Un motivo ci sarà, se a fine maggio le prenotazioni dei clienti della pizzeria 'iSaulle' in località Amérique 11 a Quart, lungo la Statale 26, nei giorni 'clou' sono praticamente sold out già al mese di dicembre.
Il motivo è che per soddisfare le richieste nella rinnovata sala ristorante da 185 coperti lavorano pizzaioli e gestori eccezionali come Maurizio Saulle, che insieme a papà Virginio e ai fratelli Andrea e Stefano è artefice dei meritati successi di un locale al primo posto nella Guida Gambero Rosso delle pizzerie valdostane.
Maurizio è reduce dall'ennesimo riconoscimento conquistato pochi giorni fa, ovvero la prestigiosa statuina dorata dell'Arcimboldo d'Oro che gli vale il premio 'Due Pennelli 2024' che Maurizio Saulle può ora inserire nell'albo dei premi di famiglia. L’Arcimboldo d’Oro, dalla forma moderna e stilizzata, creata dal 3D Artist Francesco Conte esperto in lighting e look dev, nasce per premiare gli Artisti del Gusto, in Italia e all’estero, cioè coloro che con la loro professione e suddivisi per categorie peculiari, rispondono ai seguenti requisiti nell’ambito enogastronomico: “Artisti del Gusto, custodi e ambasciatori di arti antiche, capaci di saper narrare la storia, di comunicare la cultura del proprio territorio, guardando al futuro e restando al passo con i tempi e le tendenze, con unicità e capacità emozionale”.
Dopo una serie di valutazioni da parte di professionisti della comunicazione e dell’ambito gastronomico, meritevoli Artisti del gusto sono entrati a far parte della guida de L’Arcimboldo con l’assegnazione da uno a tre pennelli d’Oro. Maurizio Saulle entra nella Guida de l’Arcimboldo d’oro 2024 con l’assegnazione di due 'Pennelli d’Oro' nella categoria 'Artista tradizionale'.
Maurizio è orgoglioso dei traguardi raggiunti, dei premi e riconoscimenti che gli sono stati conferiti per il suo sapiente lavoro. Pizzaiolo ufficiale del Festival di Sanremo, gli sono stati attribuiti Due spicchi Gambero Rosso con il massimo punteggio, inoltre nella classifica 50 Top Pizza 'iSaulle' è risultata pizzeria Eccellente in Valle d’Aosta.
Per numero di clienti, tra i quali migliaia di 'aficionados' e per crescita nell'offerta e nella qualità, il 2024 si annuncia come nuovo anno da record per la famiglia Saulle.
La parola 'pizza' da iSaulle è declinata in tante varianti secondo i gusti dei clienti più esigenti: dalle classiche pizze della tradizione napoletana, a quelle originali dai sapori locali, realizzate con una selezione unica di prodotti del territorio, come Fontina, Bleu d’Aoste e Jambon de Bosses.
Sempre leggere e digeribili, le pizze sono realizzate con impasti di farine italiane e con un’eccellente materia prima, come la mozzarella di bufala, prodotta da un’azienda di famiglia che alleva circa 1000 bufale nella zona di Cassino. Poi l’olio prodotto da olive coltivate in una zona incontaminata nel basso Lazio, il Pomodoro San Marzano Dop e molti altri ingredienti scelti per offrire alla clientela un prodotto pizza d’alta qualità.
I Saulle, assistiti da uno staff di cucina professionale e attento, preparano ogni giorno piatti freschi della tradizione gastronomica napoletana e nazionale, in un menù in costante aggiornamento. Prodotti freschi e di alta qualità introducono una scelta ampia di primi e secondi piatti, dessert tipici e 'a fantasia', il tutto accompagnato da una selezione importante di vini valdostani, italiani ed esteri: dai 'tutto pasto' alle etichette più prestigiose, per chi non vuole rinunciare a bere 'bene' senza spendere follie e per chi invece non vuole badare a spese per stupire i commensali. Da 'iSaulle' si possono organizzare anche feste e ricevimenti, il cui successo è garantito, oltreché dalla certezza di un menù all'altezza di qualunque situazione, anche dalla grande disponibilità dei titolari, che hanno fatto della loro professione un'autentica arte, che li rende custodi di alti valori gastronomici e, quindi, culturali.