Torna in Valle d'Aosta, dopo 10 anni, la Festa dell'Unità, organizzata da venerdì 15 a domenica 17 settembre al ristorante 'Intrecci' di via Binel, nel capoluogo regionale.
"Abbiamo fatto un grande lavoro per poter far ripartire una Festa che molti hanno nei propri ricordi e che purtroppo i giovani non hanno mai vissuto- spiega il segretario regionale Luca Tonino (foto sotto) - con un programma ricco che ci consentirà di parlare di temi e di pensare al futuro della nostra regione, del nostro Paese e dell'Unione europea". Per il Pd, sarà "uno sguardo locale e internazionale per ridare il giusto spazio alla politica". Saranno presenti il capodelegazione del Pd al Parlamento europeo Brando Benifei e la vicepresidente Chiara Gribaudo, oltre alla copresidente di Volt Italia, Eliana Canavesio.
Si inizia venerdì 15 settembre alle 17 con un dibattito sul tema "Pnrr e Comuni": ospiti saranno Gianni Nuti, sindaco di Aosta; Matteo Chiantore, sindaco di Ivrea; Vilma Gaillard, segretaria generale della Cgil della Valle d'Aosta; Clotilde Forcellati, assessora alle Politiche sociali del Comune di Aosta; modera Cecilia Lazzarotto, consigliera comunale di Aosta e componente dell'assemblea nazionale del Pd. A seguire la cena (è gradita la prenotazione) e il concerto di Elisa Neve, cantautrice valdostana. Sabato 16 settembre alle 17 il tema sarà "Scuola e università" con Jean-Pierre Guichardaz, assessore al Sistema educativo della Regione Valle d'Aosta; Simona D'Agostino, segretaria generale della Cgil Scuola VdA; Alessia Démé, segretaria generale della Cisl Scuola VdA; modera Sofia Colombini, segretaria dei Giovani democratici.
Alle 18,30 il tema sarà "Europa e futuro" con Brando Benifei, capodelegazione del Pd al Parlamento europeo; Eliana Canavesio, copresidente di Volt Italia; Sara Timpano, funzionaria ed esperta in fondi europei; modera Fulvio Centoz, ex segretario regionale del Pd e già sindaco di Aosta.
"Questo momento sarà importante perché sarà l'occasione per formalizzare l'accordo di collaborazione con Volt Italia, avvenuto qualche mese fa", spiega il Pd. Volt Italia è un partito nato da poco, paneuropeo e progressista. La serata proseguirà con un aperitivo (è gradita la prenotazione) e il concerto dei Tnt che proporranno musiche degli anni '70, '80 e '90. Domenica 17 settembre alle 10,30 ci sarà l'assemblea regionale aperta del Pd VdA con Chiara Gribaudo, vicepresidente nazionale del Pd che torna in Valle d'Aosta per parlare di salario minimo e parità di genere. Con lei interverranno il segretario regionale Luca Tonino, Paolo Cretier, capogruppo in Consiglio Valle, e Cecilia Lazzarotto. Seguiranno storie raccontate e cantate di Bobo Pernettaz e Roberto Contardo.
La Festa dell'Unità 2023 si concluderà con un pranzo conviviale (è necessaria la prenotazione). "Siamo soddisfatti e speriamo di vedere molte compagne e molti compagni nella tre giorni di Festa. Colgo l'occasione per ringraziare nuovamente il ristorante Intrecci per averci consentito di organizzare la Festa. Un luogo più che mai significativo, di accoglienza e inclusione sociale", conclude Tonino. Le prenotazioni dei pasti potranno essere fatte inviando una e-mail a pdemocraticovda@gmail.com , specificando allergie ed intolleranze entro lunedì 11 settembre.