Dal 5 aprile al 3 maggio
Aperture straordinarie Museo San Giovanni Paolo II
Dove? Introd-Les Combes
Tra gli eventi organizzati in occasione del ventesimo anniversario della morte del Papa Giovanni Paolo II, il museo a lui dedicato, nel villaggio di Les Combes, apre nelle giornate del 5-12-25-26-27 aprile e del 3 maggio dalle ore 10:00 alle 17:00.
Visitabile anche la Villa pontificia, sempre presso Les Combes, che ha ospitato il Papa durante i suoi soggiorni estivi ad Introd. Aperta: 5-12-25-26 aprile e 3 maggio - visita alle ore 11:00 e alle ore 16:00. Prenotazione obbligatoria: info@salesianipiemonte.it
Prenotazione consigliata: parrocchia.introd@oratoriograndparadis.com
Contatti
(+39) 0165.99290
parrocchia.introd@oratoriograndparadis.com
-------------------------------------------------------------------------
Martedì 15 ,22 e 29 e giovedì 17 e 24 aprile dalle 9,00 alle 12,00 per i più piccoli e dalle dalle 15,00 alle 18,00 per i ragazzi dai 12 ai 16 anni
Dove? Aosta-SpaziØrsoEdu, Collegiata dei Santi Pietro e Orso - Via Sant’Orso 15
SperimentAZIONI allo SpaziØrsoEdu
Un’attività educativo-esperienziale dedicata ai piccolissimi. Un’occasione di esplorazione libera degli spazi, accompagnata da proposte educative guidate da un educatore museale del MAV. Durante la mattinata, a partire da un albo illustrato, una filastrocca, un oggetto d’artigianato o una tematica a loro familiare i più piccoli possono esplorare la natura, gli animali, la lingua, il contesto locale, i cicli stagionali e l’abitare, sempre attraverso il prisma dell’artigianato. L’obiettivo è stimolare la loro attenzione verso le materie prime e il mondo che li circonda, con un approccio bi- e plurilingue che favorisca lo sviluppo cognitivo e relazionale. Questi momenti di condivisione sono facoltativi: i bambini e i loro accompagnatori possono scegliere di non parteciparvi, continuando a esplorare e manipolare liberamente gli oggetti e gli spazi. Un educatore è sempre presente nelle fasce d’apertura per offrire informazioni, accompagnare nelle esplorazioni e condurre i momenti di condivisione.
La mia cassetta degli attrezzi allo SpaziØrsoEdu
Lo SpaziØrsoEdu è un'opportunità unica per gli adolescenti, un luogo dove ogni mese possono esplorare una materia prima differente, scoprendo nuovi modi di esprimere la propria creatività. I ragazzi hanno a loro disposizione un piccolo laboratorio artigianale dove, con il supporto di un educatore museale esperto, possono realizzare la loro personalissima cassetta degli attrezzi, compagna fedele di ogni artigiano. Non c'è fretta né pressione per concludere il lavoro in poche ore: il processo creativo è valorizzato, e il progetto può svilupparsi su più incontri, senza limiti di tempo.
Contatti
MAV – Museo dell’Artigianato Valdostano di tradizione
331 2666194
Prenotazione obbligatoria sul sito
----------------------------------------------------------------------
Giovedì 17,24 aprile ore 20,30
Les Jeudis du conservatoire
Dove? Aosta-Auditorium Renato Callisto Arnod della Torre dei Balivi
Ingresso libero fino ad esaurimento posti.
