Tutte le notizie
Il Papa invitato in Valle d'Aosta per il ventennale della morte di Giovanni Paolo II
Il Presidente della Giunta, Renzo Testolin, il vicepresidente e assessore, Luigi Bertschy e gli assessori Luciano Caveri, Giulio Grosjacques, Jean-Pierre Guichardaz, Carlo Marzi e Davide Sapinet hanno partecipato oggi...
Deputato Urzì (FdI) ad Aosta, 'Testolin ha tardato 18 mesi sulla riforma dello Statuto'
"Il presidente della Giunta regionale valdostana, Renzo Testolin, Ha perso tanto tempo e c'è il rischio che non porti a casa il risultato". Lo ha detto oggi ad Aosta il deputato Alessandro Urzì, capogruppo per FdI...
St-Pierre, nella sala consiliare comunale la presentazione del libro 'Le vite delle donne contano'
Scritto da Francesca Totolo, raccoglie testimonianze di violenze legate all'immigrazione clandestina; E' edito dalla casa editrice Altaforte Edizioni, spesso criticata per scelte ideologiche 'nostalgiche' del fascismo e del...
Aosta, asta deserta, le 'Villette' del quartiere Cogne ora si vendono in lotti
Nessuno si è presentato dopo la pubblicazione dell'avviso per la procedura di alienazione delle Villette 'ex impiegati' al quartiere Cogne di Aosta, approvata nel marzo scorso e poi prorogata a luglio fino...
Assessore Bertschy, 'positiva sperimentazione trasporto a Milano Malpensa'
"Una sperimentazione positiva". Così l'assessore regionale ai Trasporti, Luigi Bertschy, ha definito l'attivazione da parte della Regione, in via sperimentale, del trasporto pubblico per Milano...
Verrès, l'area ex Vuillermin sarà riqualificata per un insediamento commerciale
Non sorgerà un nuovo supermercato ma vi si sposterà quello già esistente, sul territorio comunale, ovvero il Conad di Giuseppe Stanca, che aprirà una pescheria
Assessore Guichardaz, 'presto fruibili i 111 parcheggi della nuova università'
"La Società infrastrutture valdostane-Siv ha comunicato che i lavori ai nuovi parcheggi dell'Università della Valle d'Aosta saranno ultimati entro questo mese, di novembre". Lo ha detto in Consiglio Valle...
L’assessore Carrel ha incontrato gli operatori dei Centri agricoli didattici di St-Marcel e Chatillon
Un gesto di ringraziamento per il loro prezioso contributo in frutta e ortaggi donati alla Caritas Diocesana
Al via da Verrayes i 'Forum Camp' della legalità
In occasione della consegna della maturità civica ai neo maggiorenni, prendono avvio domenica 10 novembre, alle ore 11,30 nel Comune di Verrayes i 'Forum Camp', iniziativa che...
Bocciata la proposta di legge della Lega VdA sui 'buoni celiachia'
"Le disposizioni in materia di celiachia non sono stabilite a livello regionale ma sono definite da specifico decreto ministeriale in vigore dal 2001 e modificato nel 2016 e 2018. Questo prevede che sia l'Usl a rilasciare...
Nuovi strali su Lucianaz (RV) che definisce 'ciccione' un collega
"Le offese ricevute dal consigliere Diego Lucianaz di Rassemblement Valdotain sono inaccettabili. Esprimere dissenso politico è un diritto, offendere le persone no". Così una nota stampa del gruppo consiliare...
Sostegno da 200 mila euro ripartito tra Hockey Gladiators e Stade Valdotain Rugby
Approvato all'unanimità dal Consiglio Valle (i gruppi di opposizione non hanno partecipato al voto) un disegno di legge per la concessione di contributi, per il triennio 2024-2026, alle associazioni sportive...
Approvato un disegno di legge sull'Istituto Gervasone di Châtillon
Nella seduta del 5 novembre, il Consiglio Valle ha approvato all'unanimità un disegno di legge che disciplina l'Istituto regionale Adolfo Gervasone di Chatillon, modificando la legge regionale 36...
Sì della Giunta all'ampliamento dell'ospedale da 178 milioni
La giunta regionale ha dato parere favorevole alla progettazione esecutiva di variante del 'IV Lotto Fase 3' per l'ampliamento dell'ospedale Parini di Aosta. Il costo complessivo lordo dell'intervento è di 178 milioni 515...
Il ricordo di Massimo Lévêque in Consiglio Valle
I lavori del Consiglio Valle, convocato a partire da oggi martedì 5 fino a giovedì 7 novembre, si sono aperti nel ricordo di Massimo Lévêque, assessore tecnico al Bilancio e finanze nella decima Legislatura dal 1993 al 1997,...
