La prima Commissione 'Istituzioni e autonomia', riunita oggi lunedì 17 febbraio, ha espresso parere favorevole a maggioranza - con l'astensione del gruppo Rassemblement Valdotain e il voto contrario dei gruppi Lega VdA, FI e PCP - su di un nuovo testo della proposta di legge presentata dal gruppo Union Valdôtaine il 14 luglio 2023 in materia di elezione del Consiglio Valle.
All'attenzione della Commissione vi erano anche altre tre proposte di legge riguardanti la stessa materia, sulle quali è stato espresso parere contrario: una del gruppo Progetto Civico Progressista, presentata il 26 aprile 2022 (voto contrario dei gruppi UV, FP-PD, PlA, Lega VdA, FI e astensione di RV); una congiunta dei gruppi Lega Vallée d'Aoste e Forza Italia del 3 agosto 2023 (voto contrario dei gruppi UV, FP-PD, PlA e PCP, con l'astensione di RV); una del gruppo Rassemblement Valdôtain, depositata il 7 ottobre 2024 (con il voto contrario dei gruppi UV, FP-PD, PlA, Lega VdA, FI, PCP).
Il testo approvato dalla Commissione, come spiega il Presidente Erik Lavevaz (UV), relatore del provvedimento, "prevede il superamento della preferenza unica con la reintroduzione di tre preferenze secondo il sistema già adottato per le elezioni comunali: nel caso di espressione di tre preferenze, almeno una deve riguardare candidati di genere diverso, pena l'annullamento dell'ultima preferenza. Abbiamo espresso parere contrario (e non il voto di astensione) sulle altre proposte di legge presentate al fine di poterle discutere tutte in Aula il prossimo Consiglio in calendario il 26 e 27 febbraio".