"Le Alpi sono una cerniera sociale economia e politica: non possiamo permettere che in un ingranaggio così delicato ci sia della sabbia che rischia di comprometterne il funzionamento". E' quanto afferma l'europarlamentare Alessandro Panza, responsabile delle Politiche per le aree montane della Lega e consigliere per la Montagna del ministro per gli Affari regionali, Roberto Calderoli.
Dopo la frana del Fréjus, lo slittamento dei lavori al tunnel del Monte Bianco, l'incidente nella galleria ferroviaria del San Gottardo, "da ieri anche il tunnel stradale è stato chiuso al traffico in entrambi i sensi e a tempo indeterminato per una crepa nel soffitto".
Per questo, "l'Italia rischia di essere tagliata fuori e l'Europa di perdere i collegamenti principali da e verso il Mediterraneo". Urge quindi "un piano di investimenti europeo che tenga conto di tutte le principali direttrici, ivi compreso il Sempione che è un punto di forza strategico, così come tutte le altre direttrici che collegano l'Europa al Mediterraneo. Non possiamo permettere che queste infrastrutture create con lungimiranza nei secoli scorsi vengano pregiudicate dalla mancanza di manutenzione, dalla mancanza di coraggio o dalla mancanza di risorse pregiudicandone le il destino e così il futuro del nostro Paese".
Il parlamentare ha organizzato per venerdì 15 settembre alle ore 10,30 nella sala congressi al Pavillon di Skyway Monte Bianco un convegno dal titolo 'La centralità della Montagna nelle politiche europee, dal turismo allo sviluppo sostenibile', in collaborazione con il gruppo 'Identità e Democrazia' del Parlamento Europeo.L’appuntamento affronterà le tematiche legate alle possibilità di sviluppo sostenibile delle aree montane, a seguito delle ultime risoluzioni europee.La tavola rotonda organizzata dall'Onorevole Panza sarà moderata dal direttore di Sciare Magazine, Marco Di Marco. Interverranno i relatori Martino Peterlongo, presidente Guide alpine italiane; Valeria Ghezzi, presidente ANEF; Antonio Montani, presidente CAI; Luigi Borgo, presidente Maestri di sci; Luciano Caveri, assessore regionale per le Politiche della montagna; Anna Giorgi direttrice GesDiMont UNIMONT; Annibale Salsa presidente emerito CAI; Giuseppe Argirò Ad di Cva spa.