Cronaca - 17 febbraio 2025, 15:40

Chatillon, pronti due progetti 'antibullismo'

Chatillon, pronti due progetti 'antibullismo'

A nove mesi dal grave atto di bullismo commesso da coetanei ai danni di un'adolescente residente a Châtillon, la Giunta comunale del paese di media Valle presenterà giovedì 20 febbraio, alle ore 15,30 nella sala 'Paolo Chasseur' (situata nel cortile interno del Municipio), due progetti dedicati ai giovani del comprensorio, frutto di un percorso di analisi e confronto durato quasi un anno.

L'iniziativa nasce in risposta a quell'episodio di violenza accaduto nel maggio 2024, "eventi che hanno attirato l'attenzione della stampa e hanno spinto l'Amministrazione comunale a una profonda riflessione sul rapporto tra giovani e società", si legge in una nota.

Il 29 maggio 2024, il Comune aveva istituito un tavolo di lavoro che ha coinvolto il Comune di Saint-Vincent, le Forze dell'ordine, le Istituzioni scolastiche, l'Institut régional Gervasone e il Punto unico di Accesso ai servizi sociali-PUA.

"La Cittadella della bassa Valle ha offerto un contributo fondamentale - prosegue la nota -. L'approccio metodologico ha previsto diverse fasi: l'intervento di educatori di strada per un primo contatto con i gruppi giovanili, la somministrazione di un questionario rivolto ai giovani tra i 16 e i 24 anni e il monitoraggio degli eventi territoriali. Parallelamente, il PUA ha organizzato focus group con gli stakeholder locali e interviste con le Associazioni giovanili (Hibou, Les buebos de Tsateillon, La Gare, Coscritti 2006). Il Comune di Saint-Vincent ha deciso di replicare l'indagine nel proprio territorio per completare l’analisi".

Dall'indagine "è emersa una richiesta chiara e ricorrente: la necessità di uno spazio giovani stabile e continuativo, che offra opportunità di aggregazione e sperimentazione, garantendo anche margini di autogestione. Grazie all'avviso regionale '2-2024' per il finanziamento di progetti in favore delle giovani generazioni, l'Amministrazione comunale di Châtillon ha sviluppato due progetti:

 - la Cittadella Media Valle-CMV, realizzata in collaborazione con la cooperativa 'Noi & gli altri' e il Comune di Saint-Vincent: uno spazio dedicato alla socializzazione, allo sviluppo personale e alla partecipazione attiva nella comunità, con particolare attenzione al legame con il territorio e la cultura locale;

 - un progetto in partnership con l'AVIS di Châtillon, finalizzato a sensibilizzare i giovani sui corretti stili di vita attraverso un approccio pratico e coinvolgente all'alimentazione, alla cucina e alla gestione degli spazi comuni.

"Abbiamo scelto la strada dell'ascolto e del dialogo con i giovani, trasformando una situazione complessa in un'opportunità di crescita per tutta la comunità attraverso progetti concreti e partecipati, che siano certi saranno coronati dal successo", commenta il sindaco Camillo Dujany.

red.laprimalinea.it

SU