Parere favorevole a maggioranza, dalla Prima commissione consiliare regionale 'Istituzioni e Autonomia, al Disegno di legge 180 'Disposizioni urgenti per lo svolgimento contestuale, nell'anno 2025, delle elezioni regionali e generali comunali'.
Si sono astenuti i commissari dei gruppi di minoranza e il Ddl sarà all'esame del Consiglio Valle nella riunione di mercoledì e giovedì prossimi.
Il testo è composto da tre capi per complessivi otto articoli, e prevede tra l'altro che nel 2025, le elezioni comunali, comprese quelle relative al Comune di Courmayeur, si svolgano contestualmente alle elezioni per il rinnovo dell'assemblea del Consiglio Valle nella data che sarà stabilita con decreto del presidente della Giunta prevista per la fine del prossimo settembre.
"Oltre al cosiddetto 'election day', previsto quest'anno per le elezioni del Consiglio Valle e il rinnovo degli amministratori in 65 comuni valdostani, il disegno di legge interviene su diversi aspetti, recependo alcune delle osservazioni del Consiglio permanente degli enti locali - specifica il Presidente della Commissione, Erik Lavevaz (UV) -. In particolare, prevede: la riduzione dal 50 al 40% del quorum dei votanti per la validità delle elezioni nei comuni fino a 15mila abitanti in caso di presentazione di una sola lista; l'abolizione del limite di mandati per sindaci e vicesindaci dei comuni fino a 5mila abitanti; una nuova disciplina per la composizione della Giunta e le indennità degli amministratori, che saranno differenziate in base ai parametri legati ai servizi per la determinazione dei trasferimenti finanziari, e non più esclusivamente in funzione della popolazione residente. Il testo sarà iscritto all'ordine del giorno suppletivo del Consiglio del 26 e 27 febbraio".