Fa ancora caldo oltre la media stagionale, ma la nostra regione si trova al margine tra un anticiclone mediterraneo e una saccatura nord-atlantica che si sta espandendo. "Ne conseguirà - spiega il Bollettino meteo regionale - l'ingresso di correnti più umide e fresche con possibili precipitazioni attese per oggi sabato 14 ottobre, accompagnate da foehn nelle valli" ma perlo più confinate sulla dorsale alpina.
Domenica, però, una temporanea curvatura più anticiclonica favorirà ampie schiarite che precederanno condizioni nuovamente più nuvolose per i giorni a seguire.
Per oggi sabato 14 è previsto cielo molto nuvoloso soprattutto in alta Valle con deboli precipitazioni, localmente più intense sui confini, nevose a circa 2800-3000 metri; in parte soleggiato altrove con transito di nubi medio-alte e schiarite più ampie a fine giornata. Temperature in calo in montagna, massime in aumento nel fondovalle.
Domenica 15 ottobre, salvo qualche temporaneo addensamento al primo mattino, cielo abbastanza soleggiato con transito di nubi medio-alte. Temperature in lieve calo.