Sino alla fine mattinata di domani giovedì 17 aprile l'Ufficio meteo regionale prevede precipitazioni, anche a carattere di rovescio o temporale (allerta Arancione) su tutta la Valle, con valori localmente forti o molto forti, in particolare tra questa sera odierna e il mattino di domani su settori a sud e a est della regione.
Sono previste nevicate tra 1500 e 2000 m, specie sul settore occidentale e sud-occidentale, con cumulate tra 10 e 30 cm a seconda delle zone. Medie e grandi valanghe potrebbero interessare zone abitate; si segnala vento forte in montagna, specie nelle ore notturne e vicino al Piemonte.
Spiega il bollettino che "sono possibili l’innesco di fenomeni di instabilità sui versanti e/o riattivazioni di fenomeni quiescenti di maggiori dimensioni, accelerazione dei grandi movimenti franosi attivi e monitorati, colate detritiche con parziale riattivazione di conoidi anche su bacini superiori ai 10 kmq e fenomeni di trasporto solido nei tratti montani dei bacini a regime torrentizio".
Inoltre "si potranno determinare fenomeni di esondazione ed erosione sui corsi d’acqua principali (Dora Baltea e torrenti laterali)".