Tutte le notizie

Martedì alle 10,30 a Brusson i funerali di Augusto Rollandin

Martedì alle 10,30 a Brusson i funerali di Augusto Rollandin

La camera ardente allestita lunedì 23 dicembre ad Aosta, a Palazzo regionale

Da sn Marco Carrel, Augusto Rollandin e Aldo Di Marco

Pour l'Autonomie, 'con Augusto Rollandin se ne va una parte importante della nostra storia'

"In questa giornata di lutto per la scomparsa del Presidente Rollandin, piangiamo l’uomo politico che ha fatto la storia degli ultimi cinquant’anni della nostra regione, l’essere umano che si è distinto per i suoi solidi...

E' morto Augusto Rollandin, storico leader dell'Autonomismo valdostano

E' morto Augusto Rollandin, storico leader dell'Autonomismo valdostano

Lutto nel mondo della politica e dell'autonomismo valdostano. Da tempo malato, è morto oggi, domenica 22 dicembre alle 13, all'età di 75 anni, Augusto Rollandin. Ha avuto un malore questa mattina nella...

Emendamento Manes in Finanziaria porta 4,5 milioni di euro alla Valle

Emendamento Manes in Finanziaria porta 4,5 milioni di euro alla Valle

Un emendamento presentato dal deputato valdostano Franco Manes ha portato alla creazione di un fondo straordinario di 4,5 milioni di euro per la Valle d'Aosta, destinato a durare nel triennio 2025-2027. Il fondo è stato...

Giunta Testolin, 'stiamo dando un futuro al sistema Valle d'Aosta

Giunta Testolin, 'stiamo dando un futuro al sistema Valle d'Aosta

"La Valle d'Aosta quest'anno ha raggiunto una nuova stabilità e una crescita sostenibile del bilancio; possiamo così tracciare un percorso solido per il futuro della comunità valdostana e, più in generale, per il...

Marialice Boldi e Matteo Salvini

Open Arms, assolto Matteo Salvini; esulta la Lega VdA

"A nome mio e di tutta la Lega Vallée d’Aoste esprimo massima soddisfazione per l'assoluzione del nostro Segretario Matteo Salvini.Come volevasi dimostrare difendere i confini non è un reato". Così la segretaria della...

Assessore Marzi, 'ritardi in liste d’attesa? Mancano i medici, non i fondi'

Assessore Marzi, 'ritardi in liste d’attesa? Mancano i medici, non i fondi'

"Non si tratta di una questione di fondi da mettere a disposizione, ma di mancanza di personale che insieme all’azienda Usl VdA stiamo cercando di risolvere con diverse azioni": Così l’assessore regionale alla...

Assessore Carrel: 'Trappole per cinghiali servono a evitare PSA in Valle'

Assessore Carrel: 'Trappole per cinghiali servono a evitare PSA in Valle'

Le gabbie di cattura Pig Brig hanno sì lo scopo di mitigare i danni causati da questi ungulati all’agricoltura e all’ecosistema, ma soprattutto ridurre al minimo il rischio di diffusione incontrollata della peste...

Liste di attesa, Forza Italia VdA propone i 'voucher-prestazioni' -  VIDEO

Liste di attesa, Forza Italia VdA propone i 'voucher-prestazioni' - VIDEO

''La tutela della salute è una priorità assoluta e non è possibile che la nostra regione, dotata delle necessarie risorse finanziarie, non riesca a mettere in campo misure per fronteggiare le grandi difficoltà che hanno i...

Aosta, approvato Bilancio di previsione

Aosta, approvato Bilancio di previsione

Nella notte tra mercoledì 18 e giovedì 19 dicembre il Consiglio comunale di Aosta ha approvato il bilancio di previsione 2025-2027 comprensivo della nota di aggiornamento al Documento unico di programmazione (Dup)....

Sì del Consiglio Valle allo 'Ius Scholae'

Sì del Consiglio Valle allo 'Ius Scholae'

Il Consiglio Valle riconosce il diritto alla cittadinanza ai minori stranieri nati o arrivati in Italia in giovane età che abbiano completato un ciclo scolastico di cinque anni nel nostro Paese. Mercoledì 18 novembre...

Riaperto il Museo regionale di Scienze naturali di Saint-Pierre

Riaperto il Museo regionale di Scienze naturali di Saint-Pierre

Riapre i battenti il Museo regionale di Scienze naturali 'Efisio Noussan' nel castello di Saint-Pierre, dopo il completamento degli interventi di manutenzione periodica. I lavori hanno riguardato l'edificio, le teche e...

Al via la messa in sicurezza del versante del Pic de Molère a Lillianes

Al via la messa in sicurezza del versante del Pic de Molère a Lillianes

Sono stati avviati i lavori di mitigazione del rischio di crolli lapidei lungo il versante occidentale del Pic de Molère, territorio di Lillianes. L’intervento, resosi necessario a seguito di significativi fenomeni franosi...

Massimiliano Tuccari

Massimiliano Tuccari lascia Forza Italia VdA

"Con una decisione ponderata e frutto di una riflessione approfondita, comunico ufficialmente le mie dimissioni dal ruolo di membro del Coordinamento Politico di Forza Italia Valle d’Aosta e il contestuale ritiro della...

Da sn Sergio Togni, Alice Boldi e Sylvie Spirli

Aosta, la Lega VdA 'boccia' senza appello la Giunta Nuti

Investimenti "sbagliati", servizi "al minimo"; stroncatura senza appello. ''Stigmatizzo l'operato di questa giunta comunale che è stato un disastro'', ha detto oggi la segretaria regionale della Lega...

