Torna dalle ore 17,30 di oggi domenica 13 agosto il 'Percorso in Rosso' nel capoluogo di Saint-Rhémy-en-Bosses, meta di un indimenticabile viaggio nel mondo dei sapori, in cui fil rouge è proprio il colore rosso dei prodotti in degustazione.
A fare gli onori di casa è il Vallée d’Aoste Jambon de Bosses D.O.P. (una delle quattro D.O.P. valdostane), un prosciutto crudo dalla forma compatta, colore rosso scuro e sapore aromatico, prodotto da sempre con la stessa inconfondibile tecnica, recuperata nel rigoroso rispetto della tradizione. Il marchio D.O.P. ne certifica l’origine e garantisce, attraverso una serie di controlli costanti, la qualità di tutta la produzione.
Lungo le vie della frazione St-Léonard di Saint-Rhémy-en-Bosses, i visitatori vengono guidati di colore rosso in colore rosso ad assaporare le specialità enogastronomiche presentate dalle Associazioni dei produttori locali: dai prodotti della salumeria valdostana alle ricette della nostra tradizione: dalla mocetta al Vallée d'Aoste Lard d'Arnad D.O.P., dal miele di rododendro dalle venature rosate alle carni bovine di razza valdostana, dal boudin alle saouseusse.
A rendere uniche tali specialità sono le antiche tradizioni e le lavorazioni artigianali secondo le quali vengono realizzate, segreti tramandati di generazione in generazione e gelosamente custoditi dai piccoli produttori locali.
Per i cultori del buon bere, non manca un’attenta selezione di vini locali pregiati oltre alle Birre del Gran San Bernardo. Il viaggio gastronomico termina con prelibati dolci, mentre la musica itinerante e la serata danzante allieteranno l'evento.
Tra le tante iniziative, il Castello ospita dalle 15,30 alle 23 il laboratorio creativo di Cristina Cancellara; dalle 17, l'orchestra di Luca Panama animerà la giornata.