Dal Vinile al Cuore - 19 febbraio 2025, 13:40

Da SpazioMusica c'è 'Dispari', di Remo Anzovino

Suoni, armonie e sistemi: Paolo Fassino di Spazio Musica ad Aosta, maestro di melodia e tecnologia, consiglia l'ascolto di un album che rappresenta la pietra miliare della musica strumentale, interamente ispirato a una serie di celebri film muti

Da SpazioMusica c'è 'Dispari', di Remo Anzovino

Registrato, mixato e rimasterizzato da Stefano Amerio, uno dei più apprezzati sound engineer della scena musicale strumentale, 'Dispari'rivela sin dalla prima traccia un mondo unico e un talento raro per la melodia, di un artista che ha certamente aperto strade nuove nel linguaggio della musica che sa parlare solo con i suoni.

Il disco è fondamentale per comprendere l'origine del percorso di un compositore che, come pochi, sa far immaginare l'ascoltatore attraverso brani come Cammino nella notte, I misteri di un’anima, L'Immagine ritrovata, Nanuk, L’Amore Sospeso e lo struggente omaggio a Tina Modotti (¡Que viva Tina!).

Quando venne pubblicato il 15 giugno 2006, la critica accolse l’album con un unanime e trasversale entusiasmo e contemporaneamente raggiunse la posizione n.1 di Itunes Jazz Italia. Il brano 'L’immagine ritrovata' venne scelta da Simone Cristicchi quale tema principale che apre e chiude il film-documentario sui manicomi. Presente anche 'Dall'altra parte del cancello', allegato all'omonimo album di Simone Cristicchi (Sony / BMG) e pubblicato in concomitanza con la vittoria al Festival di Sanremo nel 2007.

 

A cura di Paolo Fassino- SpazioMusica, Aosta

--------------------------------------------------------------------------------------------

Paolo Fassino all'interno del suo negozio svolge  anche  riparazioni e vendita di pc portatili e fissi.

Per consultare altre recensioni musicali cliccate a dx della home page nella rubrica "Dal Vinile al Cuore" o nel box collegato a fondo pagina.  

info SpazioMusica-red.laprimalinea.it

SU