Eventi e appuntamenti - 11 settembre 2023, 21:47

Due giorni di iniziative per dire 'no' al maxi impianto di Cime Bianche

Due giorni di iniziative per dire 'no' al maxi impianto di Cime Bianche

In difesa del vallone Cime Bianche e contro il progetto di collegamento funiviario dei comprensori del Cervino e del Monterosa Ski, sabato 16 e domenica 17 settembre il comitato di cittadini 'Ripartire dalle Cime Bianche' e il Club alpino italiano-Cai organizzano un incontro pubblico e un'escursione.

L'incontro s'intitola 'Linea funiviaria Cime Bianche, la nostra opzione zero' e si tiene alle ore 15 a Champoluc, al cinema Sant'Anna, dove saranno presentati anche i risultati dei 692 questionari sottoposti agli escursionisti durante la stagione estiva.

Interverranno Piermauro Reboulaz, presidente del Cai della Valle d'Aosta; il referente del comitato, Marcello Dondeynaz, che parlerà sul tema 'L'opzione zero non è fare niente'; Aline Manino, laureanda in Pianificazione territoriale urbanistica paesaggistico-ambientale sul tema 'Le attese della domanda turistica'; Paolo Fasce sul ritorno del gipeto; Alberto Conte sul mercato turistico di cammini alpini e ciclovie; Michele Musso sulla salvaguardia del patrimonio storico-culturale.

In chiusura, Ives Vacchiero presenterà le immagini di 36 anni in alpeggio nel vallone delle Cime Bianche.

Domenica 17 settembre è organizzata un'escursione, riservata a soci del Cai, alla scoperta delle unicità del vallone. Il ritrovo sarà alle 7 alla chiesa di Saint-Jacques, con salita verso Peyo, Gavine, Courtod, Ghemme, Ventina, Vardaz, Mase e il Gran Lago, con arrivo al colle superiore delle Cime Bianche dopo un dislivello positivo di 1.300 metri circa in quattro ore e mezza.

La discesa toccherà il Gran Lago, Mase, Vardaz, il pianoro di Tzére, Fiéry e Saint-Jacques. Per informazioni e iscrizioni, scrivere un'email a cai.citam.lpv@gmail.com  o chiamare il 335-5412512.

red.laprimalinea.it

SU