell'Union Valdotaine
Le tessere di iscrizione per il 2025 sono già pronte. Laurent Vierin, ex Presidente della Giunta e assessore regionale, leader di Orgueil Valdotain, è rientrato assieme al padre Dino (foto...
Courmayeur, sì agli affitti per i lavoratori sul territorio
Con nove voti favorevoli (Siamo Courmayeur) e due astenuti (Esprit Courmayeur), Il Consiglio comunale di Courmayeur ha approvato una variante non sostanziale al piano regolatore che inserisce una nuova destinazione...
In fila per l'ultimo saluto ad Augusto Rollandin
Politici, esponenti del mondo economico e imprenditoriale valdostano ma soprattutto tanta gente comune. Tutti in composta fila all'ingresso della camera ardente allestita al Palazzo regionale di Aosta per rendere...