Tra buvettes conviviali, tanta musica e tanti applausi è andata in scena da sabato 3 a sabato 10 giugno a Nus la 49esima edizione del Raduno delle 17 bande musicali valdostane, organizzato dalla banda musicale La Lyretta di Nus. Il Raduno è stato inaugurato all'auditorium comunale di Nus, con il concerto della banda organizzatrice.
Domenica 4 giugno, alle 20,30, il testimone è passato a L'Orchestre à vent du Conservatoire de la Vallée d'Aoste, diretta per l'occasione dal Maestro invitato Juan Carlos Civera Dominiguez. Durante la settimana, da lunedì 5 a venerdì 9 giugno, sempre sul palco dell'auditorium si sono intervallate le altre bande musicali valdostane.
Lunedì era toccato al gruppo filarmonico Quart, alla filarmonica di Montjovet e alla società filarmonica di Fénis; martedì è stata la volta dell'associazione bandistica Città di Aosta, delle bande musicali di Chambave e di Donnas; mercoledì spazio al Corps philharmonique "La Meusecca" de Sarre, alla filarmonica alpina di Hône e alla società filarmonica di Arnad; giovedì si sono esibiti gli Hiboux en Musique di Valpelline, la banda musicale di Saint-Vincent, la filarmonica Regina Margherita di Gaby e la società filarmonica di Verrès.
Hanno chiuso il cerchio dei concerti, le bande musicali di Pont-Saint-Martin e di Courmayeur-La Salle, il Corps philharmonique di Châtillon e la Musikkapelle La Lira di Issime, che ospiterà il raduno il prossimo anno.
L'appuntamento dedicato alle bande musicali valdostane si è chiuso sabato 10 giugno con la tradizionale giornata nelle frazioni. A partire dalle 15, le bande si sono esibite nei villaggi e negli angoli più suggestivi dei Comuni di Nus e Saint-Marcel, per poi ritrovarsi, alle 17,30, davanti al municipio di Nus per i discorsi ufficiali. E' seguita poi l'esecuzione della marcia raduno, composta per l'occasione dal compositore Lorenzo Della Fonte e diretta dal maestro de La Lyretta, Livio Barsotti. La festa è terminata con la cena al padiglione allestito nell'area Reboulaz, seguita dalla serata danzante con l'orchestra Modern Fanfara aperta a tutti.