Favole al Telefono: Letture di racconti estratti dall'omonimo libro di Gianni Rodari
Musiche di Laurent Alati e Georg Friedrich Haendel
Contatti
Istituto Superiore di Studi Musicali della Valle d'Aosta - Conservatoire de la Vallée d'Aoste
(+39) 0165 43307
----------------------------------------------------------------------------------------
Sabato 19 aprile ore 22,00
Tony Esposito in concerto
Dove? Saint-Vincent -Grand Hôtel Billia
Serata all’insegna della musica e del ritmo con Tony Esposito, icona della musica italiana e maestro indiscusso delle percussioni. Reso celebre da successi come ‛Kalimba de Luna’ e ‛Papa Chico’, il musicista ha collaborato con artisti italiani e internazionali come Pino Daniele, Edoardo Bennato, Alan Sorrenti, Gilberto Gil, Don Cherry. Accompagnato da band e vocalist, Tony Esposito porta in scena uno spettacolo coinvolgente che intreccia sonorità tribali, melodie mediterranee e atmosfere etniche, offrendo al pubblico un’esperienza musicale ricca di contaminazioni culturali. Un’occasione unica per vivere la magia della musica dal vivo e lasciarsi trasportare dall’energia vibrante di un artista che ha fatto la storia della world music italiana. Presenta la giornalista Barbara Castellani.
Per ogni informazione vi invitiamo a consultare il sito https://www.billia.it/eventi/ e seguire i canali social Facebook e Instagram @grandhotelbillia @casinodelavallee @billiaeventi
------------------------------------------------------------------------------------------
Sabato 19 e sabato 26 aprile dalle ore 16,00
Spettacoli al Planetario
Dove? Nus-Planetario e Osservatorio Astronomico - Loc. Lignan
La Fondazione Clément Fillietroz-ONLUS propone una serie di appuntamenti dedicati al volo del cosmonauta sovietico Yuri Gagarin, il primo essere umano a orbitare intorno alla Terra, il 12 aprile 1961.
– dalle ore 16.00 alle 17.00 Il Sole, la nostra stella, adatto a tutte le età, dedicato agli studi sul Sole e alle relazioni che intrattiene con la Terra, indagate da una branca relativamente recente dell’astronomia nota come “meteorologia spaziale”.
– dalle ore 18.00 alle 19.00 Il guardiano dell’Orsa, adatto a tutte le età, dedicato a costellazioni, oggetti e fenomeni celesti visibili nella stagione primaverile, in particolare le costellazioni del Boote, dell’Orsa Maggiore e del Leone
Contatti
Fondazione Clément Fillietroz-ONLUS
0165.770050
--------------------------------------------------------------------------------------------
Dal 23 aprile al 27 aprile
Bref Short International Film Festival
Dove? Aosta-Plus, Via Garibaldi 7
Bref è il primo festival in Valle d’Aosta dedicato ai cortometraggi. Proiezioni cinematografiche, matinées scolastiche, laboratori e masterclass per promuovere i valori democratici e antifascisti attraverso il grande schermo e dare voce al cinema giovane ed emergente prestando grande attenzione alla rappresentazione e all'inclusività davanti, dietro e sullo schermo. Le date del festival non sono casuali: la scelta della settimana del 25 aprile, giorno dell’anniversario della liberazione d’Italia, esprime la volontà di mantenere vivo il valore della Resistenza accogliendo storie che demoliscono i muri più alti, sfidano ogni forma di oppressione, denunciano ogni forma di ingiustizia, promuovono valori come l’uguaglianza e la libertà e danno esempi positivi di resilienza e resistenza. Tra le iniziative del festival, c’è la creazione di una giuria giovani francofona, che si occuperà dell’assegnazione del Premio della Giuria Giovani. La call è rivolta ai giovani italiani, francesi, svizzeri e belgi dai 18 ai 25 anni. Chi fosse interessato a prendere parte alla giuria giovani può scrivere all’indirizzo mail info@breffilmfestival.it indicando il paese di provenienza e allegando una breve lettera di motivazione entro il giorno 31 marzo 2025. Saranno selezionati un massimo di 4 partecipanti per l’Italia, di 2 partecipanti per Francia, Svizzera e Belgio. Tutti gli appuntamenti di Bref sono a ingresso libero
