Economia - 04 aprile 2025, 11:50

Ristorante 'Les Pléiades' al Col di Joux: la tradizione valdostana con vista sul Monte Bianco

A Les Pléiades l'eccellenza è di casa (cliccare sull'immagine per avviare la gallery)

A Les Pléiades l'eccellenza è di casa (cliccare sull'immagine per avviare la gallery)

Un ristorante di montagna che parla valdostano, a partire da chi lo gestisce. Dallo scorso autunno il Ristorante Les Pléiades, al Col di Joux, ha cambiato volto grazie all'intraprendenza e alle serietà professionale della 47enne Flavia Gressoni, che ha deciso di dare una nuova anima a questo angolo panoramico incastonato tra le montagne ma raggiungibile lungo una comoda arteria regionale.

La sfida di Flavia? Restituire a Les Pléiades il ruolo di luogo d’incontro, non solo per chi passa di qui in vacanza, o per i villeggianti del complesso residenziale, ma anche e soprattutto per chi queste montagne le vive tutto l’anno ovvero i residenti; i valdostani, insomma, di qualunque età5.
Un obiettivo chiaro che si riflette in cucina, dove Flavia propone piatti della tradizione locale a chilometro zero, selezionando con cura le materie prime del territorio.

Alcune ricette sono un omaggio puro alla memoria culinaria della Valle d’Aosta, senza variazioni, come vuole la tradizione. Altre invece vengono reinterpretate con sensibilità, lasciando spazio al gusto personale e all’esperienza maturata da Flavia in anni di cucina e passione. Ad esempio gli gnocchi di polenta con la fonduta o il ragout; la péelà, saporita zuppa d'antan con orzo perlato (o magari lenticchie, fagioli) cotenna di maiale, castagne. E poi l'insalata di mele con fontina e sedano bianco accompagnata con carpaccio di carne valdostana. Un altro piatto forte del ristorante Les Pleiades...non è un piatto ma un ricco tagliere della più nobile tradizione: lardo, mocetta, sanguinacci di barbabietola, salamini, toma fontina, cotechino, patate e 'salsine' varie preparate al momento. E che dire della 'Torta del pane', antica ricetta tipica di Saint-Vincent: un'esplosione di sapori sapientemente equilibrati. 

Un altro punto di forza del locale? La flessibilità. A Les Pléiades si può mangiare quasi a ogni ora del giorno: che si tratti di un pranzo in famiglia, di una merenda sfiziosa dopo una passeggiata, o di una cena improvvisata, una soluzione si trova sempre, basta chiedere! E per chi vuole magari soltanto bersi una birra, la sala bar può lasciare posto senza alcun problema ai tavoli della sala ristorante, di fronte al magnifico panorama: Flavia è tollerante e comprensiva...

E infine il conto è un'altra, piacevole scoperta: costi accessibili a tutti, in un rapporto qualità/prezzo invidiabile e difficilmente raggiungibile. 

Ma a rendere speciale Les Pléiades non è solo il menù: c'è anche il privilegio di una posizione unica, che regala una vista mozzafiato su un autentico palco di cime. Dal Col di Joux, la terrazza naturale del ristorante domina uno scenario che spazia dal Monte Barbeston fino al maestoso Monte Bianco, il tetto d'Europa. Un panorama che, da solo, vale il viaggio.

pubbliredazionale

SU