Tre appuntamenti di cinema al femminile per riflettere su alcune tematiche sociali attraverso lo sguardo delle donne.
È l'obiettivo della rassegna cinematografica 'Prospettive divergenti' proposta dal coordinamento donne dello Spi Cgil Valle d'Aosta, l'associazione Dora Donne in Valle d'Aosta e Donne Anpi Valle d'Aosta, in collaborazione con l'associazione Diritto al futuro.
I tre incontri -che si terranno martedì 7, 14 e 21 novembre, alle 17,30, nella sala conferenze della biblioteca regionale Bruno Salvadori di Aosta- prevedono la proiezione di film selezionati da Aiace Vda e un momento di dibattito moderato dalla sociologa Stefania Graziani.
Protagonista dell'appuntamento di domani sarà il film 'Dio è donna e si chiama Petrunya' (Macedonia, Belgio, Slovenia, Croazia, Francia, 2019) della regista Teona Strugar Mitevska.
Seguiranno, martedì 14, la proiezione de 'Il giardino di limoni' (Israele, Germania, Francia, 2008) di Eran Riklis e martedì 21 novembre una selezione di cortometraggi.