Contatti
AiaceVdA
333 6303161
--------------------------------------------------------------------------------
Giovedì 24 aprile ore 18,00
We Want Jazz 2025 - Soulful Feat, Emanuele Cisi
Dove? Saint-Vincent-Grand Hôtel Billia, Sala Gran Paradiso
Contatti
0166 522459
0166 523261
Il Grand Hôtel Billia accoglie alcuni artisti del panorama jazzistico valdostano, italiano ed estero con un programma ricco e variegato che abbraccerà sia i grandi classici di questo genere musicale che le nuove tendenze contemporanee. In scena ad aprile, il Soulful feat. Alberto Gurrisi organo, Alessandro Minetto batteria, Emanuele Cisi sax.Il trio presenterà un progetto dedicato alla matrice più soul del jazz, che ha vissuto il suo periodo d’oro negli anni ’60 con i gruppi musicali spesso guidati da grandi organisti come Jimmy Smith, Jack McDuff, Jimmy McGriff e tanti altri. Amaggio, Naima Faraò, cantante e compositrice. A giugno, sarà la volta dell’indiscussa ‘rising star’ del jazz, Francesca Tandoi, pianista virtuosa, vocalist elegante, ottima compositrice e straordinaria bandleader acclamata ormai da anni dalla critica e dal pubblico internazionale. Dopo l'estate, il festival riprenderà a settembre con la giovane jazz band valdostana “Peak Trio; a ottobre si esibirà il “Marco Fior Trio e per concludere, a novembre, un altro gruppo valdostano porterà in scena il concerto-performance “Æther”. Gli eventi sono gratuiti con prenotazione obbligatoria; per prenotare il tuo posto in sala clicca qui
In occasione degli appuntamenti, dopo il concerto, sarà possibile degustare un aperitivo della selezione Maison accompagnato da finger food dello chef al prezzo di 15 euro.
------------------------------------------------------------------------------------
Giovedì 24 aprile ore 18,00
Rendez-Vous Litteraire –
Gli scrittori valdostani incontrano il pubblico
Un affascinante viaggio nella letteratura valdostana con una serie di incontri alla scoperta dei talenti in una regione ricca di sorprese. In questo appuntamento, lo scrittore Laurent Sarteur presenta il suo libro il tesoro di Calvino. Incontro condotto dalla giornalista Caterina Pizzato e dal direttore editoriale Ennio Pedrini.
Dove? Aosta-Salone Ducale del Comune di Aosta, Piazza Chanoux
Ingresso libero
Contatti
Edizioni Pedrini
+39 333 430 9709
------------------------------------------------------------------------------------------
Giovedì 24 aprile ore 21
Concerto di Cisco Bellotti e gli ex Modena City Ramblers (MCR)
Dove: Bard-Forte di Bard - Piazza d'Armi.
Alla vigilia delle celebrazioni dell’Anniversario della Liberazione, è in programma il concerto di Cisco Bellotti e gli ex Modena City Ramblers (MCR), Riportando tutto a casa 30 anni dopo. Il live prende il nome dell’iconico lavoro uscito trent’anni fa targato MCR in cui Cisco ha militato come front man per 15 anni. Cisco ha deciso di “riportare a casa” alcuni dei suoi vecchi amici che avevano contribuito alla nascita di quel disco, ancora amatissimo dal pubblico. La formazione che affiancherà Cisco sarà formata da: Luciano Gaetani, colui che ha dato inizio al progetto artistico MCR, Marco Michelini al violino, da sempre braccio destro musicale di Luciano, Roberto Zeno, storico batterista dei MCR e “Kaba” Cavazzuti, produttore artistico e membro storico della band. Non mancheranno alcuni compagni di viaggio degli ultimi anni di Cisco: Bruno Bonarrigo al basso, Max Frignani alle chitarre ed Enrico Pasini alla fisarmonica e alla tromba. Altri componenti protagonisti del tour saranno Giovanni Rubbiani alla chitarra e Alberto Cottica alla fisarmonica, oltre al suonatore di pipe e cornamuse Massimo Giuntini.
I biglietti dei concerti sono in prevendita su Midaticket.it e Ticketone.it.
