Attualità - 22 aprile 2024, 10:33

'I 90 castelli del Nord Italia'; il corridore 90enne Alessandro Bellière fa tappa a Fenis

Alessandro Belliere

Alessandro Belliere

In veloce cammino c'era già passato nel 2016, in Valle d'Aosta, quando addosso aveva 'solo' 82 primavere. Sabato 27 aprile a Fénis torna il corridore Alessandro Bellière, 'lo Squalo', classe 1933 (91 anni il prossimo 24 ottobre) per una significativa tappa della sua nuova, straordinaria avventura: correre lungo "i novanta castelli del Nord Italia". Partirà da Verrès al mattino e arriverà al Castello di Fénis verso le 14. Con lui ci saranno il figlio Ferdinando e un gruppo di sostenitori compresi curiosi, residenti, persone affette da disabilità e alunni delle scuole. Poco più che ragazzo, Bellière fece parte del primo plotone italiano di alpini-paracadutisti.

Negli anni Cinquanta si dedicò all’atletica, prima da mezzofondista e poi da marciatore di livello nazionale e sfiorando la convocazione olimpica.

Dagli anni Sessanta ha visitato i mari più belli del mondo, diventando un espertissimo subacqueo e guadagnandosi sul campo il soprannome di 'Squalo'.  La prima delle sue sfide, trekking a tappe attraverso l’Italia, l’ha affrontata nel 2013, per festeggiare il traguardo degli ottant’anni. La più lunga nel 2016: da Aosta a Palermo, 6405 chilometri passando da tutti i 110 capoluoghi di provincia. 

 

 Nel luglio del 2023, partendo da Trieste, ha intrapreso un viaggio di oltre 2.000 chilometri attraverso nove regioni italiane, con l'obiettivo di visitarne i castelli. La sua corsa è stata interrotta a Somma Lombarda da un improvviso problema di salute, ma Alessandro Bellière non si è arreso: dopo un periodo di recupero ha ripreso la sua sfida e ha deciso di celebrare, quest'anno, con la sua corsa attraverso l'Italia, i 90 anni dalla conquista dello scudetto del Bologna Calcio (che quest'anno, peraltro, sta facendo faville). Il Castello di Fénis sarà il palcoscenico della quarantacinquesima tappa di questa avventura straordinaria. 

red.laprimalinea.it

SU