Alle prese con una profonda crisi interna "di valenza certamente umana ma che non deve distrarre in alcun modo la nostra attività politica" afferma la segretaria regionale Marialice Boldi, la Lega VdA sarà comunque tra la gente, la prossima settimana, per rivolgere ai cittadini di Aosta e ai frequentatori della città cinque domande alle quali si potrà rispondere semplicemente con un 'sì' o con un no'.
Il referendum pluriconsultivo ha come tema 'Aosta merita di più?' e vi sono riassunte le principali scelte in temi di mobilità e verde pubblico, oltre a un giudizio generale sulla giunta del sindaco Gianni Nuti.
Alcune domande: "Ritieni positiva la riduzione del numero di parcheggi e il progetto di aumentare le tariffe orarie?"; "Ritieni utili le recenti modifiche alla viabilità (quartiere Cogne, Arco d'Augusto ecc)?".
"In questi mesi abbiamo raccolto reazioni in gran parte negative" ha detto Andrea Manfrin (foto in basso), capogruppo della Lega in Consiglio Valle e responsabile regionale del partito per gli enti locali.
"Le azioni del gruppo consiliare in Comune, con domande e osservazioni al piano della viabilità, hanno ricevuto come risposta una totale chiusura da parte del Comune- ha aggiunto Manfrin- e per questo ci chiediamo se i pareri negativi sull'operato della giunta, sui parcheggi, la pista ciclabile, il verde o piazza Plouves, siano espressi da una minoranza molto rumorosa o siano il pensiero contrario di tanti".
Nei gazebo in cui si potrà votare sarà richiesto un documento e saranno registrati nome e cognome, per evitare voti doppi. Si inizia lunedì 18 in via Mont Fallère per il mercato del quartiere Cogne, dalle 9.30 alle 13; martedì 19 il gazebo sarà in piazza Cavalieri di Vittorio Veneto per il mercato dalle 9.30 alle 14. I militanti della Lega saranno, dalle 9.30 alle 18, mercoledì 20 in piazza dell'Arco d'Augusto, giovedì 21 alla Porta Praetoria, venerdì 22 in via Edouard Aubert all'angolo con via Torre del Lebbroso, sabato 23 in piazza Des Franchises e domenica 24 in piazza Émile Chanoux.
Sylvie Spirli, consigliera comunale di Aosta del Carroccio, spiega: "Ci troviamo al giro di boa di questa consiliatura. È giusto che i cittadini, a due anni dalle prossime elezioni, possano esprimersi". Spirli si chiede: "Sono stati più che raddoppiati i fondi per il verde pubblico, i risultati ci sono?". E sulla pista ciclabile: "Così come è stata realizzata, rappresenta più un disagio che un'utilità per i cittadini. La maggior parte è stata realizzata sui marciapiedi, con i pedoni costretti a camminare in mezzo alla strada".
Il capogruppo comunale Sergio Togni dice: "Abbiamo rilevato un certo malcontento, così abbiamo deciso di misurarlo". È un'iniziativa politica? "No, è un'iniziativa di amore verso la città".
Al referendum saranno presenti "urne chiuse e sigillate", con "un database per il controllo di chi vota" e "saranno fornite garanzie per lo spoglio" aggiunge Togni. Saranno presenti due urne, una per i cittadini di Aosta, la seconda per quelli non residenti. Lo spoglio dei voti avverrà lunedì 25 settembre alle 15 nella sede della Lega, in via Jean-Baptiste De Tillier, ad Aosta, con diretta Facebook sulla pagina della Lega VdA.