Politica - 10 febbraio 2025, 07:15

'Possibile esposto per danno erariale contro il progetto Cime Bianche' VIDEOINTERVENTO

'Possibile esposto per danno erariale contro il progetto Cime Bianche' VIDEOINTERVENTO

A un anno dal tavolo di confronto al Parlamento europeo di Bruxelles per presentare la battaglia a tutela del Vallone delle Cime Bianche, si torna a parlare della causa di conservazione contro l'ipotesi di un collegamento intervallivo.

La coalizione Valle d'Aosta Aperta ha organizzato un incontro aperto al pubblio con l'europarlamentare del M5S Gaetano Pedullà sabato 8 febbraio, nella sala Bonomi a Verrès, in cui è stata affrontata "la tematica del Vallone delle Cime Bianche nel contesto della protezione ambientale europea".

"E' stata un'occasione - ha spiegato la consigliera regionale di PCP Erika Guichardaz  - per un confronto ampio, razionale, trasversale, obiettivo e lungimirante in cui i relatori sulle tematiche più pregnanti sul dibattito riguardante la proposta del collegamento funiviario intervallivo tra la Val d'Ayas e Valtournenche, che da anni ormai accende l'opinione pubblica.

Il Vallone delle Cime Bianche, assurge ancora una volta come simbolo di resistenza e di resilienza degli ultimi baluardi intatti delle nostre montagne, che siamo tutti chiamati a proteggere, perché la conservazione dei nostri beni ambientali non conosce confini".

Dal canto suo, l'eurodeputato Pedullà ha annunciato la possibilità di presentazione di un esposto per danno erariale "contro uno studio di fattibilità inutile e irrealizzabile costato 400.000 euro alla comunità valdostana; denaro che avrebbe potuto essere speso, solo per fare un esempio, per dar sollievo a una Sanità sempre più in difficoltà".

QUI IL VIDEOINTERVENTO DI GAETANO PEDULLA'

pa.ga.

SU