Attualità - 16 aprile 2025, 11:00

Donnas, la comunità si incontra sul percorso verso la nuova scuola di Vert

Donnas, la comunità si incontra sul percorso verso la nuova scuola di Vert

“Non ci aspettavamo così tanta gente, ed è un segnale forte del senso di appartenenza che lega la nostra comunità a questo luogo". Lo ha detto Amedeo Follioley, sindaco di Donnas, lunedì 14 aprile nella Biblioteca di Donnas, dove si è tenuta la serata Memorie e ricordi, un momento speciale che ha visto riunita l’intera comunità per rendere omaggio alla storia e all’eredità culturale della scuola di Vert. Sono intervenuti rappresentanti delle istituzioni regionali e comunali, professionisti e cittadini del territorio.

"Abbiamo chiuso una pagina importante della nostra storia - ha proseguito Follioley - e ora se ne apre un’altra, con la costruzione della nuova scuola di Vert, che vedrà la luce nel 2026. Sarà un edificio moderno e funzionale, ma soprattutto un luogo vivo, dove crescere insieme".

La struttura, che per decenni ha accolto generazioni di bambine e bambini, lascia ora spazio alla nuova scuola, la cui inaugurazione è prevista entro il 2026 con i fondi del PNRR. Durante l’evento sono state proiettate video-testimonianze realizzate dagli alunni di oggi. È stato presentato il videoarte “TRASMUTAZIONE. L’école au bord du monde – L’école au bord du temps”, a cura dell’Associazione culturale White View con il videomaker Andrea Carlotto ed è stata inaugurata la mostra 'La scuola di Vert, testimone di storia, cultura, radici di un territorio', aperta al pubblico fino al 13 maggio.

L’iniziativa ha voluto rappresentare il saluto affettuoso a un luogo ricco di memoria collettiva, ma anche l’avvio di un percorso condiviso verso una scuola più moderna, sicura, inclusiva e radicata nella comunità.

Jean-Pierre Guichardaz, assessore regionale ai beni e alle attività culturali, sistema educativo e politiche per le relazioni intergenerazionali, ha dichiarato“Questa giornata rappresenta molto più di un semplice addio a un edificio scolastico. È un passaggio simbolico tra ciò che siamo stati e ciò che vogliamo diventare. La scuola di Vert è stata un punto di riferimento educativo, sociale e affettivo. Ieri, con commozione, abbiamo celebrato la fine di un’epoca e allo stesso tempo gettato le basi per un futuro fatto di spazi nuovi, pensati per accogliere e valorizzare ogni bambina e bambino. Il percorso partecipativo che accompagnerà la costruzione della nuova scuola ci consentirà di realizzare un luogo che appartenga davvero a tutti e rifletta l’identità e i valori della nostra comunità.”

Il progetto della nuova scuola, promosso dal Comune di Donnas con il sostegno della Fondazione Compagnia di San Paolo, prevede il coinvolgimento attivo della comunità in un processo partecipativo di accompagnamento e coprogettazione. Un’opportunità per riscoprire la scuola come presidio culturale e sociale, capace di unire le generazioni e costruire il futuro. 

red.laprimalinea.it

SU