Dalla Valle la voce delle minoranze linguistiche dei territori montani

Dalla Valle la voce delle minoranze linguistiche dei territori montani

A corollario delle celebrazioni della Giornata internazionale della montagna, a Gressoney-Saint-Jean si è svolto un appuntamento di confronto e di sintesi sul 25esimo anniversario della tutela delle minoranze linguistiche...

Christian Ganis

Christian Ganis (FI), 'ogni acquisto nei negozi di paese è un investimento nel futuro della comunità'

"Acquistare nei negozi di vicinato significa sostenere le famiglie della nostra comunità e trovare prodotti unici e di qualità. Un plauso a voi tutti commercianti che che avete abbellito le vetrine dei negozi...

Le mafie sono 'glocal', ad Aosta gli esperti spiegano perché

Le mafie sono 'glocal', ad Aosta gli esperti spiegano perché

"Le mafie sono multinazionali del crimine che gestiscono traffici e business internazionali. Hanno giri di affari importanti a livello globale ma non rinunciano, non possono rinunciare alla dimensione locale, dove nasce il...

Aldo Di Marco

Aldo Di Marco (PlA), 'diatribe interne alla maggioranza ritardano azione amministrativa'

"Novità inattese". Così il Capogruppo di Pour l'Autonomie, Aldo Di Marco,  ha definito le dichiarazioni critiche sul Bilancio "arrivate da alcuni appartenenti della maggioranza (Lavevaz e Jordan...

Torna in aula il Consiglio Valle, focus su ambiente e lavoro

Torna in aula il Consiglio Valle, focus su ambiente e lavoro

Dopo la maratona del Bilancio, il Consiglio Valle  torna a riunirsi in via ordinaria mercoledì 18 e giovedì 19 dicembre, a partire dalle ore 9, per discutere un ordine del giorno composto di 33...

Approvato il Bilancio regionale 2025/27; tensione rinnovata dai franchi tiratori

Approvato il Bilancio regionale 2025/27; tensione rinnovata dai franchi tiratori

Dopo tre giorni e mezzo di dibattito, il Consiglio Valle ha approvato, con 19 voti a favore (UV, FP-PD, PlA, SA) 11 contrari (Lega VdA, FI, PCP) e cinque astenuti (RV), la legge di stabilità regionale e il bilancio...

Da sn Massimo Sertori (Reg. Lombardia), Luciano Caveri, Valeria Cenacchi (Commissione europea), Christophe Darbellay (Cantone Vallese) e Martha Garber (Provincia autonoma di Bolzano)

Assessore Caveri, 'aiutare la montagna è aiutare l'intera comunità'

Dal Programma Interreg Italia-Svizzera in arrivo finanziamenti per i progetti Api-Alpes, sulla gestione dell’attività apistica e Destination Barry, sul turismo cinofilo

Sigilli alla discarica nel 2019

Discarica di Pompiod, VdA Aperta spiega le ragioni del suo 'no' al rinnovo

La coalizione ambientalista-progressita Valle d'Aosta Aperta ha depositato le osservazioni alla procedura di Valutazione d'Impatto Ambientale-VIA per il rinnovo dell'autorizzazione alla gestione della discarica per...

Minoranza insorge contro Testolin, 'astensione è azione gravissima che svilisce il Consiglio Valle'

Minoranza insorge contro Testolin, 'astensione è azione gravissima che svilisce il Consiglio Valle'

Com'era già accaduto esattamente un mese fa durante i lavori consiliari per l'approvazione del Defr regionale 2024/26ì, anche questa mattina, in apertura del Consiglio Valle, il presidente della Giunta, Renzo Testolin,...

L'assessore Carrel ha incontrato gli agricoltori sulle novità operative del settore

L'assessore Carrel ha incontrato gli agricoltori sulle novità operative del settore

Si sono svolti con profitto, gli incontri organizzati sul territorio dall’assessore regionale dell'Agricoltura, Marco Carrel, per illustrare agli agricoltori e agli allevatori valdostani l'opuscolo informativo...

Consiglio Valle, le repliche degli assessori sulle leggi di Bilancio

Consiglio Valle, le repliche degli assessori sulle leggi di Bilancio

La seduta del Consiglio Valle di martedì 10 dicembre si è conclusa con le repliche degli assessori sulla Legge di Stabilità e sul Bilancio di previsione per il triennio 2025-2027. "Per il 2025, 12...

Christian Ganis

Christian Ganis (FI), 'vignetta autostradale per i residenti valdostani'

Il consigliere regionale ribadisce inoltre la necessità di 'sostenere con ogni mezzo il commercio di prossimità'

Aldo Di Marco

Di Marco (PlA), 'Serve maggiore condivisione, ma Bilancio risponde alle istanze della comunità'

"Per spazzare via le illazioni di alcuni e le malcelate speranze di altri, dico subito che il gruppo consiliare Pour l'Autonomie non si sottrarrà  alle responsabilità assunte all'atto della decisione di...

Pierluigi Marquis

Marquis (FI), 'bilancio ricco di risorse ma male indirizzate e manca visione politica'

"Il bilancio previsionale 2025-2027 ha una maggiore disponibilità di risorse rispetto a quello dello scorso anno di circa 60 milioni di euro. Verrebbe da dire evviva. Invece c’è poco da rallegrarsi perché le risorse molto...

Erik Lavevaz

Lavevaz, 'voto il bilancio per senso di responsabilità ma lo condivido poco...'

"Il bilancio dovrebbe essere la concretizzazione di un percorso di condivisione e di un dibattito politico che porta a una sintesi di tante posizioni per offrire le migliori opportunità alla comunità che siamo chiamati ad...