Economia - 20 ottobre 2023, 07:16

I pullman del Gruppo Arriva venduti a I Squared Capital

Cessione annunciata ieri, prime preoccupazioni sindacali in Valle dove Arriva gestisce la fetta più grossa del trasporto pubblico e presto chiuderà la ferrovia, ma i vertici del Gruppo rassicurano, 'non cambierà nulla'

I pullman del Gruppo Arriva venduti a I Squared Capital

La notizia giunge poche ore dopo quella sul rinvio dei lavori alla ferrovia valdostana e forse non è un caso. Deutsche Bahn, proprietaria del Gruppo Arriva, i cui autobus e pullman sono operativi in 10 Paesi europei tra cui l'Italia e in Valle d'Aosta, dove occupano circa il 60% del trasporto pubblico locale, sta vendendo le sue flotte a I Squared Capital, società globale di investimento nelle infrastrutture.   

L'operazione già in  corso è stata annunciata ieri e dovrebbe concludersi nei primi mesi del 2024; rientra nella strategia di Deutsche Bahn di reperire risorse da investire nel trasporto ferroviario in Germania concentrandosi nel core business.

Arriva, che ha base nel Regno Unito, era stata acquistata nel 2010 dalle Ferrovie tedesche, che l'avevano rimessa in carreggiata dopo lo stop per il Covid e ha già venduto le attività di trasporto bus in alcuni mercati giudicati non centrali come la Svezia e il Portogallo nel 2020 e in Serbia, Danimarca e Polonia quest'anno. 

Primi segnali di preoccupazione per l'operazione, che potrebbe comportare modifiche anche sensibili alla flotta di mezzi operante in Valle così come al personale di Arriva giungono da Uil Trasporti Vda: "La perplessità è più che giustificata in questo momento specifico in cui si dovrà presto sopperire con bus sostitutivi allo stop della ferrovia. Vigileremo che le clausole sociali per i dipendenti vengano rispettate".

Non nascondono il loro entusiasmo, invece, i vertici del Gruppo Arriva, come il ceo Mike Cooper,: “Questa è una grande opportunità per Arriva e l’inizio di un nuovo importante capitolo per la nostra attività. So che il team di I Squared condivide il nostro obiettivo di fornire servizi di trasporto sostenibili che soddisfino le esigenze di oggi e di domani. L’investimento di I Squared nel nostro business contribuirà a sbloccare nuove opportunità e a creare valore per tutti coloro che sono importanti per Arriva: le nostre persone, l’ambiente e soprattutto i passeggeri che abbiamo il privilegio di trasportare ogni giorno. Il marchio e i valori di Arriva non solo rimarranno invariati a seguito dell’accordo, ma riceveranno anche una nuova prospettiva di vita. Non vediamo l’ora di lavorare insieme a I Squared e di realizzare la nostra ambizione di diventare il principale partner per il trasporto passeggeri in tutta Europa”.

Angelo Costa, amministratore delegato di Arriva Italia ha commentato: “L’annuncio di oggi è un’ottima notizia per tutta Arriva e per le nostre attività in Italia. Nulla cambierà sotto il nuovo azionista: con tutti i colleghi e professionisti di Arriva Italia continueremo a garantire un ottimo servizio a passeggeri e clienti nelle aree in cui operiamo.”

pa.ga.

SU