Dopo un anno ricco di eventi legati al cinema e iniziative dedicate alla formazione
professionale in ambito audiovisivo, la Fondazione Film Commission Vallée
d’Aoste apre il 2024 con una novità: il lancio della prima edizione di 'MATCH & CATCH', il concorso di idee dedicato a registi e produttori valdostani.
Lo scopo dell’iniziativa è quello di unire autori e prodotti con il fine di realizzare cortometraggi documentari legati al territorio della Valle d’Aosta.
Il concorso è suddiviso in tre fasi. La prima di queste è dedicata alla 'Call for
projects', rivolta ai registi maggiorenni residenti in Valle d’Aosta con un progetto
di documentario in sviluppo che intendono concludere entro il 28 febbraio 2025. Tra le diverse proposte ricevute, Film Commission VdA selezionerà sei progetti che
avranno l’opportunità di accedere alla fase successiva e ricevere una formazione
in merito al pitch.
La seconda fase è dedicata all’Evento Industry aperto ai soggetti produttivi
valdostani. L’evento prevede un incontro in presenza tra i registi selezionati e le
imprese che intendono produrre un cortometraggio documentario entro il
28/02/2025. La fase “Industry” avrà una durata di due giorni, in programma nel
mese di marzo 2024, e si svolgerà in presenza. Sarà inoltre seguito da incontri
individuali tra registi e produttori, all’interno dei quali sarà possibile approfondire
possibilità di collaborazione.
Per quanto riguarda le produzioni, non sono ammissibili ditte individuali o professionisti con partita Iva, ancorché in possesso di codice Ateco 59.11.
L’ultima fase del concorso è relativa all’assegnazione dei premi in denaro. A
seguito dei riscontri forniti da entrambe le parti (registi e produttori) la giuria
individuerà i due progetti vincitori e i soggetti produttivi che seguiranno il
cortometraggio nella sua realizzazione. La valutazione verrà effettuata in base
alla disponibilità e alla collaborazione di entrambi i soggetti coinvolti.
La prima coppia classificata (regista e produttore) riceverà un premio di 15.000
euro, mentre sarà di 13.000 euro il premio per la seconda. In entrambi i casi,
l’autore del corto e il produttore abbinato al progetto riceveranno 500 euro a
testa. L’annuncio dei progetti vincitori si terrà tra il mese di marzo e il mese di
aprile 2024.
“È una iniziativa molto articolata che ha richiesto un’attenta elaborazione - spiega
Alessandra Miletto, Direttrice di Film Commission Vallée d’Aoste -. L'obiettivo è quello di agire sia sui registi che sui produttori emergenti,
facendoli interagire per la prima fase in un evento industry che a tutti gli effetti è
ciò con cui si potranno misurare in altri contesti nazionali e internazionali e
successivamente nel lavoro congiunto per la realizzazione dei documentari
vincitori. In una prospettiva più ampia, questo è anche un investimento sulla
crescita professionale di tutte le figure coinvolte, anche di coloro che non
vinceranno i due premi in denaro, poiché tutti avranno l'opportunità di acquisire
nuovi strumenti e di stabilire reti di collaborazione per la realizzazione di nuovi
progetti".
I requisiti richiesti
Al concorso 'MATCH & CATCH' sono ammesse le opere audiovisive che
abbiano una durata compresa tra i 4 e i 52 minuti, siano realizzati in forma
documentaristica, siano interamente o in parte girati in Valle d’Aosta e
sviluppino narrazioni legate al territorio valdostano e/o valorizzino il patrimonio
culturale e/o paesaggistico regionale in ogni sua declinazione attraverso
narrazioni che prendano radici e identità dal territorio aprendosi a tematiche e
prospettive di interesse nazionale.
I progetti candidati dovranno essere inediti. Non saranno ammesse opere che
abbiano precedentemente beneficiato dei contributi del Find Fund di Film
Commission Vallée d’Aoste.
Come partecipare
I registi possono inviare la domanda di partecipazione insieme ai progetti con
relativi allegati, predisposti secondo le modalità descritte nel regolamento. Le
domande e gli allegati dovranno essere inviate entro le ore 12 del 15 febbraio 2024 al seguente indirizzo di posta certificata: filmcommissionvda@pec.net riportando in oggetto 'Concorso di Idee Match&Catch'.
Le imprese produttive, invece, dovranno inviare la domanda di partecipazione
con i relativi allegati, predisposti secondo le modalità descritte nel regolamento, a
partire dal 15 febbraio 2024 e non oltre le ore 12 del giorno 1 marzo. La mail
dovrà essere inviata al seguente indirizzo di posta elettronica
certificata: filmcommissionvda@pec.net e dovrà riportare in oggetto: 'Evento
Industry Match&Catch'.
Maggiori informazioni sono disponibili sul sito della Film Commission Vallée
d’Aoste al seguente link: https://www.filmcommission.vda.it/produzioni/supporto .
Gli interessati potranno inoltre rivolgersi alla Fondazione scrivendo all’indirizzo