Tra Cielo e Terra - 03 aprile 2025, 11:01

Saturno, il Signore delle Lune

Scoperti 128 satelliti nuovi che orbianto attorno al gigante gassoso

@photocredit Freepick

@photocredit Freepick

La scoperta è stata annunciata ufficialmente l'11 marzo 2025 dall'Unione Astronomica Internazionale. Saturno, il maestoso pianeta degli anelli, ha recentemente conquistato un nuovo record nel sistema solare: gli astronomi hanno scoperto ben 128 nuove lune che orbitano attorno a questo gigante gassoso, portando il totale a 274 satelliti naturali. Quanto rilevato non solo supera di gran lunga il numero di lune di Giove, fermo a 95, ma apre nuove prospettive sulla formazione e l'evoluzione del nostro Sistema Solare.

La scoperta è stata annunciata ufficialmente l'11 marzo 2025 dall'Unione Astronomica Internazionale. Gli astronomi hanno utilizzato il telescopio Canada-France-Hawaii, situato sulla cima del vulcano Mauna Kea alle Hawaii, per individuare questi piccoli corpi celesti. Grazie a tecniche avanzate di osservazione e sovrapposizione di immagini, sono state identificate lune con diametri compresi tra 2 e 4 chilometri.

Questi satelliti, definiti "lune irregolari", hanno forme simili a patate e seguono orbite ellittiche e inclinate rispetto al piano degli anelli di Saturno. Esse sono con molta probabilità, frammenti di collisioni avvenute nel passato. Gli scienziati ipotizzano che una collisione significativa sia avvenuta circa 100 milioni di anni fa, un periodo relativamente recente in termini astronomici. Questi corpi celesti si trovano principalmente nel gruppo Norse, un insieme di lune che orbitano in direzione retrograda e a grande distanza dal pianeta e potrebbero fornire indizi preziosi sulle dinamiche gravitazionali e sulle collisioni che hanno modellato il nostro angolo di universo.

red.laprimalinea.it

SU