Venerdì 18 aprile il gruppo del Rassemblement Valdôtain ha reso omaggio a Maria Ida Viglino, nata ad Aosta il 18 aprile 1915, "figura emblematica della Valle d’Aosta e pioniera dell’impegno politico femminile nella nostra regione", afferma il consigliere regionale e capogruppo di RV, Stefano Aggravi.
"Maestra, preside, poi prima donna a ricoprire le funzioni di consigliera regionale - ricorda Aggravi - assessora all’Istruzione pubblica e Presidente del CLNV, Maria Ida Viglino ha segnato profondamente la storia dell’Autonomia valdostana con la sua intelligenza, determinazione e fedeltà agli ideali di giustizia sociale, cultura e identità. La sua azione politica fu strettamente legata alla ricostruzione del dopoguerra, alla difesa della lingua e dei diritti dei Valdostani, e alla costruzione di un sistema educativo regionale profondamente radicato nella specificità del nostro territorio. Visionaria, seppe coniugare tradizione e modernità, affermando il ruolo delle donne nella vita pubblica ben prima che ciò diventasse una rivendicazione condivisa".
Attraverso il suo impegno "Maria Ida Viglino incarna i valori che il Rassemblement Valdôtain continua a sostenere: il rispetto dell’Autonomia, l’investimento nella cultura e nell’istruzione, e la promozione di una società libera e solidale. Il gruppo del Rassemblement Valdôtain invita le cittadine e i cittadini della Valle d’Aosta a ricordare il suo esempio e a trarre dal suo lascito una fonte di ispirazione per costruire il futuro della nostra Regione Autonoma".