Da martedì 20 giugno e fino a venerdì 15 settembre riapre la casermetta dell'Espace Mont-Blanc al col de la Seigne, nell'alta val Vény, a Courmayeur, a 2.365 metri di quota.
Ex demanio militare di proprietà regionale, la casermetta è stata ristrutturata con i fondi comunitari Interreg ed è stata data in gestione alla Fondazione Montagna Sicura da parte dell'assessorato al Territorio e all'Ambiente della Regione Valle d'Aosta affinché ne curi la logistica e il coordinamento dello spazio informativo, espositivo e di accoglienza per gli escursionisti che percorrono il Tour du Mont-Blanc.
Ogni estate, la casermetta accoglie oltre 10.000 visitatori provenienti da tutto il mondo e, in accordo con la Regione, secondo le logiche dell'Espace Mont-Blanc, accoglie attività didattiche e di educazione ambientale, con attività informative e dedicate alla sicurezza in montagna.
Quest'anno lo staff in loco, composto da un tecnico della Fondazione Montagna Sicura, uno stagista e una guida escursionista, realizzerà atelier aperti al pubblico su ambienti glaciali del Monte Bianco, fauna, flora, storia della casermetta, tecnologie sostenibili. Per informazioni scrivere via email all'indirizzo casermetta@fondms.org oppure contattare la Fondazione Montagna Sicura.