Girosagrando e non solo - 26 marzo 2025, 09:00

Per questo weekend in Valle d'Aosta tanta cultura, sport e tradizione

Per questo weekend in Valle d'Aosta tanta cultura, sport e tradizione

Venerdì 28 marzo ore 15,00

Journées de la Francophonie - Conferenza "Les métaphores en éducation"

Nell'ambito delle Journées de la Francophonie, Géry Marcoux, ricercatore in Scienze dell'Educazione presso l'Università di Ginevra (Svizzera), discute con Teresa Grange il ruolo delle metafore nello sviluppo della riflessività e nella costruzione dell'identità professionale degli insegnanti, sulla base delle ricerche raccolte nell'opera collettiva “Metaphors for Education”, coordinata da Emmanuel Sander e di cui Marcoux è collaboratore. Coordinatore scientifico: Teresa Grange

Aosta-Università della Valle d'Aosta, Via Monte Vodice

+39 0165 1875200

info@univda.it

 

Venerdì 28 marzo  ore 20:30

La strada dei campioni

Stefano Saracco, allenatore di quarto livello europeo, presenta la sua opera dal titolo "La strada dei campioni", per far scoprire al pubblico il percorso che ha portato i grandi campioni degli sport invernali alle medaglie olimpiche e mondiali.

Al termine della presentazione ci sarà ampio spazio di dibattito. Entrata libera

Gressoney-Saint-Jean-Biblioteca intercomunale e specializzata WalserVilla Deslex

0125 356641

biblioteca@comune.gressoneystjean.ao.it

 

Venerdì 28 marzo, dalle ore 9:00 alle ore 13:00

"Sciabilmente" Lo sci per tutti

Sulle piste di Torgnon, venerdì 28 marzo, viene organizzata una giornata dedicata allo sci, alpino e nordico, per le persone con disabilità. Una iniziativa che CVA propone in collaborazione con l'Associazione Valdostana Maestri di Sci, a favore di una maggore inclusività nello sport in montagna. Dalle ore 9:30 fino alle ore 13:00 si terranno le lezioni gratuite di sci alpino e sci nordico che verranno organizzate in turni sulla base delle iscrizioni e delle esigenze organizzative. Per partecipare alla giornata è necessario iscriversi, La partecipazione è aperta alle persone nate prima del 31 dicembre 2013.Posti limitati, per iscriversi e informazioni cliccare qui. L’organizzazione provvederà a contattare i partecipanti per finalizzare i dettagli dell’accoglienza e predisporre la rotazione dei maestri.

 

Sabato 29 marzo ore 17:00

Journées de la Francophonie - Conferenza "Renaissance – Renaissances, entre Italie et France"

Aosta-Sala conferenze, Biblioteca regionale Bruno Salvadori

Nell'ambito delle Journées de la Francophonie, una conferenza sul tema del Rinascimento.

Negli ultimi tempi si è molto discusso sull'uso o meno della forma plurale del termine Rinascimento, un concetto che è stato pensato e ripensato alla stregua dell'Umanesimo: un Rinascimento, quello tra Italia e Francia, non privo di ambiguità, emulazioni nascoste e diffidenze reciproche, un Rinascimento “conteso”, per usare il titolo del bel libro di Giovanni Ricci. Con Rosanna Gorris Camos (Università di Verona), Giovanni Ricci (Università di Ferrara) e Bruno Petey-Girard (Université Paris-Est Créteil). In queste tre presentazioni, gli specialisti del Rinascimento esamineranno gli incessanti e stimolanti scambi tra Italia e Francia da una prospettiva storica, linguistica e letteraria. L’evento  è organizzato dalla Fondazione Natalino Sapegno. Entrata libera.

Fondazione Natalino Sapegno

+39 0165 235979

segreteria@sapegno.it

 

Sabato 29 marzo dalle 18:30 alle 19:45

Fiaccolata in rosa: aspettando il Giro d'Italia

Località: Champoluc/Ayas/Antagnod

L’emozione di una discesa notturna sugli sci illuminata dalle fiaccole rosa! Da Ostafa a Champoluc, un evento speciale per celebrare l’arrivo del Giro d’Italia, che il 30 maggio vedrà il traguardo della sua 19ª tappa proprio a Champoluc, nella Val d'Ayas, per la prima volta nella storia della "corsa rosa". Età minima: 7 anni. Un’occasione unica per unire la passione per lo sci con la magia del Giro d’Italia.

Scuola sci di Champoluc

+39 0125307194

 

Sabato 29 marzo

Spettacoli al Planetario dalle 16:00 - 17:00 e dalle 18:00 - 19:00

Nel mese di marzo  il Planetario di Lignan propone ogni sabato due diversi spettacoli pomeridiani. Le sorprendenti immagini, ricostruite nei minimi dettagli grazie al sistema di proiezione digitale 4K di ultima generazione, sono basate sui più aggiornati dati scientifici. Gli spettacoli sono indipendenti dalle condizioni meteorologiche.

