Cronaca - 03 aprile 2025, 07:44

Violenze lungo la tratta ferroviaria Aosta-Ivrea, chieste azioni a tutela dei viaggiatori

Violenze lungo la tratta ferroviaria Aosta-Ivrea, chieste azioni a tutela dei viaggiatori

Risse tra giovani, aggressioni immotivate (a marzo un'insegnante è stata presa a pugni al volto), furti, tentativi di scippi e di rapina. La sicurezza dei viaggiatori e del personale ferroviario lungo la tratta Aosta-Ivrea (da mesi sostuita dai pullman) è stata nuovamente al centro del dibattito nella seduta consiliare di mercoledì 2 aprile con un'interrogazione a risposta immediata illustrata dal gruppo Progetto Civico Progressista-PCP.

Le consigliere Erika Guichardaz e Chiara Minelli hanno rappresentato l'uitimo, in ordine di tempo, episodio di degrado e violenza avvenuto alla stazione ferroviaria di Ivrea, dove la settimana scorsa si è verificata l'ennesima rissa che ha generato forte apprensione nei viaggiatori in attesa degli autobus sostitutivi e nel personale in servizio in stazione.

Avendo appreso che si è tenuto un incontro tra le autorità cittadine e i responsabili dell'ordine pubblico per fronteggiare questa situazione e che da giorni le Forze dell'ordine hanno intensificato controlli e presidi nei pressi della stazione eporediese, PCP ha chiesto se l'Amministrazione regionale fosse al corrente delle azioni che sono state messe in campo per garantire agli utenti e al personale di servizio una maggiore sicurezza.

L'assessore regionale ai Trasporti, Luigi Bertschy, ha riferito di aver intensificato i rapporti con il sindaco di Ivrea sulla questione della sicurezza della stazione e lo ha ringraziato per l’attenzione dimostrata. "Con l'Amministrazione eporediese è in corso una proficua collaborazione anche su tutti gli altri temi che riguardano la gestione della rete ferroviaria - ha sottolineato Bertschy -. A seguito dell'incontro del Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica, che si è tenuto pochi giorni fa in Prefettura a Torino, è stato deciso un rafforzamento delle misure di prevenzione da parte delle forze dell'ordine nella zona della stazione di Ivrea e in quella del Movicentro",

L'assessore ha sottolineato l'importanza di offrire servizi di trasporto pubblico sicuri, anche attraverso il presidio delle stazioni. Il gruppo PCP, nella replica, ha apprezzato l'adozione delle misure aggiuntive e la collaborazione instaurata con il Comune di Ivrea, auspicando che tale collaborazione "non si limiti alle tematiche della sicurezza, ma riguardi anche le attività legate all'elettrificazione della ferrovia che coinvolgono anche il Comune eporediese e il territorio limitrofo".

pa.ga.

SU