Tutte le notizie
Santa Lucia, la storia e le tradizioni di questa notte magica
"Santa Lucia bella, che dei bimbi sei la stella, tu porti dolci e doni a tutti i bimbi buoni, ma i regali più belli portali ai poverelli"
'Exit FR 374' - Florian Reinhardt (1978)
Lettura d'arte domenicale a cura di Don Paolo Quattrone
Immacolata Concezione, storia e origini di questa importante festività liturgica
"In te contempliamo colei che è tutta santa, dal momento che la tua vita è stata un fedele; eccomi alla volontà di Dio, un Sì di amore incondizionato all’Amore; a te chiediamo di custodire nel cuore il desiderio della santità, il...
'Fili', 2021, di Francesco Zavatta (1986)
Lettura d'arte domenicale a cura di Don Paolo Quattrone
A TV 2000 don Mercuri Giovinazzo ha promosso il Forum sociosanitario VdA
"Chiesa e sanità: umanizzare le cure è la sfida da vincere" è stato il tema trattato martedì 28 novembre nella trasmissione di TV 2000 'In Cammino' - sul canale 28 - da Don Isidoro Mercuri Giovinazzo,...
'Il figlio perduto e ritrovato', 1985- Jean-Marie Pirot (1926-2018)
Lettura d'arte domenicale a cura di Don Paolo Quattrone
Don Isidoro Mercuri Giovinazzo a TV 2000 per la trasmissione 'In Cammino'
Sta per inaugurare un programma radiofonico tutto suo su Radio Maria Don Isidoro Mercuri Giovinazzo, Parroco di Pollein e Charvensod, presidente dell'Associazione italiana di pastorale sanitaria-AIPaS, collaboratore da anni...
Celebrata anche a Courmayeur la Virgo Fidelis patrona dei carabinieri
Dopo la commemorazione mercoledì scorso in Cattedrale ad Aosta, la parrocchia Santa Margherita a Entreves di Courmayeur ha accolto, giovedì 23 novembre, la celebrazione della Virgo Fidelis, patrona dell'Arma, organizzata dai...
Don Isidoro Mercuri Giovinazzo 'approda' a Radio Maria con un suo programma
'Non sia turbato il vostro cuore' è il titolo della trasmissione che da lunedì 27 novembre sarà curata dal sacerdote valdostano collaboratore del Corriere della Valle e de Laprimalinea.it
'Giocatori di carte', 1892-1895; Paul Cézanne (1839-1906)
Lettura d'arte domenicale a cura di Don Paolo Quattrone
'Mattino', 1884-Edward Munch (1863-1944)
Lettura d'arte domenicale a cura di Don Paolo Quattrone
Quaranta piccoli valdostani dal Papa, 'incontro arricchente e formativo'
Quaranta bambini valdostani delle scuole'Ottavio Jacquemet' di Verrès e 'Jean-Baptiste Cerlogne' di Saint-Pierre, accompagnati dai loro docenti, dal dirigente scolastico Giovanni Peduto e dalla sovraintendente agli studi,...
'Bagno nella fontana di Trevi'; fotogramma, 1960
Lettura d'arte domenicale a cura di Don Paolo Quattrone
Cinquanta bimbi valdostani in udienza da Papa Francesco
Saranno 50 i bambini dalla Valle d'Aosta - e 200 dal Piemonte - che domenica 5 novembre viaggeranno verso Roma per incontrare Papa Francesco. Lo faranno con 7.000 bimbi, da 84 Paesi del mondo, nell'aula 'Paolo VI' in...
Commemorazione dei defunti: storia, religione e tradizioni; dove origina Halloween
"Verrà la morte e avrà i tuoi occhi. Sarà come smettere un vizio, come vedere nello specchio riemergere un viso morto, come ascoltare un labbro chiuso. Scenderemo nel gorgo muti"; Cesare Pavese
Don Mercuri Giovinazzo, 'questo il senso cristiano di Halloween, la Sera di Tutti i Santi'
Con piacere pubblichiamo integralmente un intervento di don Isidoro Mercuri Giovinazzo, parroco di Pollein/Charvensod e presidente AIPaS; sul significato di Halloween. "Halloween letteralmente significa...
'Il mughetto del métro'-1953; Robert Doisneau (1912-1994)
Lettura d'arte domenicale a cura di Don Paolo Quattrone
'L’arte di conservare', 2011 - Paula Salischiker (1983)
Lettura d'arte domenicale a cura di Don Paolo Quattrone
'Nel silenzio, una brezza leggera'; celebrato ad Assisi il convegno AIPaS
Tra gli ospiti, il Cardinale Angelo Comastri e Sammy Basso, un ragazzo malato di progeria (invecchiamento precoce), venuto a portare la propria testimonianza
'Da dove veniamo? Chi siamo? Dove andiamo?'; Paul Gauguin, 1897
Lettura d'arte domenicale a cura di don Paolo Quattrone
Dettaglio di una pittura murale, XVI-XIV secolo a.C.
Lettura d'arte domenicale a cura di Don Paolo Quattrone
In diretta da Assisi la Valle d'Aosta protagonista alle celebrazioni di San Francesco VIDEO
La tragedia della caduta dal cavalcavia del bus a Mestre, con 21 morti e 15 feriti, ha purtroppo funestato ieri sera la prima giornata di festeggiamenti. Questa mattina il sindaco di Aosta, Gianni Nuti, ha acceso la Lampada votiva
Sabato a Pollein l'avvio dell'Unità parrocchiale di Pollein/Charvensod
La cerimonia di avvio della nuova Unità parrocchiale di Pollein-Charvensod è organizzata per sabato 7 ottobre alle ore 15 alla Chiesa di San Giorgio a Pollein, alla presenza del neo-parroco...
All'aostana Vanna Balducci il riconoscimento 'Rosa d'Argento'
Il riconoscimento 'Rosa d'Argento' di Frate Jacopa de' Settesoli, che ogni anno è istituito dal Comune di Marino in occasione delle celebrazioni di San Francesco patrono d'Italia, sarà assegnato quest'anno...
La Valle d'Aosta regione protagonista ad Assisi alle celebrazioni 2023 per San Francesco
E' la Valle d'Aosta, quest'anno, la regione italiana ospite alle celebrazioni nazionali in onore di San Francesco, Patrono d'Italia, che si svolgeranno ad Assisi domani 3 e mercoledi 4 ottobre. È una...
'Il mondo che vorrei', 2008 - Vasco Rossi
Lettura d'arte domenicale a cura di Don Paolo Quattrone
'Natività', 1965 - William Congdon (1912-1998)
Lettura d'arte domenicale a cura di Don Paolo Quattrone
La Parrocchia di Maria Immacolata ad Aosta in campo per una 'ecologia cristiana'
"Ispirati dall’Enciclica 'Laudato sì' di Papa Francesco e dalla lettera del Superiore Generale dei Missionari Oblati di Maria Immacolata, Padre Luis Ignacio Rois Alonso OMI, vogliamo anche noi come Comunità degli Oblati che...
'Immondezzaio', 1883 - Vincent van Gogh
Lettura d'arte domenicale a cura di Don Paolo Quattrone
'Duchi di Urbino', 1473-1475 - Piero della Francesca
Lettura d'arte domenicale a cura di Don Paolo Quattrone