La compagnia teatrale ScenaMadre di Genova porta in scena ad Aosta 'Liberatutti' uno spettacolo dalla sapiente ironia che invita a riflettere sull’ossessione per la vittoria e sul peso culturale del fallimento. L’appuntamento è per martedì 15 aprile alle ore 21 al Teatro Plus, in Via Garibaldi 7.
'Liberatutti' è il secondo appuntamento della rassegna Voci dall’altro mondo, una programmazione di teatro contemporaneo di nuova creazione che si pone l’obiettivo di portare ad Aosta gli esiti più interessanti della creazione teatrale contemporanea emergente. L’identità giovanile si legge nelle compagnie selezionate e anche nel board organizzativo, che vede la cura dell’Associazione Creature Montane APS insieme a un gruppo di giovani del territorio valdostano.
Uno sguardo nuovo (e ironico) sullo sport
A metà tra gioco e provocazione, lo spettacolo si interroga su quanto nella nostra società lo sport sia ancora un’occasione di crescita, creatività e collaborazione, o quanto invece sia diventato terreno fertile per la competizione sfrenata, la retorica del “dare il massimo” e la paura di sbagliare.
Con la regia e drammaturgia di Marta Abate e Michelangelo Frola, lo spettacolo è interpretato da Simone Benelli, Francesco Fontana, Damiano Grondona, Chiara Leugio e Sofia Pagano. Una produzione ScenaMadre, in co-produzione con Gli Scarti, con il sostegno di Comune di Genova (progetto Start and Go) e Teatro Pubblico Ligure, e con la collaborazione di Officine Papage e Teatro Nazionale di Genova.
Tra i riconoscimenti dello spettacolo 'Liberatutti' la finale di FIT International Festival, Inbox Verde e Intransito (2023), oltre alla selezione ufficiale per Segnali Festival.
Il programma prosegue con altri titoli: il 2 maggio 'Sei la fine del Mondo' (letteralmente) di Annachiara Vispi e il 7 maggio 'Luisa' di Valentina Dal Mas (Premio Scenario Periferie 2023). Tutti gli spettacoli si terranno nel teatro di Plus alle 21. In programma anche una masterclass di teatro sulla voce a cura dell’attrice Marinella Melegari, il 3 e 4 maggio.
Alle 18,30 di martedì 15 aprile, inoltre, sempre a Plus è in programma un momento di riflessione critica sulla scena teatrale insieme a C.Re.S.Co. – Coordinamento delle Realtà della Scena Contemporanea – a conclusione dei lavori di Lo Stato dell’Arte che sono in programma alla MAB Maison des artistes di Bard lunedì 14 e martedì 15 aprile 2025.
Informazioni e prenotazioni
Teatro Plus, Aosta
Martedì 15 aprile 2025 – Ore 21:00
Biglietto under30: 4€ / over30: 8€
Prenotazioni al numero +39 338 229 0726 e sul sito www.creaturemontane.it