Cronaca - 13 febbraio 2025, 11:05

Tribunale di Aosta sotto organico, gli avvocati, 'situazione estremamente critica'

Tribunale di Aosta sotto organico, gli avvocati, 'situazione estremamente critica'

"Massima preoccupazione" è espressa in una nota dagli avvocati di Aosta che, in riferimento all’attuale situazione del Tribunale e della Procura della Repubblica, si uniscono all’allarme lanciato ieri dal personale amministrativo delle due sedi, che ha annunciato agitazione sindacale.

"La carenza del personale amministrativo presso tutti gli Uffici Giudiziari (Tribunale, Procura, UNEP e Giudice di Pace) - si legge nella nota - si unisce a quella del personale giudiziario. Il personale amministrativo costituisce indefettibile parte nel sistema giustizia, anche e soprattutto alla luce delle esigenze dettate dai procedimenti telematici, che necessitato dell’apporto di personale di cancelleria presente e capace".

L’Ordine degli avvocati di Aosta ha avviato interlocuzioni con l’Amministrazione regionale, "al fine di sollecitare soluzioni concrete che consentano di fare fronte alla attuale situazione, estremamente critica, che rischia di condurre alla paralisi dell’attività giurisdizionale". L’Amministrazione regionale ha dato atto che sono intercorse interlocuzioni tra il Ministero e la Regione, "volte a consentire di reperire personale amministrativo, mediante l’utilizzo delle graduatorie dei concorsi regionali e degli enti locali, ma è necessario che venga predisposto e sottoscritto apposito protocollo - prosegue la nota -. Tale soluzione, della quale si auspica definizione nei tempi più rapidi possibili, non risolve, comunque il problema delle carenze negli organici del personale giudiziario".

 La situazione allarma gli avvocati "perché rischia di comprimere gravemente il diritto dei cittadini di ottenere una rapida definizione dei procedimenti che li riguardano in ossequio al principio costituzionale della ragionevole durata del processo".

Il rischio tangibile, spiegano le toghe, "è quello di disperdere i risultati che la passata virtuosa ed efficace collaborazione fra avvocatura e magistratura hanno permesso di conseguire per il 'sistema giustizia' valdostano. Il pieno recupero dell’efficienza dei servizi e il recupero dei tempi del processo sono la migliore garanzia di tutela dei diritti del cittadino, parte del processo, ma l’obiettivo non è raggiungibile se gli Uffici Giudiziari non sono in grado di sostenerne lo sforzo, per la grave carenza di organico dei ruoli dei magistrati e personale di segreteria".

Gli avvocati tutti auspicano dunque che il CSM e il ministero Giustizia "provvedano quanto prima, ognuno in ragione della propria competenza, al ripristino delle piante organiche attualmente previste e che, in relazione in particolare al personale amministrativo, si proceda senza ulteriori rinvii all’introduzione della prassi virtuosa del protocollo per l’utilizzo del personale amministrativo selezionato nelle graduatorie regionali o degli Enti locali".

pa.ga.

SU