Tutte le notizie
Una nuova supernova si firma - Video incluso
Gli astronomi hanno scoperto e identificato per la prima volta la 'sigla' di una supernova in esplosione. Una tipologia di esplosione stellare molto importante utile per lo studio della distanza delle...
Nuove, impreviste scoperte del telescopio spaziale Hubble
Dopo altre quattro missioni spaziali, gli astronomi hanno accertato che gli anelli di Saturno riscaldano l’atmosfera del pianeta
Il triangolo estivo nel cielo di giugno
Le costellazioni estive Lira, Cigno e Aquila cominciano a mostrarsi sempre più alte sulla volta celeste in direzione est-nordest mentre quelle primaverili come il Leone vanno verso il tramonto in direzione ovest
Cambiamento climatico, il rapporto-2023 dell'Onu
Migliaia di scienziati hanno firmato un documento con le linee guida per i governi di tutto il mondo
Il telescopio spaziale Hubble decide di tornare a casa
Spesso nella nostra rubrica 'Tra cielo e terra' abbiamo citato il telescopio spaziale Hubble e le foto meravigliose che ci ha regalato. Sappiamo pero che tutti i satelliti e gli oggetti spaziali che orbitano attorno alla Terra o...
I gatti lo sanno… e altre storie di animali tra la terra e il cielo
Domani sera, alle ore 21.00 con diretta online su Facebook e YouTube potrete seguire la Conferenza di primavera 2023 organizzata dall'Osservatorio regionale di Saint Barthélemy ; forme di vita non umane e dotate di...
L' incredibile video di un viaggio che comincia dalla terra per raggiungere l' Universo
Dalla terra fino a raggiungere il sistema solare e ancora raggiungendo la Via Lattea, per approdare nel bel mezzo di innumerevoli galassie del nostro meraviglioso Universo
Il Cielo di Maggio ci regala la visibilità a occhio nudo della stella doppia di 'Mizar e Alcor'
Questo è il periodo dell’anno migliore per ammirare la costellazione dell’Orsa Maggiore che viene a trovarsi in prossimità dello zenit
Buchi neri e astrofisica estrema
La Scuola estiva di astronomia a Saint-Barthélemy festeggia il traguardo delle venti edizioni affrontando l’affascinante tema dei buchi neri e dell’astrofisica estrema
Micro e macrocosmo; l’universo come il cervello umano
Se osserviamo il mondo e ciò che ci circonda con uno sguardo completo e aperto, non ridotto al relativo, scopriremo quanto la perfezione della creazione sia ineccepibile
Il drone elicottero Ingenuity della Nasa batte tutti i record - Video incluso
Completato il volo 47 su Marte, il piccolo ma sofisticatissimo velivolo sta per regalarci future interessanti esplorazioni del pianeta rosso
'Yuri's night' all'Osservatorio di Saint Barthélemy
In occasione dell’anniversario del primo volo umano nello spazio, sabato 15 aprile, l'Osservatorio astronomico della Valle d'Aosta a Saint-Barthelemy propone l'evento speciale dedicato all'esplorazione dello spazio