Al termine di una riunione del Centro di coordinamento servizi-Ccs della Protezione civile (nella foto in home) - che ha ribadito la criticità idrogelogica e valanghiva prevista sino a domattina - il Presidente della Giunta, Renzo Testolin, ha disposto la sospensione della circolazione dalle ore 21 di oggi mercoledì 16 alle ore 7 di domani, giovedì 17 aprile, lungo le strade regionali n.43 e 44 della Valle Lys, n.2 di Champorcher, n.47 di Cogne, n.23 di Valsavarenche e n.24 di Rhêmes. Sarà possibile il passaggio unicamente dei mezzi di soccorso. Chiusa anche, con ordinanza comunale, la strada regionale 30 per Ollomont da Frissonnière e Chez Collet.
Cadute di massi sono state segnalate in alcune località, così l’esondazione di alcuni torrenti secondari.
Lungo l'autostrada A5 a Quincinetto, all'altezza della frana sopra località Chiappetti, è stata chiusa la corsia in direzione Torino e si circola nei due sensi nella sola corsia opposta.
L'Amministrazione comunale di Valtournenche ha diramato, in 'appoggio' all'allerta meteo regionale, un avviso di criticità in corso "per forti precipitazioni, rischio idrogeologico e valanghivo su tutto il territorio comunale". La situazione "al momento sotto controllo ma si prega di prestare la massima attenzione".
Infine, la società TGSB SA ha deciso, congiuntamente alle autorità svizzere, la chiusura del transito ai mezzi pesanti nel traforo del Gran San Bernardo.