Attualità - 30 novembre 2023, 16:33

Potrebbe chiamarsi 'Le Breuil-Cervinia'...

Positivo incontro tra Comune di Valtournenche e Regione: Elisa Cicco, 'percorso non brevissimo ma concreto; lasciamoci alle spalle inutili polemiche'

Potrebbe chiamarsi 'Le Breuil-Cervinia'...

Iniziato alle 14 di oggi, si è concluso poco prima delle 16 l'incontro tra il Prefetto e Presidente della Giunta, Renzo Testolin e l’Amministrazione comunale di Valtournenche, in particolare con il sindaco, Elisa Cicco e con l'assessore comunale all'Agricoltura e Viabilità, Luca Vallet. Il Comune ai piedi della Gran Becca ha chiesto di poter presentare un'articolata richiesta di revisione del nuovo toponimo da 'Le Breuil' a 'Le Breuil-Cervinia'.

Una breve nota del Presidente Testolin spiega che "si è convenuto come la Regione, nel rimanere in attesa della richiesta prospettata dal Comune in merito al riavvio dell’iter per la ridefinizione del toponimo da Le Breuil a Le Breuil -Cervinia, si rende disponibile fin da subito a lavorare per ogni valutazione utile ad accogliere la richiesta". Tradotto: mettiamoci una pezza se siamo ancora in tempo.

"Non sarà un percorso brevissimo ma oggi è iniziato -afferma il sindaco Cicco - e la speranza di una necessaria e da tutti auspicata 'retromarcia' è assolutamente concreta. Lasciamoci le inutili polemiche alle spalle e lavoriamo per recuperare la situazione".

 

"Riteniamo che la via di mezzo scelta, mantenere cioè la doppia denominazione, sia la soluzione più corretta", si legge in una nota della Lega VdA, secondo cui "il cambio completo di nome avrebbe avuto importanti ricadute sul tessuto socioeconomico del Comune ed avrebbe comportato anche un danno d'immagine per la nota stazione sciistica".

La Lega ricorda che "per casi similari la stessa Corte Costituzionale è intervenuta con sentenze che hanno portato al ripristino del toponimo di lingua italiana congiuntamente a quello della lingua locale".

 

pa.ga.

SU