Politica - 14 dicembre 2023, 18:03

Nuovo studentato al Palazzo Cogne di Aosta entro il 2026

Nuovo studentato al Palazzo Cogne di Aosta entro il 2026

Il progetto definitivo entro il secondo semestre del 2024, il termine dei lavori entro la fine del 2026. Sono i tempi previsti per la realizzazione di uno studentato universitario all'interno del Palazzo Cogne, ex sede del Ccs Cogne, in corso Battaglione ad Aosta.

A renderli noti, in Consiglio Valle, è stato il presidente della Regione, Renzo Testolin, rispondendo a due ordini del giorno collegati al bilancio proposti dalla Lega (ritirato) e del Progetto civico progressista (respinto).

Lo studentato ospiterà "almeno 70 posti, ma saranno anche di più", spiega Testolin. Se per la sua gestione si potrà contare su alcuni fondi messi a disposizione da un bando del ministero dell'Università e della Ricerca utili a "alleggerire i costi dell'utenza", per i lavori di ristrutturazione "sono già stati identificati e destinati dal Fondo per lo sviluppo e la coesione 2021-2027 circa 6 milioni di euro che potrebbero essere destinati al recupero dell'edificio", afferma il presidente.

La ristrutturazione dell'edificio "non sarà ad opera diretta dell'amministrazione", aggiunge Testolin, ma "si sta costruendo un percorso che dovrebbe esserci presentato nel mese di gennaio e dal quale dovrebbero evincersi gli spazi da destinare per l'allestimento dello studentato, con una serie di piani destinati a quello, e una parte a se stante da destinare in linea di massima alle associazioni, in modo che non ci siano intersezioni visto che lo studentato dovrebbe avere una sua fruibilità esclusiva per non incorrere a degli inconvenienti che in altri studentati sono già stati appurati".

Testolin ha parlato anche di interlocuzioni con il Comune di Aosta "per agevolare il recupero" e "agevolare un ridimensionamento ulteriore sui costi da sostenere da parte degli studenti".

Agenzia DIRE

SU