Sono stati emessi oggi giovedì 3 aprile i mandati di liquidazione relativi agli incentivi per la partecipazione ai concorsi per il miglioramento genetico dei capi bovini di razza valdostana relativi al programma presentato da ANABORAVA per l’anno 2024.
“Questi aiuti costituiscono un tassello importante nella valorizzazione e nella promozione del patrimonio zootecnico regionale e si inseriscono in un più ampio obiettivo di salvaguardia del sistema tradizionale di allevamento e delle produzioni tipiche del settore zootecnico e lattiero-caseario” - sottolinea l’assessore regionale all'Agricoltura e Risorse naturali, Marco Carrel (foto sotto) -. Quest’anno purtroppo, l’invio posticipato da parte di Anaborava dell’elenco completo dei beneficiari, a causa di alcune aziende ritardatarie nella compilazione della domanda, ha comportato un allungamento dei tempi di liquidazione che ha coinvolto tutte le aziende, anche quelle più attente alle scadenze. Per evitare che tali problematiche si ripetano in futuro ho indirizzato la richiesta ad Anaborava di valutare la possibilità di introdurre una modifica al loro iter amministrativo, che non penalizzi le aziende più rispettose delle scadenze, visto che tali aiuti sono di primaria importanza per incentivare le aziende zootecniche che investono nel continuo miglioramento genetico dei capi di bestiame autoctono allevati sul territorio regionale e contribuiscono, nel contempo, ad aumentare il valore genetico della nostra razza, valorizzandone le sue peculiarità".
L’assessorato Agricoltura comunica inoltre che, a breve, saranno emessi i mandati di liquidazione relativi ai medesimi incentivi anche per il settore ovicaprino.