Fondazione Clément Fillietroz-ONLUS

0165.770051/0165.770050 - info@oavda.it

 

Domenica 30 marzo ore 11,00

Concerti Aperitivo - Capolavori della musica russa

Località: Aosta- Centro congressi presso Hostellerie du Cheval Blanc, via Clavalité 20

Ritorna la prestigiosa rassegna dei Concerti Aperitivo, giunta alla sua XXXVI edizione primaverili. Nuovi appuntamenti con le Matinée musicali di alto livello che si concludono con un aperitivo informale assieme agli artisti che si sono appena esibiti. Gli appuntamenti offrono la possibilità di ascoltare musica in un contesto rilassato, con aperitivo finale. Un modo per unire la scoperta musicale ad un momento di incontro in un'esperienza variegata con repertori che spaziano dalla musica classica alle sonorità contemporanee.

Ludovica De Bernardo, pianoforte, Christiana Coppola, violoncello, musiche di Mjaskovskij e Shostakovich.

Associazione Il cantiere della musica

11100 AOSTA

info@cantieredellamusica.it

 

Domenica 30 marzo  alle ore 16:00 e alle ore 19:00

Festival des Harmonies Valdôtaines

Aosta-Teatro Splendor

Dopo cinque anni di assenza torna il Festival des Harmonies Valdôtaines, una manifestazione che vede protagoniste le bande musicali valdostane. Il tema della settima edizione, dal titolo “Soli & Winds”, riguarda in particolare i musicisti solisti

Ingresso libero

Federation des harmonies valdotaines

bandevda@gmail.com

 

Domenica 30 marzo  ore 15:00

Il cimitero inatteso - Poesia, musica e sorprese

Aosta-Antico cimitero di Sant'Orso

Evento inaugurale della stagione di apertura del cimitero storico di Aosta, con letture poetiche e musica dal vivo, tra cui l'accordéon classico di Mimmo Mirabelli.

+39 333 743 2902

 

Domenica 30 marzo dalle ore 11:00 alle ore 17:00

Barryland al Forte di Bard. Alla scoperta dei Giganti delle Alpi

Il Forte di Bard in collaborazione con il nuovo parco tematico svizzero Barryland, che aprirà al pubblico dall’estate 2025 a Martigny, organizza una giornata ricca di attività rivolta alle famiglie alla scoperta degli straordinari Cani San Bernardo, animali simbolo della tradizione alpina che incarnano nobiltà, devozione e senso del sacrificio. L’appuntamento è nell’area delle Scuderie. Saranno organizzate brevi passeggiate per bambini con i Cani San Bernardo all’interno della fortezza e animazioni e giochi per grandi e piccoli legate ai San Bernardo. Sarà anche possibile incontrare la mascotte Barry e immortalarsi con lei in una foto ricordo. Una giornata unica, dove grandi e piccini potranno scoprire l'eccezionale rapporto tra i San Bernardo e il loro patrimonio alpino, nell'incantevole cornice del Forte. Le passeggiate con i cani si effettueranno sino ad un massimo di 8 bambini, con età tra 8 e 14 anni. Attività senza prenotazione, sino ad esaurimento dei posti disponibili.

Associazione Forte di Bard

 (+39) 0125.833811

info@fortedibard.it

 

Domenica 30 marzo alle ore 12.00

Pista 14 Federica Brignone

La Courmayeur Mont Blanc Funivie dedica una pista a Federica Brignone. Un tributo speciale alla Campionessa del Mondo di sci alpino di casa, che avrà una pista a suo nome per celebrare la sua straordinaria carriera con una cerimonia di intitolazione della pista, con la presenza della campionessa.

Courmayeur-Col Chécrouit - comprensorio sciistico di Courmayeur

 (+39) 0165 846658

info@cmbf.it

 

Domenica 30 marzo dalle ore 9:00 con inizio combattimenti alle ore 12,30

Batailles de reines

Sarre

A partire dal mese di marzo le Batailles prevedono un calendario che propone appuntamenti anche nei mesi estivi e in autunno fino ad arrivare all’ultima grande sfida che si svolge ogni anno all’Arena Croix Noire di Aosta e che raccoglie le migliori regine elette nei vari appuntamenti dell’anno. Fanno parte della tradizione valdostana anche le Batailles de chevres, incontri tra capre, e le Batailles de moudzons, categoria junior delle vacche.

Association Régionale Amis des Batailles de Reines

3661675156

amisdesreines@libero.it

 

...Pagina in aggiornamento continuo

 Per info dettagliate sugli eventi consulare il sito https://www.lovevda.it/ 

 

 

info LoveVdA - red.laprimalinea.it

SU