WEBINAR GRATUITO
HELICOBACTER PYLORI TERAPIA INNOVATIVA CON OLI ESSENZIALI
Dr. Gabriele Prinzi
Mercoledì 14/09/2022 alle ore 20:45 |
|
|
|
Helicobacter pylori è un batterio che si trova molto comunemente nello stomaco e che viene difficilmente raggiunto e attaccato dalle cellule del sistema immunitario.
Sopravvive nell'ambiente gastrico, che è molto acido, grazie a un enzima, l'ureasi, che fa aumentare il pH circostante. Inoltre la particolare conformazione a elica, da cui prende il nome, gli consente di penetrare lo strato mucoso più esterno e di ancorarsi a quello che ricopre la parete interna dello stomaco, dove l'acidità è inferiore.
L'infezione nella maggior parte dei casi non provoca sintomi e passa inosservata. In diverse parti dello stomaco però può favorire o, viceversa, ostacolare lo sviluppo di patologie.
La Fitoterapia e in modo particolare gli oli essenziali posso aiutarci contro questo battere, scopriremo come utilizzarli nel modo migliore. Perché - nonostante decenni di sforzi - le infezioni da Helicobacter pylori rimangono difficili da trattare? Sembra che il 50% della popolazione mondiale sia “infettata” da Helicobacter pylori, una delle cause di ulcere duodenali e gastriche e causa di cancro gastrico: sarà veramente così?
Approccio fitoterapico all’Helicobacter pylori con BUPLEURUM CHINENSE, ALOYSIA CITRIODORA ED OLI ESSENZIALI. |
|
| DR. GABRIELE PRINZI | | Specialista in Chirurgia D'Urgenza e Laparoscopia. Esperto sulla salute dell'intestino e malattie dell'apparato digerente, sulle allergie alimentari, l'ipnosi conversazionale (cioè a persone sveglie e collaboranti!), fitoterapia e floriterapia. Si definisce deprescrittore. |
|
---|
|
|
|
|
WEBINAR RISERVATO AGLI OPERATORI DELLA SALUTE IL CERTIFICATO DI PARTECIPAZIONE VERRÀ RILASCIATO ESCLUSIVAMENTE A TUTTI I PARTECIPANTI IN DIRETTA CHE SIANO STATI COLLEGATI PER ALMENO 80 MINUTI
La compilazione non congrua del modulo di iscrizione bloccherà il sistema, impedendo il buon esito dell'iscrizione stessa.
Si raccomanda di controllare, in particolar modo, il campo "email" sia nell'ortografia che nell'utilizzo. USARE LA STESSA MAIL DELLE VOLTE PRECEDENTI