Ambiente - 18 febbraio 2025, 06:24

E' oggi la Giornata internazionale che invita al risparmio energetico

'M’illumino di meno 2025'; un'edizione extra large per un futuro sostenibile

E' oggi la Giornata internazionale che invita al risparmio energetico

Anticipata con diverse iniziative domenica scorsa, cade oggi, martedì 18 febbraio 2025, è la Giornata internazionale del risparmio energetico e si celebra con un'ampia gamma di iniziative che coinvolgono cittadini, istituzioni e imprese in tutta Europa.

Ad Aosta l’adesione all’iniziativa, giunta alla 21esima edizione, si è attuata con il tradizionale spegnimento dell’impianto di illuminazione esterna delle facciate del Palazzo Municipale e del porticato lungo via Xavier de Maistre e piazza Chanoux, nonché, come già lo scorso anno, dei lampioni che insistono sulla della piazza dalle ore 18 alle ore 20 di domenica 16 febbraio. Anche l'associazione degli albergatori valdostani-Adava ha partecipato all'evento, domenica scorsa, spegnendo le luci non indispensabili e riducendo dove possibile la potenza dell'illuminazione esterna.

Quest'anno, l'evento si estende sino al 21 febbraio, con particolare attenzione alla moda sostenibile e al riuso degli abiti. Istituita nel 2005 in concomitanza con l'entrata in vigore del Protocollo di Kyoto (trattato internazionale contro il surriscaldamento globale firmato da 184 Paesi), la settimana di ‘M’illumino di Meno 2025’, include eventi speciali, spegnimenti di palazzi istituzionali e piazze, e una serie di attività che promuovono il riuso, il second hand e l’upcycling come alternative al fast fashion.

Il messaggio è rafforzato da un'impresa ciclistica che unisce Valencia alla Romagna, attraversando il Festival di Sanremo, per sensibilizzare questa giornata anche a livello europeo. Inoltre, la comunità accademica, le scuole e le aziende parteciperanno  attivamente condividendo idee e esperienze per ridurre lo spreco energetico e promuovere uno stile di vita più sostenibile.

In tutta Italia, palazzi istituzionali, piazze e monumenti sono spenti o scarsamente illuminati per un giorno, simbolo di un impegno collettivo per ridurre i consumi energetici; Caterpillar Rai Radio2 trasmetterà eventi speciali per tutta la settimana, con la partecipazione di cittadini, scuole e aziende e  molti eventi  saranno dedicati al riuso degli abiti, con swap parties, upcycling e second hand, per sensibilizzare sulla moda sostenibile.

Non dimentichiamo mai che ogni piccolo gesto quotidiano è importante, se non ormai indispensabile, per costruire un futuro migliore per coloro che ci seguiranno.

red.laprimalinea.it

SU