Il Comune di Saint-Vincent e la Soprintendenza regionale agli studi organizzano per martedì 30 maggio, al Palais Saint-Vincent, l’edizione 2023 di Edutech.
Si tratta della manifestazione finale di un'iniziativa che si propone come momento di rendicontazione dei percorsi didattici sviluppati nelle dodici istituzioni scolastiche che aderiscono alla Rete di Robotica educativa valdostana, che raggruppa anche la Sovrintendenza agli Studi, l Comune di Saint-Vincent e l’azienda Cva.
Questo progetto è nato con lo scopo di favorire pratiche innovative ed efficaci, nell’ambito dell’esercizio del pensiero 'computazionale' considerato come la capacità di ideare e descrivere procedimenti risolutivi semplici, che possono essere riprodotti e spiegati ad altri. Il campo di esercizio del pensiero computazionale è la matematica, ma si pensa di estenderlo anche ad altre discipline. Durante la manifestazione, gli studenti delle classi presenteranno i loro progetti e saranno allestiti dodici tavoli per permettere a tutti i partecipanti di conoscere e praticare le attività sperimentali proposte.
I punti di forza di questo progetto sono legati soprattutto alla fattiva collaborazione fra docenti di diversi ordini di scuola per la realizzazione dei progetti, all’utilizzo dei linguaggi di programmazione non fine a se stesso ma come sostegno alla didattica delle discipline e alla promozione di pratiche scolastiche più situate nei contesti sociali e di futura vita lavorativa degli studenti.
Questo il programma:
- dalle ore 10.30 alle 11 - ogni Istituzione scolastica presenta il suo lavoro relativo a:
- Modellazione 3D con Tinkercad e Stampante 3D
- Storytelling con Scratch e Tinkering con Makey Makey
- Challenge della FIRST Lego League
- Mondi immersivi con CoSpaces, Merge Cube, videogioco con Metaverse
- WeDo, con uso di connettivi logici
- Tools in movimento con Micro:Bit
- Laboratorio con Mindstorms
- dalle ore 11,30 alle 13 - Workshop di presentazione dei lavori delle reti 'Robotica Educativa Valdostana' e 'Projet Energie'.