----------------------------------------------------------------------------------------
Sabato 26 aprile
Trofeo Mezzalama
Dove? Champoluc/Ayas/Antagnod, Gressoney-La-Trinité, Gressoney-Saint-Jean, Valtournenche, Breuil-Cervinia
Celebre gara internazionale di scialpinismo che si svolge su di un percorso di alta montagna tra Cervino e Monte Rosa superando in più occasioni i 4.000 metri e con difficoltà di tipo alpinistico. La gara si svolge a cadenza biennale su di un percorso di alta montagna in condizioni meteorologiche e ambientali severe. Per questo motivo lo svolgimento del Trofeo Mezzalama è fortemente influenzato dalle condizioni meteorologiche generali ed in quota e può essere rinviato o, in casi estremi, annullato. Una vera maratona con gli sci, quindi e per l’esattezza sci da alpinismo, quelli ad attacchi mobili che si usano per la discesa, ma anche e soprattutto per la salita incollando le “pelli di foca” sotto la soletta. Questa edizione del Trofeo Mezzalama, la XXIV della sua lunga e illustre storia quasi secolare, è fissata per sabato 26 aprile 2025, con domenica 27 aprile come giornata di recupero in caso di maltempo.
Contatti
Fondazione Trofeo Mezzalama
11025 GRESSONEY-SAINT-JEAN
+39 348 5252973
----------------------------------------------------------------------------------
Sabato 26 aprile ore 18,00
Arature sonore
Dove? Aosta-Megamuseo - Area Megalitica
Dub megalitico - Il duo The Sweet Life Society proporrà una serie di atmosfere oniriche e rarefatte, capaci di riportare la memoria indietro nel tempo e riconnettersi con i ritmi interiori più ancestrali. Il duo torinese ha rivoluzionato la scena musicale fondendo sonorità vintage e moderne. Il loro stile, ispirato alla musica dub e alle vibrazioni del vinile, creerà un paesaggio sonoro fluido e avvolgente capace di evocare luoghi lontani e culture diverse. Interventi a cura dei producer Gabriele Concas e Matteo Marini.
Contatti
RAVA - Assessorato Beni e attività culturali, Sistema educativo e Politiche per le relazioni intergenerazionali - Soprintendenza per i beni e le attività culturali
+39 0165 552420
---------------------------------------------------------------------------------------------
Martedì 29 aprile ore 18,00
11100 – CAPturer l’experience
Dove? Aosta-Salone Ducale del Municipio
11100 si propone di esplorare il legame tra il tempo che scorre e le identità collettive, utilizzando il codice di avviamento postale come metafora della nostra connessione a luoghi e comunità. Un dialogo tra due generazioni apparentemente distanti: gli undicenni e i centenari. Questa interazione rappresenta un'opportunità unica per riscoprire il valore delle esperienze passate e per trasmettere saggezze che rischiano di perdersi. La rassegna Aostæ 2025 celebra i 2050 anni della città di Aosta con una serie di eventi culturali e di intrattenimento. Accesso libero
Contatti
Comune di Aosta
-------------------------------------------------------------------------------------
Dal 30 aprile al 04 maggio
Ritorna Maison & Loisir - Salone dell'Abitare
Dove? Aosta-Espace Aosta, via Lavoratori Vittime del Col du Mont
La manifestazione, alla sua decima edizione, ha raggiunto una popolarità consolidata. Con idee e proposte di design, temi di attualità, la presenza di professionisti e artigiani e di imprese che presentano soluzioni concrete per l’abitazione, l’evento ha come obiettivo il conoscersi, scambiare opinioni, concludere affari. Il Salone dell’Abitare è al servizio del pubblico e degli espositori e l’ingresso è gratuito.
Per dettagli consultare il sito www.maisonloisir.it. Per informazioni Projexpo S.r.l.
+39 0165 263426; info@maisonloisir.it
Orari
Mercoledì 30 aprile 2025: 10-22
Giovedì 1° maggio 2025: 10-22
Venerdì 2 maggio 2025: 10-22
Sabato 3 maggio 2025: 10-22
Domenica 4 maggio 2025: 10-19
...Pagina in aggiornamento continuo