Approvate modalità di concessione aiuti per investimenti e spese in agricoltura
La Giunta regionale ha approvato le modalità di concessione degli aiuti per gli investimenti nel settore della produzione agricola primaria e della trasformazione e commercializzazione dei prodotti agricoli. “Sono stati...
'Questione volpi', l'assessore Carrel assicura massimo impegno
"Chiediamo che l'Amministrazione regionale elimini il bonus che il Comitato per la gestione venatoria si è autoassegnato, intervenendo in tal senso direttamente nel prossimo Calendario venatorio". La richiesta è...
Bilancio regionale di previsione per il 2025 pareggia a 1,9 miliardi
'Attenzione particolare - ha dichiarato il Presidente della Giunta, Renzo Testolin - è stata rivolta alla concretizzazione del vivere e far vivere la montagna'
Ganis (FI), 'la Giunta si attivi contro l'alto costo della vita'
"L'incidenza dei prezzi al dettaglio dei beni di consumo, in particolare quelli di prima necessità, grava in maniera sproporzionata sulle famiglie a basso reddito e sulle fasce vulnerabili della popolazione". Lo...
Christian Ganis (Forza Italia), 'nuovo supermercato a Verres una mazzata per i negozianti locali'
Contro l'edificazione di nuovi grandi esercizi commerciali a Verrès interviene Christian Ganis, consigliere comunale di Forza Italia che, sul tema, per il prossimo Consiglio Valle ha presentato un'interpellanza. Venuto...
Lavy (Lega VdA), 'grave disinteresse dei sindaci allo spopolamento dei borghi'
"Stupisce la presa di posizione da parte dei sindaci riuniti nell’assemblea del Cpel di ieri, contraria alla Proposta di legge presentata dal gruppo Lega Vallée d’Aoste sul blocco dell'apertura di medie e grandi...
Investimenti, turismo, industria; una delegazione di Taiwan incontra la Valle d'Aosta
Il Presidente della Giunta, Renzo Testolin e l’assessore regionale al Turismo, Sport, e Commercio, Giulio Grosjacques hanno ricevuto ieri a Palazzo regionale una delegazione diplomatica di Taiwan guidata...
Sulla nascita del centro autonomista il Pd VdA chiede 'confronto con la maggioranza'
"E' indispensabile avere chiarezza del quadro politico regionale, alla luce anche delle novità emerse nel corso degli ultimi giorni". Così una nota diffusa oggi martedì 29 ottobre dalla segreteria del Pd VdA...
Due disegni di legge approvati dalla Seconda commissione consiliare regionale
I due provvedimenti saranno iscritti all'ordine del giorno della prossima adunanza consiliare, in programma il 6 e 7 novembre
Domenica 3 novembre l’Anpi ricorda la Battaglia di Cogne
La sezione valdostana dell'Associazione nazionale partigiani-Anpi organizza nella giornata di domenica 3 novembre alle ore 15 nella sala consigliare del Comune di Cogne, un evento in ricordo...
15 milioni per i danni alluvionali a Cogne e Cervinia, Zucchi replica a Testolin
"Traspare il solito nervosismo dietro la precisazione del Presidente Testolin che continua a ritenersi l’unico uomo titolato non solo a distribuire a suo piacimento i soldi dei contribuenti in Valle d’Aosta ma anche a voler...
Cdx valdostano critico sul nuovo 'cantiere' del centro autonomista
"Nei giorni scorsi abbiamo appreso che è stato ufficialmente aperto un ‘innovativo’ cantiere politico promosso da Pour l’Autonomie, Rassemblement Valdôtain, La Renaissance Valdôtaine, Stella Alpina e l’associazione culturale...
Presidente Testolin, '15 milioni dallo Stato per alluvione a Cogne e Valtournenche frutto di accordo con Regione'
Non si è fatta attendere la precisazione della Giunta regionale rispetto all'annuncio di ieri sera da parte di Alberto Zucchi, coordinatore di Fratelli d’Italia VdA, in merito alla firma del ministro del...
Premio regionale per il Volontariato: il 29 ottobre la cerimonia di consegna
La sua finalità è la valorizzazione del ruolo del volontariato nella società e la diffusione della cultura della solidarietà
Assessore Caveri a Varsavia al Comitato Europeo delle Regioni sulla sussidiarietà
'Occorre che le Regioni, in particolare quelle con poteri legislativi, siano ascoltate e coinvolte nelle fasi del processo decisionale europeo, sia a livello legislativo sia a livello strategico'