È una soluzione che "riteniamo "molto costosa" e "non al passo con le scelte che vogliamo fare". Così il governo regionale ritiene la realizzazione del tram-treno tra Aosta e Courmayeur e ha deciso di accantonarla. A spiegarlo in Consiglio Valle, rispondendo a un'interpellanza del consigliere Pierluigi Marquis di Forza Italia, è stato l'assessore regionale ai Trasporti, Luigi Bertschy. Per la costruzione dell'opera, lo studio realizzato dalle società Citec Italia e Sertec ha stimato una spesa di 437 milioni di euro. "I costi che sono risultati da questo studio sia in termini di investimento, sia gestionali che di manutenzione ci fanno dire che non è questa la strada da inseguire per il futuro", dice Bertschy, ricordando "l'importanza che lo studio ha avuto nel definire gli elementi necessari per fare delle valutazioni politiche".
Le somme finora spese per gli studi preliminari ammontano a 35.990 euro per lo studio delle ipotesi alternative per il collegamento tra Pré-Saint-Didier e Courmayeur, affidato nel 2018 al raggruppamento Tps srl, Airis srl e Gruppo Clas, a cui si aggiungono i 60.024 euro per lo studio tecnico-economico di approfondimento sull'ipotesi del tram-treno, affidato nel 2021 alle società Citec Italia e Sertec.
Nella replica, Marquis a evidenziato la spesa di risorse importanti impegnate per un percorso di cui si conosceva già l'esito: "Ritengo che questi soldi sono stati spesi al vento e che potevano essere messi a disposizione per altre iniziative e per i valdostani in difficoltà".