Eventi e appuntamenti - 14 aprile 2023, 17:44

'Note dal Cammino Balteo': il week-end del 15 e 16 aprile registra il tutto esaurito

Ci sono ancora posti disponibili per le tappe evento del 29/30 aprile e del 6/7 maggio

'Note dal Cammino Balteo': il week-end del 15 e 16 aprile registra il tutto esaurito

La prima proposta primaverile di 'Note dal Cammino Balteo', in programma sabato 15 e domenica 16 aprile, fa registrare il tutto esaurito: non è quindi più possibile prenotarsi né per i concerti né per le visite ai siti né per la guida escursionistica.

Ci sono, invece, ancora dei posti per le prossime tappe evento dei fine settimana del 29 e 30 aprile e del 6 e 7 maggio. Prenotazione obbligatoria al link https://balteus.lovevda.it/it/<wbr></wbr>esperienze/note_dal_Cammino_<wbr></wbr>Balteo, dove vi sono anche tutte le informazioni riguardo agli eventi.

Il 29 e 30 aprile, l'appuntamento è in alta Valle per scoprire la tappa 15 del Cammino Balteo, tra Avise, Saint-Nicolas e Arvier (il sabato) e Arvier e Introd (la domenica): si potranno visitare i castelli di Avise, Arvier e Introd, i Musei Abbé Cerlogne (Saint-Nicolas) e Jean-Paul II (Les Combes di Introd), il borgo di Leverogne (Arvier). Due i concerti in calendario: il 29 al castello La Mothe di Arvier sarà la volta del gruppo La Rossignol, impegnato in un programma ispirato al repertorio profano medievale, mentre il 30 al castello di Introd l’Anna Tifu Tango Quartet porterà il pubblico a esplorare le seducenti sonorità latino americane di Astor Piazzolla. Le prenotazioni possono anche essere effettuate all'ufficio del turismo di Cogne.

Il 6 e il 7 maggio si passeggerà lungo la tappa 8 del Cammino Balteo con rientro sul Rû Marseiller e la Via Francigena. Si parte il sabato 6 da Torgnon passando per il Colle Saint-Pantaléon fino alla cappella di Saint-Evence dove si esibirà il Coro G diretto da Carlo Pavese, per arrivare a Verrayes e visitare l'Arboretum Abbé Vescoz. L'indomani, da Verrayes - con visita alla cappella di San Michele e al villaggio di Marseiller - ci si dirigerà verso Châtillon passando per Saint-Denis dove nel castello di Cly si alterneranno vari gruppi strumentali selezionati dal Conservatoire de la Vallée d’Aoste. Le prenotazioni possono anche essere effettuate all'ufficio del turismo di Saint-Vincent.

"Note dal Cammino Balteo" è un progetto ideato da Office régional du Tourisme, Consiglio regionale della Valle d’Aosta e Associazione Lingotto Musica per valorizzare l'itinerario escursionistico che percorre a bassa e media quota la Valle d'Aosta, con un programma di concerti, visite guidate a borghi, castelli, chiese e santuari eccezionalmente aperti, accompagnati da una guida escursionistica e naturalistica.

Nel 2023, l'iniziativa si è arricchita di nuovi percorsi, coinvolgendo 18 comuni valdostani, 14 siti culturali, grazie al rinnovato contributo della Fondazione Compagnia di San Paolo e alla collaborazione dell'associazione "Chiese aperte nella Diocesi di Aosta".

Tutte le proposte comprendono l'accompagnamento lungo il percorso con una guida escursionistica e naturalistica (20 euro a persona al giorno); visite guidate gratuite ai siti straordinariamente aperti; concerti gratuiti; pranzi (con costi che variano dai 10 ai 25 euro a seconda delle tappe), trasporto bagagli per chi pernotta e transfer per tornare al punto di partenza. La partecipazione all’intero week-end (due giornate) dà la precedenza in caso di raggiungimento del numero limite. Per prenotazioni e informazioni, consultare il link https://balteus.lovevda.it/it/<wbr></wbr>esperienze/note_dal_Cammino_<wbr></wbr>Balteo

Partner dell'iniziativa sono l'Assessorato dei beni culturali, turismo, sport e commercio della Regione autonoma Valle d'Aosta, i Comuni di Arnad, Bard, Donnas, Verrès, Issogne, Châtillon, Torgnon, Verrayes, Saint-Denis, Arvier, Avise, Introd, Villeneuve, Aymavilles, Gressan, Saint-Marcel, Fénis, Nus, l'Istituto musicale pareggiato della Valle d’Aosta - Conservatoire de la Vallée, la Fondazione Maria Ida Viglino per la cultura musicale.

Contatti: info@turismo.vda.it

Per il dettaglio delle tappe evento: https://balteus.lovevda.it/it/<wbr></wbr>esperienze/note_dal_Cammino_<wbr></wbr>Balteo

Per il dettaglio dei programmi musicali: www.lingottomusica.it

red.laprimalinea.it - us ConsVdA

SU