"Non appena ufficializzato da parte della Regione il cambio di denominazione della località di Breuil-Cervinia in Le Breuil, per quanto di mia competenza, insieme all’intera Giunta comunale, ci siamo immediatamente attivati affinché venga ripristinata quanto prima la denominazione Breuil-Cervinia".
Il vicesindaco di Valtournenche, Massimo Chatrian, responsabile regionale Enti locali di Forza Italia VdA, commenta in questo modo quanto emerso nella giornata di ieri relativamente al cambio di denominazione della località di Breuil-Cervinia in Le Breuil, reso ufficiale a seguito della pubblicazione del relativo decreto adottato dal Presidente della Regione Autonoma Valle d’Aosta.
"Il cambio in Le Breuil - spiega Chatrian - approvato nella passata consiliatura di cui non facevo parte, avrebbe delle ripercussioni immediate e negative sia a livello di incombenze burocratiche e amministrative a carico dei nostri concittadini e delle nostre imprese sia a livello d’immagine. Basti pensare che, tra il 2011 e il 2017, quando ho ricoperto la carica di assessore comunale al turismo, sport e montagna, come Amministrazione di Valtournenche riuscimmo a portare a Breuil-Cervinia tre tappe del Giro d’Italia di ciclismo, la Coppa del Mondo di snowboard e le Frecce Tricolori in occasione dei 150 anni dalla prima ascensione del Cervino proprio perché la nostra località era ed è tuttora riconosciuta e apprezzata a livello nazionale e internazionale come Breuil-Cervinia. Motivo per cui occorre trovare la soluzione tecnico-amministrativa più idonea per preservare la denominazione Breuil-Cervinia, divenuta ormai un’icona immediatamente riconoscibile dal grande pubblico e patrimonio immateriale di tutta la Valle d’Aosta".